Frasi su danno
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema danno, essere, vita, due-giorni.
Frasi su danno

La tv tiene insieme più coppie male assortite di quanto non facciano i figli o la chiesa.
Shakespeare non l'avrebbe mai fatto

da La città, n. 8
Nessuna via d'uscita Mixtape

da un' intervista http://www.youtube.com/watch?v=PgO2P8iqATI&feature=related a Encino, 1984

Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 45-46

Attribuite
Origine: Brano citato da Silvio Berlusconi in un discorso agli iscritti del suo partito e postato sulla propria pagina Facebook il 29 marzo 2014; citato in Berlusconi a caccia di nuovi consensi. «Ogni cane, un voto» http://www.iltempo.it/politica/2014/03/30/news/berlusconi-a-caccia-di-nuovi-consensi-ogni-cane-un-voto-934081/, IlTempo.it, 30 marzo 2014. Il brano è rintracciabile su internet già prima di tale data, in varie pagine web di argomento animalista, con un inizio leggermente diverso ("Perché amare gli animali? Perché ti danno tutto, senza chiedere niente", in inglese "Why Should We Love Animals? Because they give everything asking for nothing back").

“Mi danno comandi che non seguo più, | vorrei fare tutto a modo mio.”
da Frank Sinatra, n. 11
Guerra e pace

da La filosofia della forza, Il pensiero romagnolo, 1908; in Scritti politici, a cura di Enzo Santarelli, Feltrinelli, 1979

“La differenza che c'è tra le ninfe e le sirene è che le ninfe danno baci dolci e le sirene salati.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 58

“I nostri pensieri danno forma a ciò che noi supponiamo sia la realtà.”
da Il regno del drago d'oro

Origine: Da Quando Dio cantò l'algebra, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006, p. 234.

“Tutti i libri del mondo | non ti danno la felicità, | però in segreto | ti rinviano a te stesso.”
Origine: Da Libri, in La felicità, a cura di Volker Michels, traduzione di Nicoletta Salomon, Mondadori, Milano, 2010.

Origine: Da Malcolm X Speaks: Selected Speeches and Statements, George Breitman, 1965; citato in Marina Bacchiani, Un piccolo delitto di provincia, Editrice UNI Service.
da Viaggio nella canapa

Lettera d'amore a una ragazza di una volta
1988-1989), Bur, 2011
da Fata morgana, Feltrinelli, 2005

Origine: Da La professione della signora Warren p. 56.

“Ben ch'esser donna sia in tutte le bande | danno e sciagura, quivi era pur grande.”
canto VIII, ottava LVIII, versi 7-8
Orlando furioso

“L'umile spegne la superbia, però […] 'l superbo non può far danno a l'umile.”
Libro della divina dottrina volgarmente detto Dialogo della divina provvidenza
si vede che lui già sapeva... Anche lui era della Nunziatella, per me.
Origine: Citato in Maurizio Torrealta, Ultimo. Il capitano che arrestò Totò Riina, Feltrinelli Editore, 2001, pp. 31-32 http://books.google.it/books?id=eNBwKglWafUC&pg=PA31. ISBN 8807815486

“Gli slavi si concedono volentieri, ma non si danno mai. E Chopin è più polacco della Polonia.”
citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1934

Origine: Citato in Paolo Valentino, Tiger sconfitto dalla moglie «Lascio il golf, ho sbagliato» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/13/Tiger_sconfitto_dalla_moglie_Lascio_co_8_091213043.shtml, Corriere della sera, 13 dicembre 2009.

“In teologia si danno solo domande, non risposte. […] Lei non può parlare di Dio con Dio.”

La fede. Semplicemente appoggiarsi alla profondità della vita, Icone, Roma 2006, pag. 32

“Siamo sinceri: diciamo come stanno le cose senza preoccuparci a chi faremo un danno.”
da Sono un prodotto, n. 3
Home
Origine: Citato in Doctor Strange, Stan Lee rassicura i fan: "Scott Derrickson ha fatto un ottimo lavoro" http://talkymovie.it/post/2092/doctor-strange-stan-lee-rassicura-i-fan-scott-derrickson-ha-fatto-un-ottimo-lavoro/, talkymovie.it.

Origine: Citato in Nba, Kobe Bryant: "Faccio schifo, sono il 200° giocatore in questo momento" http://www.gazzetta.it/Nba/02-11-2015/nba-lakers-kobe-bryant-130759678261.shtml, Gazzetta.it, 2 novembre 2015.
“Le parole danno alla luce le cose o danno luce alle cose.”
libro Ciò che inferno non è

son. 247
Rime
Dani67

“Il profitto dell'uno è il danno dell'altro.”
XXII, I

Variante: Prima Legge:
Un robot non può recare danno agli esseri Umani, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri Umani ricevano danno.
Origine: Formulata da R. Daneel Olivaw e da R. Giskard Reventlov e applicata per la prima volta da quest'ultimo – primo robot mentalico – al termine del romanzo "I robot e l'Impero". Ne deriva una coerente modifica della Prima legge: "Un robot non può recare danno agli esseri Umani, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri Umani ricevano danno, a meno che ciò non contrasti con la legge zero".

“E così, a modo del villan matto, dopo danno fe' patto.”
VII giornata, novella IV
Decameron

citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, p. 502
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994

Ugo Foscolo
riferito in particolare a La ballata dell'esilio

Origine: Da Quel gran gol così classico http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/07/01/quel-gran-gol-cosi-classico.html, L'Accademia di Brera, la Repubblica, 1º luglio 1988.