Frasi su piombo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema piombo, vita, due-giorni, essere.
Frasi su piombo

“Hanno usato molto piombo con Carlos Lamarca. Doveva essere ucciso a calci di fucile.”
Origine: Citato in Gastaram muito chumbo com Lamarca. Ele deveria ter sido morto a coronhadas" - Jair Bolsonaro, deputado federal http://acervo.oglobo.globo.com/frases/gastaram-muito-chumbo-com-lamarca-ele-deveria-ter-sido-morto-coronhadas-21687983, acervo.oglobo.globo.com; 27 giugno 1996.

da C'era una lampada di rame; 1993
Non vorrei crepare

Da Stanza per la morte del padre
Origine: In Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola. Con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962; traduzione per questa Stanza di Giacomo Zanella.
“La fede è d'oro, l'entusiasmo è d'argento, il fanatismo è di piombo.”
LXXVII
Sessanta

Origine: Citato in Gino & Michele, § 1230.

2001, p. 135
Madre Courage e i suoi figli

su Radio radicale, 7 maggio 1984
Origine: Citato in Il detenuto ignoto http://www.detenutoignoto.org/2014/06/il-17-giugno-dell83-e-31-anni-dopo.html.

“L'autocrate si distrae e si diletta con il piombo e con la forca.”
Origine: Mosca arde, p. 124

“L'uomo prudente va con i piedi di piombo e preferisce peccare per difetto che per eccesso.”
da L'incredulité et mescréance du sortilége pleinemente coinvancues; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 285

Il cuore e la natura, p. 16-17
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia

Origine: Storia dei musulmani di Sicilia, pp. 8-9
Visita al Tevere
Origine: La santa liturgia, p. 39
cap. 10, 10; p. 540
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

da La Revue Bleue, 21 ottobre 1904
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
"Del piombo".
L'adorabile posta del Dottor Narciso
Origine: Il resto di niente, p. 231
pag. 77
L'amato bene

Omicidio dei morti, Sul filo del tempo LXXXIV, da Battaglia Comunista, n. 24 del 19-31 dicembre 1951
Origine: La sessualità della Pantera Rosa, pp. 99-100
Tostissimo!, Dialoghi

Agli operai della Francia, Caprera, 1° ottobre 1861; p. 235
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Origine: Ad Adelaide Cairoli, 1868; citato in Lettere ad Anita ed altre donne, raccolte da G. E. Curatolo, Formiggini, Roma, 1926, pp. 113-116. on line http://dbooks.bodleian.ox.ac.uk/books/PDFs/300061937.pdf

Origine: Dall'intervista alla trasmissione televisiva Otto e mezzo, La7, 9 aprile 2012.
Origine: Da La Gazzetta dello Sport, citato in "Nel 1998 su Ronaldo era fallo" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo22592.shtml, SportMediaset.it, 20 aprile 2009.
Origine: Da In China, Farming Fish in Toxic Waters http://www.nytimes.com/2007/12/15/world/asia/15fish.html, The New York Times, 15 dicembre 2007; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, pp. 124-125. ISBN 978-88-6052-218-4

Origine: La notte del Drive-in 3. La gita per turisti, p. 8

da È morto oggi
Poesie
Origine: In Poeti ungheresi del '900, a cura di Umberto Albini, ERI, Torino, 1976, p. 21.

Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 11 aprile 1990.
Dalle interviste alla trasmissione televisiva Le Iene

Da Metamorfosi del male
Origine: In Poesie, 1997, pp. 88-89.

1988, p. 138
Dizionario del diavolo

sugli anni di piombo; da Intervista sul mio partito; citato in Ginsborg 1989, p. 68

ivi, p. 299
Parerga e Frammenti postumi, Speculazione trascendente sull'apparente disegno intenzionale nel destino dell'individuo

“Non ti vergogni di trarre un pugnale di piombo da un fodero di avorio?”
Chourmo Il cuore di Marsiglia

Origine: Da Behind the Organic-Industrial Complex, The New York Times, 13 maggio 2001; citato in Peter Singer e Jim Mason, Come mangiamo, traduzione di Francesca Tondi, il Saggiatore, Milano, 2011, p. [//books.google.it/books?id=2wafUFd2KQQC&pg=PA232 232]. ISBN 978-88-565-0241-1

“Il caos intero piombò in quell'intelligenza
(tout le chaos ruola dans cette intelligence)”

L'infinito è dalla parte di Malatesta

Origine: Citato in André Maurois, Storia degli Stati Uniti (Histoire des États Unis), traduzione di Giorgio Monicelli, I Record, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1966, p. 117.
cap. 1, pp. 17-18
Sebastiano del Piombo
Attentato a Togliatti: è quasi rivoluzione, p. 178
L'avventurosa nascita della repubblica
cap. 1, p. 1
Sebastiano del Piombo
Origine: Piombatore pontificio, ossia guardasigilli delle bolle e delle lettere apostoliche.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 547
Origine: Antichi pittori italiani, p. 429
cap. 12, p. 343
Memorie di un redivivo