
Origine: Dal miele alle ceneri, pp. 13-14
Origine: Dal miele alle ceneri, pp. 13-14
Origine: Citato in http://www.informusic.it/old/giunirusso.htm.
Origine: Citato in Governo Gentiloni, Forza Italia: è l'esecutivo "Renziloni", ma più fragile di prima http://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/governo_gentiloni_forza_italia_renziloni-2136796.html, IlMessaggero.it, 12 dicembre 2016.
Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, pp. 120-121
Origine: "G" sta per Geheimnis der Jugend, la seconda autobiografia di Adrienne, qui citata da Balthasar con i numeri di pagina dell'edizione originale (vol. VII delle opere postume, 1966).
Origine: Il nostro compito, pp. 24-25
Origine: Da un'intervista rilasciata a Vogue; citata in Rooney Mara e l'incubo del tappeto rosso http://www.gossipblog.it/post/89857/rooney-mara-e-lincubo-del-tappeto-rosso, Gossipblog.it, 15 gennaio 2013.
commento di Stefano Belisari, in arte Elio, a credo in un solo oblio
Tempo quarto, Capitolo XXV, p. 316-17
Centomila gavette di ghiaccio
Parlata dalla finestra di casa
da Vorrei dirlo con le mie labbra di vecchio
Origine: In Josep Carner, Carles Riba, J. V. Foix e Salvador Espriu, Poesia catalana del novecento, a cura di Giuseppe E. Sansone, Newton Compton Editori, Roma, 1979, p. 163.
Origine: Dall'edizione speciale supplemento a Lo scarpone http://www.passionemontagna.it/Edicola/LoScarpone/062004.htm, n. 6, giugno 2004.
citato in Scrittori anglo-americani d'oggi, p. 45, vol. VII
Origine: Da una lettera all'amico Enrico Nencioni; citato nella prefazione di Antonio Spadaro, p. 29 in Walt Whitman, Canto una vita immensa, a cura di Antonio Spadaro, Ancora, Milano, 2009. ISBN 88-514-0632-4
Origine: Da Cronologia, in Alberto Moravia, Teatro, Bompiani, Milano, 2004, vol. I, p. 90.
Origine: La mia autobiografia, p. 434
libro III, capitolo XXVII; pp. 180-181
De medicina libri octo
da Scienza e Religione, Tea, Milano, 1994
da Le Parole, p. 177
Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte
da Fantasie di interludio, p. 202
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
Origine: Da Cerebus n. 186, settembre 1994. Cfr. http://theabsolute.net/misogyny/sim.html
1993
Origine: Citato in «Basta con i polìtici di mestiere» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0774_01_1993_0039_0007_10906872/, LaStampa, 9 febbraio 1993, p. 7.
prefazione
Politicamente scorretto
Origine: La penna e la clessidra, pp. 231-32
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2013/12/09/la-callas-solo-lei/, 9 dicembre 2013
Citazioni di Mina
La nemica di Cartagine
da Profili letterari, Francesco De Sanctis, p. 32
Profili letterari e ricordi giornalistici
“Dopo I Promessi sposi, il più grande romanzo che conti la letteratura italiana.”
Leonardo Sciascia
I Viceré, Citazioni sull'opera
da Cercando un altro Egitto, n. 2
Francesco De Gregori
11 novembre 2016 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/797176982832369665
Dal profilo Twitter
da Il microcosmo della pittura, pp. 51-52
Origine: Da Che fare col «buon selvaggio», L'illustrazione italiana; citato in Francesco Cataluccio, Ripensando Pasolini http://www.ilpost.it/francescocataluccio/2015/10/30/pier-paolo-pasolini-2/, ilPost.it, 30 ottobre 2015.
telecronaca di introduzione a Portogallo-Francia, 10 luglio 2016
Europei di calcio Francia 2016
citato da L'alluvione di Piero Bargellini di Bernardina Bargellini Nardi, pag. 45-46
I, p. 21
Discorsi intorno alla Sicilia, Libro 1
11 ottobre 2016 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/785860441616609280
Dal profilo Twitter
Origine: Il selvaggio di Santa Venere, p. 74
Origine: Citato in Rosicata da record del super-big del cinema, insulti a Zalone: la (gravissima) accusa a Checco http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11868858/castellitto-contro-zalone-quo-vado-bene-del-cinema.html, LiberoQuotidiano.it, 18 gennaio 2016.
Origine: Citato in Lina Pennesi, Missionaria dei tempi nuovi, C. d. V., 1950.
Origine: Citato in Sorrentino: «non è la Dolce Vita, il mio film è un romanzo vivente» http://cinema-tv.corriere.it/cinema/speciali/2013/cannes/notizie/21-maggio-sorrentino-bellezza_0888f924-c246-11e2-a4cd-35489c3421dc.shtml, Corriere.it, 21 maggio 2013.
dal discorso all'inaugurazione della centrale elettrica a carbone di Civitavecchia, 30 luglio 2008; citato ne il manifesto, 1° agosto 2008
Origine: Da War in Europe is not a hysterical idea http://www.washingtonpost.com/opinions/anne-applebaum-war-in-europe-is-not-a-hysterical-idea/2014/08/29/815f29d4-2f93-11e4-bb9b-997ae96fad33_story.html, washingtonpost.com, 29 agosto 2014; tradotto in Bisogna prepararsi a una guerra in Europa? http://www.ilpost.it/2014/08/31/guerra-putin-europa/, Il Post.it, 31 agosto 2014.
Il male è disarmonia fra le esistenze. E adesso va, Ghelfling, con le tue domande.
Dark Crystal
Origine: Da Non fu la resistenza a liberare l'Italia ma solo gli alleati http://www.ilgiornale.it/news/cultura/non-fu-resistenza-liberare-litalia-solo-alleati-1025074.html, il Giornale.it, 1° febbraio 2013.
da Diversamente antimafia http://www.antimafiaduemila.com/2014042049107/attualita/diversamente-antimafia.html, 18 aprile 2014
Il Fatto Quotidiano
[«Tutto questo non la riguarda. I nostri costumi non vi riguardano. Se la veste islamica non le piace, non è obbligata a portarla. Perché la veste islamica è per le donne giovani e perbene.»] Molto gentile. E, visto che mi dice così, mi tolgo subito questo stupido cencio da medioevo.
Origine: Dall' intervista http://www.oriana-fallaci.com/khomeini/intervista.html a Ruhollah Khomeini, Corriere della Sera, 26 settembre 1979.
Origine: Da La virtù dell'elefante, Marsilio Editori, Venezia, 2014, p. 159.
Origine: Getsèmani, p. 54
Origine: Citato in una recensione su Avvenire, 7 novembre 2012, p. 24.
Origine: La chimica fa bene, p. 130
Origine: Da un discorso tenuto come ambasciatore americano in Inghilterra davanti agli alti gradi della Marina britannica durante il Trafalgar Day, poco dopo il rientro di Neville Chamberlain da Monaco, ove era stato sottoscritto il Trattato del 29/30 settembre 1938; citato in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, p. 129.