Frasi su parete
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema parete, due-giorni, vita, mondo.
Frasi su parete

1954; citato in Mauro Cappelletti, Giustizia e Società, Edizioni di Comunità, Milano, 1972, p. 11

da Il gatto di un appartamento vuoto; 1998
25 poesie
Cose che nessuno sa

“Impara: prima di parlare, fai! I die try | parete troie e leccaculo alle sfilate gay.”
da M3
Guilty


da Nota di diario del 7 aprile 1948, Kirchhorst, p. 269
La capanna nella vigna. [Gli anni dell'occupazione, 1945-1948]
Origine: In Italiano nel testo originale. La capanna nella vigna, nota a p. 269.
da Lettera ai giudici
Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 72. ISBN 978-88-6189-224-8

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 59-60
Origine: La sessualità della Pantera Rosa, p. 113

da Le tappe evolutive del senso di realtà, in Fondamenti di psicoanalisi, vol I, Teoria, Guaraldi, Rimini, 1972, p. 56.
Origine: Citato in Riccardo Marchese, Luigi Concato, Giuseppe Tibaldi , Antonio Genovese e Adriano Colombo, Uomini e istituzioni, [Ricerche interdisciplinari sui principali meccanismi della società], La Nuova Italia Editrice, Firenze, 1979<sup>3</sup>, p. 766.
Origine: Incompreso, p. 109

da A Bagagem do viajante, traduzione di Guido del Giudice; citato in Le grida di Giordano Bruno

“Diventa affar tuo, quando la parete del vicino va a fuoco.”
Nam tua res agitur, paries cum proximus ardet.
I, 18, 84

“Se i mattatoi avessero le pareti di vetro, tutti sarebbero vegetariani.”
Attribuite
Origine: Firmino, p. 6
Amorino
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Retablo
Origine: https://www.primacheilpeggioaccada.it/

parlando di come stroncare scioperi e conflitti sociali: citato in Hofstadter 1960, p. 216; citato in Losurdo 2005, p. 323

Origine: Da una lettera ad un amico teologo del 1717; citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Campani, Napoli, 2000.

Origine: La tentazione della silenziosa Veronika, p. 261

da I demoni della polvere, pp. 97-98
Foglie e pietre
Origine: Anobium punctatum, coleottero. Le larve scavano nel legno gallerie dal tracciato tortuoso. Di infausto presagio è considerato il richiamo sessuale che l'insetto produce picchiando contro le gallerie scavate. Per questa ragione è comunemente chiamato orologio della morte. E. Jünger Foglie e pietre, nota a p. 98.
Origine: L'ultimo crociato, p. 254
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

introduzione, p. 26
Le tappe del pensiero sociologico

Replica di Maurizio Costanzo: "E lei come un juke-box partiva!?". (Dal Maurizio Costanzo Show – Canale 5 – del 19 maggio 1995; )
Le pietre di Pantalica

E quegli "L" erano così liquidi da fare pensare subito alle pareti trasparenti dei suoi edifici.
Posta fatta in casa

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria

dalla lettera Ta grammata, 581
Origine: Tracce, p. 32
da Il bimbo offre i suoi occhi agli steli del vento
Versione Celeste
da Vicenza, p. 46
Immagini di città
Origine: Da Muti e Karajan, applausi vietati https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/17/Muti_Karajan_applausi_vietati_co_9_080817007.shtml, Corriere della Sera, 17 agosto 2008, p. 35.

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 29-30