Origine: Dall'intervista di Alberto Dandolo, Intervista senza peli sulla lingua (e se li ha non sono i suoi) a Selvaggia Lucarelli http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/intervista-senza-peli-lingua-se-li-ha-non-sono-suoi-85630.htm, Dagospia.com, 1 ottobre 2014.
Frasi su distanza
pagina 2
dalla Premessa di La guerra in casa, Einaudi, 1998
Non ho mai scritto per Celentano
Variante: Bartali è una canzone sulla distanza tra maschio e femmina: lei è scontrosa, le scappa la pipì, vuole andare al cinema; lui attende il campione godendosi il silenzio tra una moto e l'altra.
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 23
da Scalia, Onufrio, 2004; citato in Virgilio Bettini, Scorie: l'irrisolto nucleare, UTET, 2006, p. 128
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Citazioni di Martin Luther King
“In filosofia, come in politica, la distanza più lunga tra due punti è una linea retta.”
Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.
“L'amicizia esiste soltanto quando è mantenuta e rispettata a distanza.”
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, p. 173
“Il grande cammina con il piccolo, il mediocre si tiene a distanza.”
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 277
Dune
Prima giornata
Il Valzer degli addii
Origine: Da Schopenhauer come educatore, 1.
da Fine d'agosto; p. 329
Racconti
Origine: Il mondo di ieri, p. 231
Origine: [Ibid. nota precedente] È noto che l'hegelismo, rappresentato da Gentile, è praticamente la filosofia ufficiale dell'Italia fascista.
Origine: [Ibid. nota precedente] Sub verbo «Fascismo». L'articolo è stato tradottoo in apertura di B. Mussolini, Le Fascisme, Denoël et Steele.
Origine: [Ibid. nota precedente] A proposito del popolo, Mussolini scrive: «Non razza, né regione geograficamente individuata, ma schiatta storicamente perpetuantesi, moltitudine unificata da un'idea, che è volontà di esistenza e di potenza [...]» [La dottrina del fascismo, Hoepli, Milano 1936, p. 23]
Origine: [Ibid. nota precedente] In un articolo pubblicato allora da un giornale romagnolo, e riprodotto da Margherita G. Sarfatti, Mussolini, trad. fr. Albin Michel, 1927, pp. 117-21 (ed. orig. M.G.Sarfatti), Dux, Mondadori, Milano 1926, p. 101.]
Origine: La congiura sacra, p. 19-20
1988, p. 169
Dizionario del diavolo
da L'iniziativa surrealista, Passaggi, p. 302
Avvicinamenti
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 38-39
da Linea principale di resistenza, p. 52
Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918
Origine: Citato in Matt Damon sulla relazione gay di Liberace: «Quello è un vero matrimonio» http://gayburg.blogspot.com/2012/12/matt-damon-sulla-relazione-gay-di.html#ixzz2YNpija5L, Gayburg.blogspot.com, 14 dicembre 2012.
Origine: Citato in D. Chandler, Le campagne di Napoleone, vol. I, p. 217.
da Orizzonte, p. 57
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio
3
Principi razionali della natura e della grazia
Origine: Balconate del cielo, p. 17
dalla Prefazione alla prima edizione
Corso di diritto naturale
Origine: Il villaggio sepolto nell'oblio, p. 26
Alle Figlie della Carità, 13 febbraio 1646
Conferenze
“L'amore getta un ponte tra due sponde. La distanza rimane.”
Senza fonte
Variante: E il cuore mi va in pezzi, certo, in ogni momento di ogni giorno, in più pezzi di quanti compongano il mio cuore, non mi ero mai considerato di poche parole, tanto meno taciturno, anzi non avevo proprio mai pensato a tante cose, ed è cambiato tutto, la distanza che si è incuneata fra me e la mia felicita, non era il mondo, non erano le case in fiamme, ero io con il mio pensiero, il cancro di non lasciare mai la presa, l'ignoranza e forse una benedizione, non lo so, ma a pensare si soffre tanto, e ditemi, a cosa mi è servito pensare, in che grandioso luogo mi ha condotto il pensiero? Io penso, penso, penso, pensando sono uscito dalle felicita un milione di volte, e mai una volta che vi sia entrato.
Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 30
da Sulle Rive dello Ionio, traduzione di Mauro Francesco Minervino, edizioni EDT, Torino, 1993
cap. III, pag. 147
L'Impero carolingio
intervista su la Repubblica, 11 gennaio 2009
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 193
“Occorre cautela e fortuna, quando si vogliono ritrovare cose pensate e sognate per molto tempo.”
da Distanze, in Ultima sera dell'anno, il lavoro editoriale
citato in Malcolm Skey, postfazione a Vathek, 1989, p. 126
da Voyage d'un François en Italie: fait dans les années 1765 et 1766, traduzione di Lorenzo Terzi; citato in Lorenzo Terzi, Joseph-Jérôme Le François de Lalande a Napoli, ARPA Campania n. 1, Napoli 2010
da Parallele des trois premiers rois bourbons
In viaggio con la Strega
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.
1903, riferendosi all'ultimo volo di WIlbur del 17 dicembre 1903
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
A Francoise Lallier, 5 novembre 1836, p. 84
Lettere
dall' udienza generale http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20110112_it.html del 12 gennaio 2011
Origine: I silenzi di Federer, p. 14
“C'è molta distanza fra il pugnale di un assassino e il petto di un galantuomo.”
Attribuite