Frasi su notaio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema nota, notaio, diario, essere.
Frasi su notaio
Non avevo capito niente
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 120

Film Gunny

“Nella fervida speranza che possiate risorgere come uomini e come guerrieri.”
nell'atto di uccidersi, il 25 novembre 1970; citato in Lydia Origlia, Nota a La voce degli spiriti eroici, 1998, p. 91

da Introduzione ai princìpi della morale e della legislazione, seconda edizione, 1823, capitolo 17, nota

dall'album Lumpy Gravy; 2011

Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46

mister Astley ad Aleksej Ivanovič: XVII; 1977, p. 195

Busia; 2012, § 20
Bestiario o Le allegorie

“Quando non si è più bambini si è già morti.”
citato in Renato Gorgoni, nota introduttiva a L. Frank Baum, Il mago di Oz, Rizzoli, 1978, p. 15
Citazioni di Constantin Brâncuşi

parte I, XIII, traduzione italiana di M. Vinciguerra, Laterza, Roma-Bari, 1974, pag. 109
Leviatano

Invece intende: "naturale, acqua naturale".
Acqua minerale

da Nota di diario del 19 luglio 1942, Parigi, p. 107
Irradiazioni. Diario 1941-1945

da Nota di diario del 14 marzo 1945, Kirchhorst, p. 512
Irradiazioni. Diario 1941-1945
da C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones
C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones/Se perdo anche te
Origine: Testo di Franco Migliacci e Mauro Lusini.

2004

“Il più mediocre libertino ha sognato sultane; ogni notaio si porta dentro le macerie di un poeta.”
La signora Bovary

“[…] è cosa nota che la fama di molti predecessori è spesso causa di errori in molti successori.”
da prologo di Destructio


“Io non ho nessuna coscienza! La mia coscienza è Adolf Hitler.”
Origine: Citato in Theodor Schieder, Hermann Rauschning «Gespräche mit Hitler» als Geschichtsquelle, Opladen 1972, p. 19, nota 25; citato in Joseph Ratzinger, Euntes Docete, Commentaria Urbaniana, Roma, XLIII/1990/3, p. 431-436; citato in Newman – uno dei grandi maestri della Chiesa http://www.newmanfriendsinternational.org/italian/?p=50, Centro Internazionale degli Amici di Newman.

Olimpia Mancini, p. 219
La Corte del Re Sole

Origine: Citato in Marco Caldirola, La versione di Baker http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/12/651308-versione.shtmll, Ubitennis.com, 12 gennaio 2012.
"Commandos" ovvero la guerra lampo nella storia dell'umanità

Origine: Da L'Occhialetto, XIX, 29, Napoli, 18 settembre 1886; citato in Nota bio-bibliografica di Salvatore Di Giacomo http://www.bibliocamorra.altervista.org/index.php?option=com_content&view=article&id=330&Itemid=2#_ftn1, bibliocamorra.altervista.org.

da Ariano Ferrarese, 31 maggio 2007
Origine: Da Che schifo E adesso come li voto? http://www.rosanelpugno.it/rosanelpugno/node/18320, Il Riformista, 12 marzo 2008.

Origine: Una persona che non dimenticherò mai, p. 49

Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Yuen Yuey Chinn, nato a kwantung, Cina, il 24 dicembre 1922. Una più estesa nota bibliografica sull'artista si trova a pag. 147 dell'opera.
Origine: Da Note, p. 146.

La vera vita di Sebastiano Knight

2014, p. 169
Le serate di San Pietroburgo

da Nota di diario del 5 novembre 1944, Kirchhorst, p. 464
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 212
da Nota di diario di Domenica 15 agosto 1965, p. 219
Diario di un contadino del Danubio

Origine: Hitch 22. Le mie memorie, p. 423

dalla nota di diario del 23 giugno 1941, p. 86
Diario 1940 – 1943

Origine: Il grande libro dei ritratti di santi, p. 127

Origine: Citato in Angela Matassa, Laurito: «Io, attrice drammatica in un film con Mario», Il Mattino, 17 aprile 2005.

dalla nota di diario del 20 maggio 1942, p. 168
Diario 1940 – 1943

Origine: Eccentrici amori, p. 41
rivista Delta, 1923
Origine: Citato in http://www.goccediperle.it/terra-di-sicilia/canti-popolari-in-sicilia/antichi-canti-siciliani-1-parte/.
Origine: Citato in http://frontini.altervista.org/canti_siciliani.htm.

Origine: Da Utilitarismo, vegetarianesimo e diritti animali, p. 227.
I macchiaioli, parte 2, pp. 93-94
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi

citato in Giulio Confalonieri, Storia della musica

J. C. (dedica a Andrè Gide, da Il mio primo viaggio)

Origine: Paradiso come nuovo affittasi, p. 55
“Si preferisce una sfortuna sconosciuta ad una felicità nota.”
Taccuino di un autore drammatico

Sottotitolo: «Ancora una volta mi sto innamorando (lett.: provo la piacevole sensazione di essere colpita in testa con un sasso da Chondrodite, il dio troll dell'amore)». Nota: Chondrodite non va confuso con Gigalith, il dio troll che dà la saggezza ai troll colpendoli in testa con un sasso, né con Silicarous, il dio troll che porta fortuna ai troll colpendoli in testa con un sasso, o con l'eroe popolare Monolith, che per primo strappò agli dei il segreto dei sassi.
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 107

citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962

“Quando trovate qualcosa, prendetene nota.”
XV, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 520-521

Origine: [Nota presente nel medesimo testo da cui è tratta la citazione] [F. Nietzsche] Gai savoir, § 377 [trad. it. La gaia scienza, in Id., Opere, vol. 5, 2, Adelphi, Milano 1965]
Origine: [Ibid. nota precedente] Nietzsche parla di aristocrazia, parla anche di schiavitù, ma quando si esprime al riguardo dei «nuovi padroni», parla della «loro nuova santità», della «loro capacità di rinuncia». «Essi danno all'inferiore il diritto alla felicità, e loro stessi se ne privano».
Origine: [Ibid. nota precedente] [Nietzsche] Volonté de puissance, § 942 [trad. it. cit.]
Origine: La congiura sacra, p. 18-19

Origine: Da Tradurre Bataille: la lingua del Collegio di Sociologia. "Nota" di Marina Galletti in Il Collegio di Sociologia, pag. XXIX.