Frasi sull'immaginazione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema immaginazione, essere, vita, mondo.
Migliori frasi sull'immaginazione
“Lasciamo le belle donne agli uomini senza immaginazione.”
Alla ricerca del tempo perduto, I Guermantes
“Dove non c'è immaginazione non c'è orrore.”
2006
Uno studio in rosso
Variante: Dove non c'è immaginazione, non c'è orrore.
“La burocrazia è il predatore naturale dell'immaginazione.”
“La mia immaginazione è un monastero e io sono un monaco.”
da Lettera a Percy Bysshe Shelley, 16 agosto 1820
“L'amore è una malattia dell'immaginazione.”
103
Racconto di un amore non corrisposto
Frasi sull'immaginazione
Sai tu ciò che fa sparire questa prigione? È un affetto profondo, serio. Essere amici, essere fratelli, amare spalanca la prigione per potere sovrano, per grazia potente. Ma chi non riesce ad avere questo rimane chiuso nella morte. Ma dove rinasce la simpatia, lì rinasce anche la vita.
Origine: Da Lettere a Theo, Guanda, Parma 1984, pp. 87-88.
uomo spirituale
Origine: Citato in Daniel Chenut, Ipotesi per un Habitat contemporaneo, Il saggiatore Alberto Mondadori Editore, 1968, p. 9.
cap. 1, Scritti giovanili, Frammenti del viaggio in Sicilia, p. 134
La rivoluzione democratica in Francia
“Chiunque pensi che l'immaginazione non può uccidere, è uno sciocco.”
Manifesto tecnico della letteratura futurista
Psicomagia. Una terapia panica. Conversazioni con Gilles Farcet
libro II; citato in Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora, Carocci 2008
The Five-sensed World (1910)
“Chiamo ricca la gente ch'è in grado di realizzare gl'impulsi della propria immaginazione.”
The Portrait of a Lady
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 56
Origine: Da una conferenza tenuta alla British Academy, Londra, il 25 novembre 1936, edita a Oxford nel 1936 come vol. 22 dei Proceedings of the British Academy, e ora presente come saggio introduttivo in J.R.R. Tolkien, The Monsters and the Critics and Other Essays, London, HarperCollins, 1997; traduzione in J.R.R. Tolkien, Il medioevo e il fantastico, a cura di Gianfranco de Turris, traduzione di Carlo Donà, Luni Editrice, Milano-Trento, 2000.
Origine: Da Beowulf. I mostri e i critici; citato in Seamus Heaney, Beowulf, traduzione di Massimo Bacigalupo, Fazi Editore, 2002, p. 286 http://books.google.it/books?id=z60YvNmwmt4C&pg=PA286.
XLIV, ss. 1-5; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Da Vista solo la punta di un fenomeno complesso http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/05/vista-solo-la-punta-di-un-fenomeno.html, la Repubblica, 5 luglio 2012.
Il manifesto politico, Editori Riuniti, Roma, 1978, p. 60
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 70
“Non ci sono più frontiere stabili tra l'immaginazione e il mondo.”
La tigre nella bocca del diamante
da I piaceri dell'immaginazione
Origine: Definizione della fantasia data da Teresa d'Ávila.
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 9
“La maggior parte della scienza umana è una costruzione basata sull'immaginazione.”
The Five-sensed World (1910)
Si aggirò a lungo per i boschi. "Stanotte" pensò "sto rendendo omaggio al grande dio Pan".
Ehrengard
da Nuovo Galateo
Origine: «cose» in alcune edizioni.
“I vangeli sono come i romanzi: menzogna, fantasia, immaginazione, finzione, invenzione.”
Origine: La puttana di Babilonia, p. 68
da Liber de anima sive liber sextus de naturalibus
Origine: Citato in Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri, pp. 144-145. ISBN 978-88-339-0712-3
Cose che nessuno sa
“Le risate sono senza tempo, l'immaginazione non ha età e i sogni non muoiono mai.”
citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, Milano 1943
La seconda guerra mondiale
Origine: Ed. Cassel & Co, Volume I The gathering storm, 1° capitolo The Folies of the Victors, 1919 – 1929
da Saggi e pagine sparse, 5 giugno 1927
Racconti, saggi e pagine sparse
Dialogo:... filosofo greco, Murco senatore romano, popolo romano, congiurati
Origine: Citato all'inizio di Wheeler, Taylor, Fisica dello spazio-tempo.
Parte quinta, 22 dicembre, p. 290
Il segno di Giona
da La guerra di Troia non si farà
Citazioni di Jean Giraundoux
cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi
da E già, n. 12
E già
Non ho nessun rimpianto, ma non è stata un'infanzia felice. In qualche modo questo disco [If on a Winter's Night] riflette quel periodo della mia vita quando, d'inverno, accompagnavo mio padre a consegnare il latte nelle case e fantasticavo su quello che sarebbe stato il mio futuro, sul mio diventare musicista, sull'avere una famiglia. Sognare fa bene perché, a forza di farlo, a volte i sogni si avverano: a me è successo. Sto ancora vivendo un sogno. Qualcuno, prima o poi, mi sveglierà.
Se incominci a costruire muri intorno a te per tenere lontana la realtà, finisci come Michael Jackson.
Il matrimonio è un'istituzione molto complicata. La cosa più importante è che a me mia moglie piace. Capisce la differenza? Non è solo amore, è che una persona ti deve piacere anche per le cose che dice, per quello che pensa. La cosa difficile è mantenere nel tempo questi sentimenti perché le persone cambiano e allora devi adattarti, non puoi essere rigido. Naturalmente io non sono il marito perfetto e lei non è la moglie perfetta, ma insieme navighiamo. Trudie è la mia migliore amica. Siamo della stessa generazione, abbiamo avuto un'educazione simile, esperienze simili.
da Vederti nuda in L'amore è peggio della primavera
dall'SXSW di Austin, Texas, 15 marzo 2012
cap. VII, p. 143
Da zero a tre anni
cap. II, p. 47
Viaggi nella scienza
dall'intervista a Le Devoir del 21 ottobre 1995
1995