
“La perfezione si raggiunge per gradi.”
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema perfezione, essere, uomo, vita.
“La perfezione si raggiunge per gradi.”
“Non aver paura della perfezione: non la raggiungerai mai.”
Origine: Citato in Italo Conti, Autoinganni. Per non essere più vittime dei tranelli che ci costruiamo da soli, FrancoAngeli, Milano, 2012, p. 64 http://books.google.it/books?id=ISmb3C_LSxUC&pg=PA64. ISBN 8856847892
“È miracolo ciò che è al di fuori del potere dell'uomo.”
da La via della perfezione, 2004, p. 130
“Dio ci chiama alla perfezione ma non è un perfezionista.”
Alla scuola dello Spirito Santo
“L'umiltà è l'anticamera di tutte le perfezioni.”
da Clérambard, 1950
“L'artificio offre rimedio al brutto e perfeziona il bello.”
“Il difetto più grande è vivere con l'idea di perfezione.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
“La gamba e il piede della sposa erano una perfezione.”
da una lettera
Fonte?
“L'errore è dire che la perfezione non è di questo mondo.”
Pensieri per una poetica della veste
“Ho voluto la perfezione e ho rovinato quello che andava bene.”
Cose che nessuno sa
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 580-581
“La morte è l'unica opera umana che tocca la perfezione, e a noi è vietato vederla.”
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino
“Se Dio non è qui, non è da nessuna parte; questo stesso istante è la perfezione.”
cap. I
Quando Teresa si arrabbiò con Dio
Il canto del pane
“La somma dei dolori possibili per ogni anima è proporzionale al suo grado di perfezione.”
Diario intimo
“E non bisogna andare, ma correre; non bisogna correre, ma volare alla perfezione.”
Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose
Origine: Lotta di classe, pp. 217-218
“Lei era la perfezione e per questo intuivo che mi sarebbe stata negata, irrimediabilmente.”
Né qui né altrove. Una notte a Bari
da La vana fuga dagli dei
Guido Guerrieri: da Le perfezioni provvisorie
Origine: La freccia scintillante che colpì Chesterton di Enrico Reggiani, L'osservatore Romano del 20-21 settembre 2012 http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/cultura/2010/217q04a1.html
Origine: Dalla prefazione al III libro de Il Capitale, 4 ottobre 1894.
da Scienza e vita civile nel Rinascimento italiano, Laterza, 1965, p. 46
da De contemplando Deo, IX, 20
Origine: Citato in Bonaventura da Bagnoregio, Della consolazione divina, La Letteratura Religiosa, p. 58, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965.
Origine: Citato in Chiara Fratantonio, Lucio Piccolo, poeta tra le ombre http://www.flaneri.com/2013/01/12/lucio_piccolo_poeta_tra_le_ombre/, Flaneri.com, 12 gennaio 2013.
da Lettera a mio figlio sul calcio
Non ti ho mai promesso un giardino di rose
“La ricerca della perfezione allora, è la ricerca della dolcezza e della luce.”
da Sweetness and Light, Ch. I
“La perfezione consiste nell'essere e l'imperfezione nella privazione dell'essere.”
XXXVI, 1974
Epistolario
Lettere a Mme de Bondy
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. IX
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 73
Storia della filosofia indiana
Alla scuola dello Spirito Santo
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 13
Origine: Dalla lettera a sua moglie Maria Cristina risalente al 17 marzo 1927; citato in M.C. Marconi, Mio Marito Guglielmo, Rizzoli, 1995, p. 260.
Origine: Il cercadischi, p. 20
la Repubblica
Origine: Da Addio Hoad, era altro tennis http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/07/05/addio-hoad-era-altro-tennis.html, la Repubblica, 5 luglio 1994.
“La perfezione è il sogno dell'imperfezione che non vuole svegliarsi.”
p. 13
“Serve a qualcosa il paradiso? O la sua perfezione include l'inutilità?”
Origine: Citato in Focus, n. 87, p. 144.
Origine: Sul dolore. Parole che non ti aspetti, p. 213
da Gravità e piacevolezza del «Furioso», in Binni e Scrivano, p. 361
capitolo VII; p. 55
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: Citato in Montezemolo su Senna: "Avrebbe chiuso la carriera in Ferrari" http://www.gazzetta.it/Formula-1/30-04-2014/f1-montezemolo-senna-avrebbe-corso-ferrari-80550497740.shtml, Gazzetta.it, 30 aprile 2014.
citato in Humphrey Carpenter, J.R.R. Tolkien. La biografia, Lindau, p. 225
da Sintesi del pensiero bruniano http://web.archive.org/web/20160325232940/http://www.giordanobruno.info/nolano/filosofia.htm, GiordanoBruno.com, 25 marzo 2016
Origine: Dalla trasmissione televisiva Champions League – Speciale; citato in Sacchi incorona Messi: "È un genio del calcio. Così solo Maradona" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/sacchi-incorona-messi-e-un-genio-del-calcio-cos%c3%ac-solo-maradona-160-_1065148-201502a.shtml?frommobile, Sportmediaset.it, 7 maggio 2015.
Citato in Lionello Venturi, Storia della critica d'arte