Frasi su potere
pagina 9
Origine: Dall'intervista di Vincenzo Trione, Un sorriso (di donna) ci salverà, Io Donna, 20 dicembre 2014.
Origine: Citato in F. Hartmann, Il mondo magico di Paracelso, traduzione di M. Monti, Edizioni Mediterranee, Roma, 1982.
Origine: Tottòi, p. 44
“Nessun partito politico è di sinistra, dopo che ha assunto il potere.”
Diario
dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero
da un intervento al Senato durante la discussione del ddl Cirinnà, 9 febbraio 2016
Origine: Visibile al minuto 07:10 di Unioni civili, l'intervento di Alberto Airola (M5S) https://www.youtube.com/watch?v=5eXv6XARnHo, YouTube.com, 9 febbraio 2016; citato in 17ª Legislatura - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 574 del 09/02/2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00964507&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeduc:1-intervento_airolam5s&parse=no, Senato.it, 9 febbraio 2016.
dalla prefazione a Oriana Fallaci, Intervista con il potere
Emilia Romagna Misteriosa
Origine: Citato in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, Milano, Mondadori, 2007, p. 132. ISBN 978-88-04-53311-5
citato in Humphrey Carpenter, J.R.R. Tolkien. La biografia, Lindau, p. 225
Terrore rosso. Dall'autonomia al partito armato
Origine: Dalla lettera di risposta a una studentessa di un college californiano, che gli scrisse il 24 marzo 1951; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 133.
Origine: Il lato umano, p. 53
cap. XIII, p. 118
Il romanzo della mummia
Origine: Da I liberisti brasiliani scendono in piazza, Internazionale, n. 1096, 3/9 aprile 2015, p. 40
dal discorso pronunciato a Milano, 3 ottobre 1959
Origine: Citato in Giovanni di Capua, Aldo Moro : il potere della parola (1943-1978), Roma, Ebe, 1988.
“Perché il potere, contro le apparenze, si manifesta più col dare che col togliere.”
Origine: Il giorno del giudizio, p. 21
Sulla nostra pelle
Origine: Da un'intervista di Mario Fossati, 18 gennaio 2003; citato in Duilio Loi, lo scaricatore gentile che prendeva a pugni i diavoli http://www.repubblica.it/speciali/sport/2013/12/02/news/duilio_loi_lo_scaricatore_gentile_che_prendeva_a_pugni_i_diavoli-72493614/, Repubblica.it, 2 dicembre 2013.
“L'uomo diventa spesso ciò che crede di essere.”
da Il potere della non-violenza
p. 117-118
Origine: A Panda piace... fare i fumetti degli altri (e viceversa), p. 13
Origine: Da Intervista a Marino Piazzolla, Fermenti, aprile 1977; disponibile su fermenti-editrice.it http://www.fermenti-editrice.it/archivio/Intervista_Marino_Piazzolla_Fermenti_Aprile_1977.htm
Origine: La città della gioia, p. 100
“Ovunque tu sia, vivi pienamente nel qui e ora.”
libro Il potere di Adesso: Una guida all'illuminazione spirituale
libro Perché non possiamo essere cristiani
“L'affabilità, in uomini già potenti, costituisce un aumento di potere, perché li rende amati.”
libro Danni collaterali: Diseguaglianze sociali nell'età globale
“Noi sappiamo che siamo da Dio, mentre tutto il mondo sta in potere del Maligno.”
libro Vade retro Satana!
“Non lasciare ruggire la tua volontà, quando il tuo potere non può fare altro che sussurrare.”
libro Gnomologia
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
“L'amore è nemico del potere, poiché è nemico del desiderio di potere.”
The Neverending Story
Variante: Le passioni umane sono una cosa molto misteriosa. [... ] Coloro che ne vengono colpiti non le sanno spiegare, e coloro che non hanno mai provato qualcosa di simile non le possono comprendere. Ci sono persone che mettono in gioco la loro esistenza per raggiungere la vetta di una montagna. A nessuno, neppure a se stessi, potrebbero spiegare perché lo fanno. Altri si rovinano per conquistare il cuore di una persona che non ne vuole sapere di loro. E altri ancora vanno in rovina perché non sanno resistere ai piaceri della gola, o a quelli della bottiglia. Alcuni buttano tutti i loro beni nel gioco, oppure sacrificano ogni cosa per un'idea fissa, che mai potrà diventare realtà. Alcuni credono di poter essere felici solo in un luogo diverso da quello in cui si trovano e così passano la vita girando il mondo. E altri ancora non trovano pace fino a quando non hanno ottenuto il potere. Insomma ci sono tante e diverse passioni, quante e diverse sono le persone.
Of Mice and Men
Variante: Crooks disse con dolcezza: «Probabilmente adesso capite. Voi avete George. E sapete che ritornerà. Supponete di non avere nessuno. Supponete di non potere entrare nel dormitorio e giocare alle carte solo perché siete nero. Che cosa direste allora? Supponete di essere costretto a stare seduto qui leggendo libri. I libri non servono a niente. A un uomo occorre qualcuno… che gli stia accanto.» Gemette: «Un uomo ammattisce se non ha qualcuno. Non importa chi è con lui, purché ci sia. Vi so dire,» esclamò, «vi so dire che si sta così soli che ci si ammala.»
“Quel che rende speciale qualcosa non è quel che si vince, ma quel che senti di poter perdere.”
Open
Variante: Ciò che rende speciale qualcosa non è quel che si vince, ma quel che senti di poter perdere.
The Red House
Origine: Da Nordisti e sudisti litigano, ma in fondo sono d'accordo, Corriere della Sera, 11 marzo 2017, p. 31
Origine: Dall'intervista di Fabrizio Dragosei, Mosca, arrestato Navalny La Nobel Svetlana Aleksyevich «In Russia si vive ancora nel gulag» http://www.corriere.it/esteri/17_marzo_28/russia-si-vive-ancora-gulag-ma-protesta-sta-crescendo-c344b8c0-132d-11e7-be9a-6ca09ed8307d.shtml, Corriere della Sera, 28 marzo 2017.
Libro Secondo, ...e uguaglianza cristiana, pp. 206-207
La democrazia di nessuno
Origine: Il riferimento è alla critica di Nietzsche al principio cristiano di uguaglianza di tutti gli uomini di fronte a Dio: nell'affermazione cristiana di questa uguaglianza, Nietzsche ravvisa l'espressione del risentimento, del rancore dei deboli verso i potenti. In un mondo secolarizzato, ma ancora retto dalla disciplina – anche se non più dalla fede – cristiana, l'uguaglianza di fronte a Dio si muta in uguaglianza di tutti di fronte alla legge.
Origine: Da interviste a Sky e Mediaset; citato in Marchisio: «Vincere tutto? È un obbligo crederci» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/marchisio---vincere-tutto----un-obbligo-crederci-.php, Juventus.com, 25 aprile 2017.