Frasi su linea
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema linea, essere, prima, fatto.
Frasi su linea
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Discorso del 24 giugno 1943 al Direttorio del Partito nazionale fascista 
Citazioni tratte dai discorsi
                                    
 
                            
                        
                        
                        “Traguardi che sono partenze ed un tramonto che è come un mattino.”
                                        
                                        da La Linea Sottile, n. 2 
Arrivederci, mostro!
                                    
 
                            
                        
                        
                        da I discorsi della rivoluzione, Casa editrice del Partito Nazionale Fascista, Imperia, 1923
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Anna Villarini, Giovanni Allegro, Prevenire i tumori mangiando con gusto, Sperling & Kupfer, Milano, 2010, p. 141. ISBN 978-88-200-4681-1
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        dall'album Stand-up comedy 
fonte secondaria?
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Pirati e imperatori, p. 53
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32 
Viaggi in Sicilia
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in AA.VV., Don Pino Puglisi. Prete e martire. Atti del Convegno, Il pozzo di Giacobbe, 2000.
 
                            
                        
                        
                        citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo
 
                            
                        
                        
                        Origine: L'inconscio (1918), p. 160; 1997
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Origine: Il monologo di Celentano sui trapianti d'organo e sulla legge italiana del "silenzio-assenso" pronunciato in diretta televisiva nel corso della trasmissione 125 milioni di caz..te è stato oggetto di numerose critiche nei giorni successivi. In particolare Castagna si riferisce ad una parte del monologo di Celentano: «In Italia c'è una legge che sono sicuro che è sbagliata. La legge che ci obbliga a donare gli organi. [...] Come fa lo stato a obbligarci a donare gli organi? Sulla legge è scritto che lo stato deve aspettare che l'encefalogramma è piatto. Così un bel giorno io mi posso svegliare in ospedale senza un braccio. "Avevi l'encefalogramma piatto", mi verrebbe comunicato. Adesso uno non può avere più neppure l'encefalogramma piatto.» 
Origine: Citato in Maria Volpe,  Castagna indignato: aspetto un trapianto. La Mori: Adriano frainteso https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/28/Castagna_indignato_aspetto_trapianto_Mori_co_0_0104282165.shtml, Corriere della Sera, 28 aprile 2001, p. 33.
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Marco Travaglio, Montanelli e il Cavaliere, Garzanti, Milano, 2004.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        la Repubblica 
Origine: Da  "Djokovic, il vero numero uno che voleva diventare italiano" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/17/djokovic-il-vero-numero-uno-che-voleva.html, la Repubblica, 17 maggio 2011.
                                    
 
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                        da Introduzione ai princìpi della morale e della legislazione, seconda edizione, 1823, capitolo 17, nota
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        12 marzo 1927, p. 18 
Citazioni del presidente Mao Tse-tung
                                    
 
                            
                        
                        
                        “Ma guarda la gente che salti mortali che fa | e quanti nani sui trampoli […].”
                                        
                                        da La linea della vita, n. 2 
Calypsos
                                    
Origine: Faust mediterraneo, p. 121
da Henri Cartier-Bresson, Contrasto, 2004
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962.
 
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        De motu projectorum, 1. II, p. 156; citato in Koiré 1979, p. 305 
Opera geometrica
                                    
 
                            
                        
                        
                        “È il ritorno del guaglione sulla traccia, | il tipico stile del mistico chico sul ritmico boomcha.”
                                        
                                        da In linea, n. 2 
Neffa & i messaggeri della dopa
                                    
da Colonna mobile in Calabria , pp. 205 sgg.
dal discorso al Palazzo di Città, Salerno, 17 febbraio 1951; citato in Scritti vari, Prefazione II
 
                            
                        
                        
                        Origine: Dall'intervista di Gabriele Barone, Senza Dio né padrone http://temi.repubblica.it/micromega-online/senza-dio-ne-padrone-intervista-a-giulio-giorello/, gennaio 2011.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Dalla prefazione https://books.google.it/books?id=X3pcCwAAQBAJ&pg=PT5 a Marco Borges, La dieta dei 22 giorni, traduzione di Irene Annoni e Cristiana Latini, Sperling & Kupfer, 2016.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Premessa, in Marc Bekoff, La vita emozionale degli animali; citato in Marini, [//books.google.it/books?id=fDaVAwAAQBAJ&pg=PA185 p. 185].
Origine: L'angoscia del re Salomone, p. 152
 
                            
                        
                        
                        Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 127
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        1992, p. 185 
Il libro dell'inquietudine
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: L'estate del cane nero, p. 106
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Opere – 1956.1971, p. 479 
Il giorno della civetta 
Variante: "Forse tutta l'Italia va diventando Sicilia… A me è venuta una fantasia, leggendo sui giornali gli scandali di quel governo regionale: gli scienziati dicono che la linea della palma, cioè il clima che è propizio alla vegetazione della palma, viene su, verso nord, di cinquecento metri, mi pare, ogni anno… La linea della palma… Io invece dico: la linea del caffè ristretto, del caffè concentrato… E sale come l'ago di mercurio di un termometro, questa linea della palma, del caffè forte, degli scandali: su su per l'Italia, ed è già oltre Roma…"
                                    
Campana "Quasi un uomo"
 
                            
                        
                        
                        “La linea orizzontale | ci spinge verso la materia, | quella verticale verso lo spirito.”
                                        
                                        da Inneres Auge, n. 1 
Inneres Auge – Il tutto è più della somma delle sue parti
                                    
“[Vasco Rossi] È una rockstar, e come tale è fedele alla linea. Si protegge molto.”
 
                            
                        
                        
                        “Esiste una linea sottile tra amare la vita ed essere desiderosi di averla.”
 
                            
                        
                        
                        “[Gaffe] Voeller vola verso la linea centrale del quanto.”
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        dall'articolo in Le Journal de Montréal del 27 agosto 2006 
2006
                                    
 
                            
                        
                        
                        citato in Francesco Verderami, «Romano e Silvio? Due sconfitti Servirà una Grande coalizione» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/aprile/18/Romano_Silvio_Due_sconfitti_Servira_co_9_060418023.shtml, Corriere della sera, 18 aprile 2006, p. 10
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da un post https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1181949135158320&id=130384353648142 su Facebook.com, 19 maggio 2016.
da Leopoldo Cassese storico dei contadini del Mezzogiorno, in AA. VV. Scritti in onore di Leopoldo Cassese, II volume, Napoli, Libreria Scientifica editrice, 1971
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961 
Cavalcare la tigre
                                    
 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            