Frasi su estraneo
pagina 2
Cavendon Hall
Those Who Leave and Those Who Stay
dal Guardian del 1713; citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese
Origine: Il compimento dell'amore, p. 214
Uno, nessuno e centomila (eBook Supereconomici)
Variante: La vera solitudine è in un luogo che vive per sé e che per voi non ha traccia né voce, e dove dunque l’estraneo siete voi.
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 245
Dune
2 luglio 1907
Aforismi in forma di diario
Prima giornata
Il Valzer degli addii
Origine: Citato in Adriano Tilgher, Studi sul teatro contemporaneo, BiblioLife, LLC.
da Gestaltwandel, p. XLIV della trad. it. parziale.
Prognosi
da Nota di diario del 10 giugno 1940, Laon, pp. 150-151
Giardini e strade. In marcia verso Parigi
Les Soirées de Saint-Pétersbourg, in Œuvres complètes, Lyon, 1891<sup>3</sup>, tomo IV, pp. 206-210
Le serate di San Pietroburgo
vol. I; 1973, pp. 178-179
La fenomenologia dello spirito
Origine: Da Oeuvres, PUF, Paris, 1912-1967, vol. VII, pp. 162-63; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 135.
“Lo Stato socialista è totalmente estraneo al carattere britannico.”
Premiership, Primo mandato come primo ministro
12 marzo 1957, pp. 140-41
Citazioni del presidente Mao Tse-tung
Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago
Pietro Citati
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 19
Die Physiologie als Erfahrungswissenschaft
Origine: Citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, Bollati Boringhieri, 1994.
L'uomo che cadde sulla Terra
citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, 2009, libro I, cap. VI, 91-92
Origine: Tolstoj, pp. 21-22
da Leopardi, Mondadori, 2010
citato in Corriere della sera, 23 aprile 2006
Origine: La cosiddetta donazione "samaritana" rappresenta la donazione da parte di una persona vivente di un proprio organo (in genere il rene) a persone sconosciute. Il nome deriva dalla parabola del buon samaritano e dal significato che il termine ha poi assunto nella cultura occidentale.
Origine: Citato in Fazio: sì alla donazione d'organi da parte di «samaritani» http://www.corriere.it/salute/10_maggio_25/trapianti-donazione_c62aa1f0-67e3-11df-b83f-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 25 maggio 2010.
Le pietre di Pantalica
da Corriere della sera, 14 settembre 2001 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/14/Walter_Cronkite_giornalista_televisivo_americano_co_0_0109149383.shtml
E così ci si butta disperatamente ad acchiappar spiriti, come se in questo modo si potesse prendere se stessi e, andando a caccia di sé, si perde di vista se stessi, quali siamo realmente.
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
La solitudine di Thomas Cave
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Origine: Nord e sud, p. 38
da Autotono, autopresentazione al catalogo per la mostra antologica al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, 1972
da Le contraddizioni della comunità terapeutica http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/31contr.htm, 1970
pag. 54
La vita è semplice
Origine: Budda, p. 58
Capitolo II All'università, p. 67
Kafka
da Frammento
Versione Celeste
“Una cosa assolutamente estranea alla formica è la cura dimagrante.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 35
Presentazione a Il segreto di Gaia
citato in M. De Micheli, Giovanni Philippone, Vangelista, 1995