“Se il mondo fosse muto non direbbe le bugie | sarei sincero con me stesso, anch'io senza le mie.”
da Se il mondo fosse, 2012
Non incluse negli album
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema muto, due-giorni, giorno, silenzio.
“Se il mondo fosse muto non direbbe le bugie | sarei sincero con me stesso, anch'io senza le mie.”
da Se il mondo fosse, 2012
Non incluse negli album
da Inferno, V, 28-30
Variante: Io venni in loco d'ogne luce muto,
che mugghia come fa mar per tempesta,
se da contrari venti è combattuto.
“Facile starsene cieco come un vicolo, | muto fottuto pupazzo per il mio ventriloquo.”
da Mea culpa, n. 2
?!
Origine: Pubblicato precedentemente nel demo Ricomincio da Capa (1998).
“Un tempo io fui già fanciullo e fanciulla, arbusto, uccello e muto pesce che salta fuori dal mare.”
Origine: Da un frammento; citato in Primo Levi, Ranocchi sulla luna e altri animali, a cura di Ernesto Ferrero, Einaudi, Torino, 2014, p. 205. ISBN 978-88-06-22159-1
The Parrot's Theorem
“È arrivata la solitudine ed eccomi di nuovo con il mio muto interlocutore, il diario.”
15 settembre 1876; p. 79
I diari
The Martian Chronicles
Cronache Marziane
Variante: C'era come un odore di Tempo, Nell'aria della notte. Tomàs sorrise all'idea, continuando a rimuginarla. Era una strana idea. E che odore aveva il Tempo, poi? Odorava di polvere, di orologi e di gente. E che suono aveva il Tempo? Faceva un rumore di acque correnti nei recessi bui d'una grotta, di voci querule, di terra che risuonava con un tonfo cavo sui coperchi delle casse, e battere di pioggia. E, per arrivare alle estreme conseguenze: che aspetto aveva il Tempo? Era come neve che cade senza rumore in una camera buia, o come un film muto in un'antica sala cinematografica, cento miliardi di facce cadenti come palloncini di capodanno, giù, sempre più giù, nel nulla. Così il tempo odorava, questo era il rumore che faceva, era così che appariva. E quella notte – Tomàs immerse una mano nel vento fuori della vettura – quella notte tu quasi lo potevi toccare, il Tempo.
(Cronache Marziane, trad. Giorgio Monicelli)
“È più facile morire per le masse che viverci insieme.”
da Il profeta muto
Il profeta muto
Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 167
BROUSSON, A. France en pantoufles, p. 61
Sguardi. Pagine di diario
da Su Kierkegaard: p. 174
Nessuna passione spenta
vv. 1-8
Rime
“Chi saprebbe chi è infelice se il dolore fosse muto?”
Quis miserum sciret, verba nisi haberet dolor?
Sententiae
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 246
da L'Usignuolo, in Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani, raccolti da G.B.C., Tip. Molinari, Venezia, 1834
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 509
“Sono l'arpista autodidatta e l'attore muto più fortunato che sia mai esistito.”
Origine: Citato in Movie icons: Marx Bros., a cura di Paul Duncan e Douglas Keesey, traduzione di Emanuela Rossato, Taschen, 2007. ISBN 9783822820186
da Più musica e meno testo n. 8
Non vale tutto
citato in Rolling Stone, 14 settembre 1968
cap. X, pp. 188 sg.
Doppio ritratto
Origine: Commentando I sommersi e i salvati di Primo Levi.
dipenderà tutto il mio modo di pensare la scrittura. (cap. XI, pp. 199 sg.)
Doppio ritratto
da Odio tutti i cantanti
RossoNoemi
Origine: Una passione infiammabile, p. 98
Origine: Una passione infiammabile, p. 4
da Datemi una pompa, n.° 2
“Era il tramonto del cinema muto. Fu un peccato, perché cominciava a perfezionarsi proprio allora.”
Origine: La mia autobiografia, p. 389
citato in Mike Evans, Marilyn, p. 53
da Fiaschetteria di Tito Magri. Alla memoria di Vincenzo Cardarelli, in Cineraccio, Venezia, Neri Pozza Editore, 1961
da Sogno e ottenebramento,
Origine: In Poesie, 1997, p. 117.
da Vides ut alta stet, pp. 229-230
Citato in Poeti ungheresi del '900
Tenebre, in Poesie, a cura di G. Finzi, Einaudi, Torino, 1968.
Origine: Citato in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 2B, La letteratura dell'Ottocento], Loffredo Editore, Napoli, p. 1269. ISBN 978887564209-9
“A chi un segreto? Ad un bugiardo o a un muto. Questi non parla e quei non è creduto.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 368
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
L'assenza dell'assenzio
Origine: Citato in Francesca Pellegrini, Che cosa guardo questo week end? Il dvd consigliato da Evan Rachel Wood http://www.vanityfair.it/show/extra/2011/10/28/dvd-del-weekend-evan-rachel-wood, Vanityfair.it, 28 ottobre 2011.
da La protesta dei giovani, pp. 92-93
L'avvenire dei giovani
“A volte, portando a Lourdes un film muto, si mette a parlare.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Le formiche in giro per il mondo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/29/FORMICHE_GIRO_PER_MONDO_co_0_0207291710.shtml, Corriere della Sera, 29 luglio 2002, p. 25.