Frasi su ascolto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ascolto, essere, cosa, parola.
Frasi su ascolto

dall'intervista di Paolo Giordano Né mode, né politica. Per parlare mi basta la musica, Il Giornale, 3 novembre 2008

“Cristo non ti credo, se m'ascolti ridi mentre prego.”
da Mosche Nere
Guilty

“Ascolta il tuo maestro, il mondo è questo: prima l'arte e la passione e dopo il resto.”
da Il maestro
La Curva dell'Angelo

Origine: Da un articolo del 1958; citato in Jeremy Rifkin, La civiltà dell'empatia: La corsa verso la coscienza globale nel mondo in crisi, traduzione di Paolo Canton, Mondadori, Milano, 2010, p. 15. ISBN 978-88-04-59548-9

da Mondo, CD 1, n. 1
1999-2010 The Greatest Hits

“Ascolta, perché chi sa ascoltare sa anche vivere.”
da Non importa, n. 8
Domani

“Ascolta | come mi batte forte il tuo cuore.”
da Ogni caso
25 poesie
Variante: Ascolta | come mi batte forte il tuo cuore

“Io voglio cantare come cantano gli uccelli senza preoccuparmi di chi ascolta o di cosa pensi.”

In fiction

“La conoscenza parla, ma la saggezza ascolta.”

“Ascolta la donna quando ti guarda, non quando ti parla.”
Il Profeta

“Quando dico che ascolto dentro, in realtà è Dio che ascolta dentro di me.”
Diario
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/10/28/come-si-capisce-che-e-vero-amore/, 28 ottobre 2011
Citazioni di Mina

“Mi ascolti anche se pensi "Non ha contenuti", | si viene al mondo per essere intrattenuti.”
da Nemico pubblico, n. 13
Guerra e pace
Origine: La regola dello svantaggio, in Turisti in giallo, Sellerio, Palermo, 2015, pp. 208-209. ISBN 88-389-3376-6

Va' dove ti porta il cuore
Va' dove ti porta il cuore
Variante: E quando poi davanti a te si apriranno tante strade e non saprai quale prendere, non imboccarne una a caso, ma siediti e aspetta. Respira con la profondità fiduciosa con cui hai respirato il giorno in cui sei venuta al mondo, senza farti distrarre da nulla, aspetta e aspetta ancora. Stai ferma, in silenzio, e ascolta il tuo cuore. Quando poi ti parla, alzati e và dove lui ti porta.

Syrio Forel
2016, p. 544
Il Grande Inverno

“Chi ascolta un superstite dell'Olocausto diventa a sua volta un testimone.”
Origine: Dall'intervista di Roberta Serdoz, I bambini ci aiuteranno a ricordare l'Olocausto, Il Bergamo, 27 gennaio 2007.
da Lo riconosci l'aroma, n. 10
Come un uragano

da Bello figliolo che tu sè, Raffaello

“La Legge del Branco
1) Il Lupetto ascolta il Vecchio Lupo
2) Il Lupetto non ascolta se stesso.”
The Law of the Wolf Cub Pack
1. The Cub gives in to the Old Wolf;
2. The Cub does not give in to himself.
Origine: Manuale dei Lupetti, p. 19

Origine: Dall'intervista Pirlo vuole di più http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1864418.html, Uefa.com, 20 settembre 2012.

da Questa è la mia casa, n. 4
Lorenzo 1997 – L'albero

“Se ti sei perso un'altra volta.. c'è Gigi D'Agostino, fermati e ascolta.”

Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.

“Una ragazza saggia bacia ma non ama, ascolta ma non crede e lascia prima di essere lasciata.”

“Io da vero country-man non ascolto punk. citazione necessaria”
Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva
da Tradirò
Mina con bignè

frammento 2
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

Origine: Dall'intervista nella trasmissione televisiva Petrolio, Rai 1, 20 ottobre 2016.

Origine: Da un'intervista rilasciata ad Esquire, citato in Noel Gallagher contro i Radiohead: "Non li ascolta più nessuno" http://www.virginradio.it/news/rock-news/190136/Noel-Gallagher-contro-i-Radiohead-.html, Virginradio.it, 6 novembre 2015.

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 26

“Dio ascolta. Lui spia dentro le nostre anime come l'FBI spia nei nostri telefoni.”
da The Dome
The Dome

da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889

dalle tesi Sul concetto di storia, Einaudi, 1997, p. 23

“A che ti giova insegnare agli altri […], se intanto tu per primo non ascolti te stesso?”
dalla Lettera a Cicerone, nella raccolta delle Familiares

23.5.1932
vol. I; 1987, p. 161
Una sola moltitudine