
“A volte il vino è la manifestazione liquida del silenzio.”
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema liquido, tempo, corpo, essere.
“A volte il vino è la manifestazione liquida del silenzio.”
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino
Di questo mondo e degli altri
Smackdown del 10 luglio 2009. Rivolto a Jeff Hardy prima del suo match contro Khali, per provare sia che il suo infortunio all'occhio era reale (nella storyline), sia per attaccare Jeff per i suo errori relativi alla sospensione di 16 mesi prima
cap. II, 2, pp. 135 sg.
Studi galileiani
da Quaestiones super de animalibus. XV, 11
Origine: La donna serpente. Storie di un enigma dall'antichità al XXI secolo da Google Books https://books.google.it/books?id=RjlWfR9km8YC&pg=PA185&lpg=PA185&dq=La+donna+%C3%A8+meno+consona+alla+moralit%C3%A0+dell%27uomo+perch%C3%A9+ha+in+s%C3%A9+pi%C3%B9+liquidit%C3%A0+dell%27uomo.&source=bl&ots=ZcyY6Mhchv&sig=3QJEMieQZ3ksAUHFvDNWkkvxnKM&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjEysWfi-DRAhXGF5oKHVceBe4Q6AEIKDAC#v=onepage&q=La%20donna%20%C3%A8%20meno%20consona%20alla%20moralit%C3%A0%20dell'uomo%20perch%C3%A9%20ha%20in%20s%C3%A9%20pi%C3%B9%20liquidit%C3%A0%20dell'uomo.&f=false
da Oramai
da L'ottavo nano, episodio 7
Personaggi originali, Brunello Robertetti
Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 168
capitolo VII; p. 55
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
libro Cose che abbiamo in comune: 44 lettere dal mondo liquido
da Il primo whisky, lato A, n. 6
Gianni Morandi
Origine: Testo di Luciano Beretta e Marcello Marchesi.
Origine: La tentazione della silenziosa Veronika, p. 273
“L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto, tranne i segreti. ”
LXIV; vv. 1-8, Poemetto sul maritaggio di Peleo e di Teti; 1808
Variante: "Del resto, un po' di fede, di speranza e di carità, è tutto quello con cui possiamo contribuire alla edificazione del regno di Dio e la fede non sarebbe necessaria, se conoscessimo tutto. Grazie a Dio, non sappiamo tutto; se lo sapessimo la nostra vita ne sarebbe smisuratamente impoverita. È una cosa meravigliosa potersi fidare di qualcuno, e dire con interiore certezza: quest'uomo è onesto, questa donna è fedele. Se lo sapessimo per conoscenza, sarebbe come dire che la pietra è dura e l'acqua è liquida."
Origine: L'ultimo crociato, p. 245
E quegli "L" erano così liquidi da fare pensare subito alle pareti trasparenti dei suoi edifici.
Posta fatta in casa
Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 87
da Visita a Chartres, pp. 100-101
Immagini di città
Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia
Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia
Origine: Dall'introduzione a Il bottone di Stalingrado.
da Il secchio inesauribile, p. 130-132; in Il meraviglioso, Leggende, fiabe e favole ticinesi, pp. 260-261
Leggende delle Alpi Lepontine e dei Grigioni
Adolfo Hitler si mangia Carlo Marx!
da Stanze in lode delle donne, vv. 1-14
da Fiaschetteria di Tito Magri. Alla memoria di Vincenzo Cardarelli, in Cineraccio, Venezia, Neri Pozza Editore, 1961
Origine: Dalla relazione sulla 'ndrangheta alla commissione parlamentare antimafia; citato in Umberto Lucentini, I segreti della 'ndrangheta nella relazione dell'Antimafia http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/02/antimafia-relazione-ndrangheta_PRN.shtml, Il Sole 24 ore, 20 febbraio 2008.
Origine: Da Guida alla buona salute, 4, 3; citato in Berrino 2010, p. XVIII.
cap. 12, p. 88
Libera nos a malo
“Ingerirà solo liquidi? Se è per questo si possono frullare splendide bistecche…”
Origine: Dall'intervista per Q http://home.q4music.com/, novembre 2001.
da Simone Weil, p. 11
da Della società fluido-tachicratica, 2002
Origine: Malattia come simbolo, p. 181
libro II, capitolo V; pp. 16-17
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
libro IV, capitolo XXVI, pp. 208-209
De medicina libri octo
Origine: Da Non dimenticarti di respirare, Mursia, Milano, 2000, p. 222.
Citazioni tratte da discorsi, Discorso del 6 maggio 2016 in occasione del conferimento a papa Francesco del Premio Carlo Magno http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2016/may/documents/papa-francesco_20160506_premio-carlo-magno.html
Origine: Citato in Marco Cicala, La borghesia? Uccisa dal capitalismo assoluto, http://www.repubblica.it/venerdi/interviste/2017/03/02/news/massimo_cacciari_la_borghesia_uccisa_dal_capitalismo_assoluto-159577418/ Il Venerdì di Repubblica, 2 marzo 2017
Origine: Aliens. Incubo, p. 52
"Les Jeunes filles", Presses de la cité, Paris, 1936, p. 213