Frasi su bisogno
pagina 4

Udienze, Udienza Generale 3 aprile 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20130403_udienza-generale_it.html

Il grillo parlante nel Capitolo 36
Le avventure di Pinocchio

“Bisogna fare di sé dei capolavori.”

Origine: Il cammino semplice, pp. 44-45

“Ogni conflitti è l'espressione tragica di un bisogno non soddisfatto.”
Preferisci avere ragione o essere felice?

Reggio Emilia, 30 ottobre 1926; da Scritti e discorsi, vol. V, p. 454
Citazioni tratte dai discorsi

Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano

Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.

“Io penso che per segnare bisogna tirare in porta. Poi loro sono loro, noi siamo noi.”

“Nella sfera divina volere è potere; nella sfera umana volere è poco, bisogna potere.”
libro Diario intimo

libro Corso accelerato di creatività
“So solo che la vita è fatta di scelte e bisogna saperle fare nell’ordine giusto.”
libro La verità sul caso Harry Quebert

“Non basta essere credenti, bisogna anche essere credibili.”

“Non abbiamo tanto bisogno dell'aiuto degli amici, quanto della certezza del loro aiuto.”

Variante: E l'amore guardò il tempo e rise, perché sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno, e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare. Si addormentò in un angolo di cuore per un tempo che non esisteva. Fuggì senza allontanarsi, ritornò senza essere partito, il tempo moriva e lui restava.

Origine: Da un comizio tenutosi in Piazza Scala a Milano, 2 ottobre 2012; citato in Antonio Sicilia, Caro Salvini le scuse al Sud non bastano http://www.huffingtonpost.it/antonio-sicilia/salvini-scuse-sud_b_6677190.html, HuffingtonPost.it, 16 febbraio 2015.

“Per vivere senza leggi bisogna essere persone oneste.”
Citazioni tratte dalle interviste

intervista su Playboy, 1963

da Saturday Evening Post, 8 dicembre 1962

“Sono uno che ha bisogno di pregare. Non soltanto di pregare ma anche bisogno di comprendere.”

“Non ho bisogno di te!
Non voglio!
Non importa,
lo so
che creperò presto.”

da Quel che manca ai tedeschi, 7, 1989

Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.

da Michel Foucault, un'intervista: il sesso, il potere e la politica dell'identità, in Archivio Foucault. Interventi, colloqui, interviste, a cura di Alessandro Pandolfi, traduzione di Sabina Loriga, Feltrinelli, Milano, 1996, vol. III

“E non bisogna andare, ma correre; non bisogna correre, ma volare alla perfezione.”
Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose

da L'aquila, lato A, n. 3
Il mio canto libero

[…]
cap. XV
De diligendo Deo

citato in Insurrezione siciliana (aprile 1860) e la spedizione di Garibaldi

Lettera d'amore a una ragazza di una volta

Origine: Russia, p. 50

Origine: L'estensione del dominio della lotta, pp. 100-101

Origine: Le dichiarazioni risalgono agli Europei 2012. Le squadre nel girone dell'Italia sono Croazia, Spagna e Irlanda. Per via dei risultati delle prime due giornate, a Croazia e Spagna basterebbe un pareggio con 2 o più gol per qualificarsi entrambe, indipendentemente dal risultato dell'Italia. A causa di questa particolare situazione di classifica, molti giornalisti e personaggi televisivi italiani hanno ricamato più volte sull'ipotesi di un "biscotto", anche in riferimento a un episodio degli Europei 2004.
Origine: Citato in Buffon e il biscotto, sfogo su Facebook: "Argomentazioni da perdenti" http://www.gazzetta.it/Europei/2012/16-06-2012/buffon-duro-sfogo-facebook-basta-col-biscotto-pensiamo-noi-911554774871.shtml, Gazzetta.it, 16 giugno 2012.

Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, pp. LIV-LV

“Bisogna rassegnarsi ai voleri di Dio a prezzo di qualsiasi dolore e di qualsiasi sacrificio.”
da una lettera alla madre
Origine: Citato in Carmine Di Biase, L'eroismo della carità http://web.archive.org/web/20130317112927/http://biesseonline.sdb.org/bs/2004/200402034.htm, Bollettino Salesiano, febbraio 2004, p. 18.
da Il lato oscuro, Rizzoli, 2002

“L'anima ha bisogno di silenzio per adorare.”
Pensieri
da Chiesa ortodossa e futuro ecumenico, pp. 209-211

“Sciagurati coloro che, per non essere scellerati, hanno bisogno della religione.”

dall'orazione funebre di Totò; citato in lastoriadinapoli.it http://www.lastoriadinapoli.it/attori_taranto-n.asp; audio ascoltabile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=_EWQDrtLXJQ