Frasi su terra-terra
pagina 2

Origine: Da un discorso di Paolo Borsellino ai cittadini siciliani. La registrazione originale è presente anche nella fiction Paolo Borsellino prodotta da TaoDue film e trasmessa da Mediaset.

“Il cielo lasciatelo ai passeri. Noi restiamo con i piedi per terra.”

“Chi vuole guardare bene la terra deve tenersi alla distanza necessaria.”
Origine: Il barone rampante, p. 163

Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 45-46

“Sole giallo, continua a bruciare, terra selvaggia e saggia, continua a girare.”
Asile's World

“Tutti ti amano quando sei due metri sotto terra.”
Walls and Bridges

“Chi non avrà santità in terra, non sarà Santo nel Cielo.”

“Non pronunciare la parola amore: | qui sulla terra è un gergo che si spregia.”
Lamento per la morte di Paolo Volponi
Ballate non pagate

Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 75-76

2010, [fr. 34, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti

Origine: Da Torture, in Elogio dei sogni, RCS, 2011, pp. 144-145.
Origine: La regola dello svantaggio, in Turisti in giallo, Sellerio, Palermo, 2015, pp. 208-209. ISBN 88-389-3376-6

“Tieniti la terra, uomo, io voglio la luna!”
da Vengo dalla Luna, n. 6
Verità supposte

1989)
Narciso e Boccadoro
Variante: "Non è il nostro compito quello di avvicinarci, così come non si avvicinano fra loro il sole e la luna, o il mare e la terra. Noi due, caro amico, siamo il sole e la luna, siamo il mare e la terra. La nostra méta non è di trasformarci l'uno nell'altro, ma di conoscerci l'un l'altro e d'imparar a vedere ed a rispettare nell'altro ciò ch'egli è: il nostro opposto e il nostro complemento."

“Sventurata la terra che ha bisogno d'eroi.”
Variante: Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Origine: Vita di Galileo, XIII

Origine: Da Che cosa significa orientarsi nel pensare, A329.

“Si è a casa dovunque su questa terra, se si porta tutto in noi stessi.”
Diario

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, pp. 1004-1005

Origine: Citato in Margherita Hack shock: «Il bosone è Dio» http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-07-04/margherita-hack-shoc-bosone-150628.shtml?uuid=Ab6MYg2F, Ilsole24ore.com, 4 luglio 2012.

frammento 11
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

La chiave a stella e quattro racconti
La chiave a stella
Variante: Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la miglior approssimazione concreta alla felicità sulla terra.

dall'annuncio della dichiarazione di guerra, 10 giugno 1940
Citazioni tratte dai discorsi

da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre

citato in Radici Cristiane, n. 76, p. 30

“Amo gli alberi. Sono come noi. Radici per terra e testa verso il cielo.”