Frasi su linguaggio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema linguaggio, essere, parola, parola-chiave.
Frasi su linguaggio

XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda

142, 27 giugno 1820; 1898, Vol. I, p. 247

dall'intervento radiofonico Corpo delle donne, Podcast Radio Feltrinelli

da una conversazione nel Master in Comunicazione e Linguaggi non Verbali, Università Ca' Foscari di Venezia, dicembre 2007

“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita.”
Origine: Da Telepiù n. 26, 23-29 giugno 2012.

da La settimana di Montanelli, 17 marzo 2001
Interviste

“Il pensiero è un risultato del linguaggio.”

Prefazione di Marco Travaglio, pag. 5

“Sono cresciuto assieme al pianoforte, ne ho imparato il linguaggio mentre cominciavo a parlare.”

Origine: Citato in Pina Bausch, una donna ed il suo teatro http://www.tuttomondonews.it/pina-bausch-una-donna-ed-il-suo-teatro/, Tuttomondonews.it, 15 marzo 2015.

“Non è tanto il linguaggio del pittore che si deve sentire, quanto quello della natura.”

“Il linguaggio è la casa dell'essere e nella sua dimora abita l'uomo.”
dalla Lettera sull'umanismo

dal discorso tenuto in occasione dell'adunata generale delle forze del Regime il 2 ottobre 1935
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Cerimonie scout, p. 99

“Avremmo voluto, avremmo dovuto, avremmo potuto. Le parole più dolorose del linguaggio.”
libro I terribili segreti di Maxwell Sim

“Più penso al linguaggio, più mi stupisce che le persone si capiscano a vicenda.”

“La suprema arte è la poesia, poiché ciò che ci definisce come esseri umani è il linguaggio.”
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20

da Introduzione ai princìpi della morale e della legislazione, seconda edizione, 1823, capitolo 17, nota

da Raccontare una storia per salvare gli uomini, traduzione di Alessandra Shomroni, la Repubblica, 5 settembre 2007, p. 1

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

Origine: Citato in Aldo Bagli, «Ho scoperto il lavoro d'équipe», Ciao 2001 n. 43, 29 ottobre 1978, pp. 23-25; in Francesco Mirenzi, Battisti talk, Coniglio editore, terza edizione, 2009, pp. 290-296.
da Gli impressionisti francesi, 1956
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Qualcuno ha qualcosa da obiettare a questa definizione? La obietti con i lacaniani, la obietti con Lacan, la obietti con l'intelligenza, certamente! Ma per me l'intelligenza è miseria.

La luce negli occhi, pos. 1650
Cuori allo specchio

“I SEAL eccellono in tutto, anche nel linguaggio scurrile.”
American Sniper

“Non esistono parole più chiare del linguaggio del corpo, una volta che si è imparato a leggerlo.”

da Tre correnti del romanzo italiano d'oggi, in Saggi, pp. 381, 398

2288-2289, 26 dicembre 1821; 1898, Vol. IV, p. 150

citato in Swami Vivekananda - Gita & Upanishad http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=52:gita-a-upanishad&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

da Paradossi per imparare a non essere malinconici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/26/Paradossi_per_imparare_non_essere_co_9_060326079.shtml, Corriere della sera, 26 marzo 2006

Origine: Da La Fabbrica del consenso, in Libertà e linguaggio, traduzione di Cesare Salmaggi, Tropea, Milano, 1998.

Origine: Citato in Musica, torna il violino di Uto Ughi "per Roma" http://www.fondazioneitaliani.it/index.php/Musica-torna-il-violino-di-Uto-Ughi-per-Roma.html, Fondazione Italiani, 16 settembre 2009.

“Si dice "per sempre", nel linguaggio degli Indii, una cosa che non si può rompere.”
John; p. 113
Il mondo nuovo
Origine: Da E il verso s'insinuò tra i numeri https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/06/verso_insinuo_tra_numeri_co_0_9710062346.shtml, Corriere della Sera, 6 ottobre 1997, p. 27.

"... Dicterische Wohnet der Mensch ..."; citato in George Steiner, Dopo Babele, p. IX

Origine: Da Donald Trump: Spokesman for birthers, truthers, and Internet trolls https://www.washingtonpost.com/opinions/trump-and-the-hate-tweeters/2015/08/21/3c863846-4817-11e5-8e7d-9c033e6745d8_story.html, washingtonpost.com, 21 agosto 2015; tradotto in Donald Trump, l'idolo dei troll http://www.ilpost.it/2015/08/22/donald-trump-internet-troll/, ilpost.it, 22 agosto 2015.


Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 231

Origine: Da La scuola insegni quanta vita c'è nei libri https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/09/09/news/la_scuola-206007428/, Rep.repubblica.it, 9 settembre 2018.

Album di versi antichi
Origine: Da L'amatore dei poemi

“Il sarcasmo è il linguaggio del diavolo: per questo da molto tempo vi ho praticamente rinunciato.”

da Immagini di città, a cura e traduzione di Enrico Gianni, Einaudi, 2007

da Passato e presente, quaderno 15, § 21

Origine: Poesie, p. 100

da Il linguaggio di Dio, Sperling & Kupfer, 2007, p. 63