Frasi su principio
pagina 2

Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects

Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 55


i suoi ringraziamenti in italiano, su suggerimento di Anna Magnani, ricevendo il David di Donatello per Il principe e la ballerina, 1958; YouTube http://www.youtube.com/watch?v=9DCTpXjkq2w

da Introduzione ai princìpi della morale e della legislazione, seconda edizione, 1823, capitolo 17, nota

“L'interesse e la paura sono i principi della società.”
da Il cittadino
controllare, mancano informazioni bibliografiche
Variante: L'interesse e la paura sono i princìpi della società.

“A uno principe è necessario sapere bene usare la bestia e l'uomo.”
cap. XVIII

12 marzo 1927, p. 18
Citazioni del presidente Mao Tse-tung

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 80; 1997

da Il teatro e il suo doppio

Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46

citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 203.

da Strettamente personale

“Non bisogna appoggiarsi troppo ai princìpi, perché poi si piegano.”
Parliamo dell'elefante

“Il principe appartiene allo Stato, non lo Stato al principe. ”

Origine: Da Memorie di un fuoriuscito, a cura di Gaetano Arfè, Feltrinelli, Milano, 1960.

da Scritti e discorsi, vol. V, p. 350

Considerazioni sulle cause della grandezza e decadenza dei Romani

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 130

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre

“Tutto l'interesse dell'arte è nel principio. Dopo il principio, è già la fine.”
Origine: Dal dialogo con E. Téraide, da L'intransigeant, 15 giugno 1932.

IV, VIII, pp. 144-146
Confidenze

da una lettera a John Taylor http://www.britannica.com/presidents/article-9116907, 28 maggio 1816

Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 416

da Comunista a chi?, numero speciale de Il Manifesto, 17 dicembre 2009

Origine: Storia dell'assedio di Lisbona, p. 161

citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli

da L'arte come raffigurazione del mondo del lavoro, p. 181-182
L'operaio. Dominio e forma

Origine: Da Alfred Marshall, 1842-1924, The Economic Journal, vol. 34, No. 135 (Sep., 1924), pp. 321-322; citato in Mankiw N. Gregory, Principi di economia, Zanichelli, Bologna, 2004.

2001, p. 140
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte

Amicizia; 1950, p. 20
Dizionario filosofico

L'arte di comandare, Aforismi politici

L'arte di comandare, Pensieri morali


Viaggio al paese dei Tarahumara, Viaggio al paese dei Tarahumara

frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
etica della reciprocità
Origine: Da Il principio responsabilità, p. 15.

da L'anarchia
Origine: Citato in Carlo Cafiero L'anarchia http://hopfrog.it/sites/default/files/cafiero_-_anarchia.pdf, hopfrog.it.