Frasi su rifugio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema rifugio, essere, vita, mondo.
Frasi su rifugio


“Ho il culto delle gioie semplici. Esse sono l'ultimo rifugio di uno spirito complesso.”
Aforismi


Origine: Citato in Marie Matthews, Floriterapia australiana per i nostri animali, traduzione di Sonia Sferzi, Tecniche Nuove, Milano, 2009, p. 30 http://books.google.it/books?id=wtA-6F0AD34C&pg=PA30. ISBN 978-88-481-7330-8

“La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci.”
Origine: Da Cronache della galassia, Mondadori.

da Mother Love
Origine: L'ultima canzone cantata da Freddie Mercury, la cui ultima strofa è però interpretata da Brian May, in quanto Mercury morì prima di completare le linee vocali

da La mobilitazione totale, pp. 134-135
Foglie e pietre

da Rime, trionfi, e poesie latine, a cura di Ferdinando Neri, Ricciardi, 1951

…
Variante: […] Lui pensava, davvero, che gli uomini stanno sulla veranda della propria vita (esuli quindi da se stessi) e che questo è l'unico modo possibile, per loro, di difendere la propria vita dal mondo, giacché se solo si azzardassero a rientrare in casa (e ad essere se stessi, dunque) immediatamente quella casa regredirebbe a fragile rifugio nel mare del nulla, destinata ad essere spazzata via dal mare dell'Aperto, e il rifugio si tramuterebbe in trappola mortale, ragione per cui la gente si affretta a riuscire sulla veranda (e dunque da se stessa), riprendendo posizione là solo dove le è dato di arrestare l'invasione del mondo, salvando quanto meno l'idea di una propria casa, pur nella rassegnazione di sapere, quella casa, inabitabile. Abbiamo case, ma siamo verande, pensava. […]

Origine: La puttana di Babilonia, p. 291

La via del rifugio, [citation needed]
La via del rifugio

“Il sarcasmo è il rifugio dei deboli.”

Colorless Tsukuru Tazaki and His Years of Pilgrimage
Variante: è come costruire una stazione. Una cosa bella e di valore, che è stata importante anche per poco tempo, non sparisce nel nulla per un piccolo errore. Cominciamo col costruirla la stazione anche se non è perfetta. Se non ci fossero le stazioni, i treni non potrebbero fermarsi lì e non potremmo vedere le persone a cui vogliamo bene. Se poi si scoprono dei difetti, si può rimediare dopo. Prima di tutto costruisci la stazione. Una stazione speciale per lei, dove il treno desideri fermarsi, in cui trovare un rifugio, così, anche senza uno scopo preciso. Cerca di immaginarla nella tua mente, quella stazione, di darle concretamente forma e colore. Poi incidi il tuo nome sulla base, e soffiaci la vita.

“Silenzio: splendore dei forti, rifugio dei deboli.”
Origine: Da Le fil del'epee.

1993
Variante: Penso agli uri e agli angeli, al segreto dei pigmenti duraturi, ai sonetti profetici, al rifugio dell'arte. E questa è la sola immortalità che tu e io possiamo condividere, mia Lolita.

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012
“Chi non si rifugia qualche volta nel silenzio, si abbruttisce nel chiasso.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 89

da Selected Writings, trad. inglese, Cambridge University Press, Cambridge 1972

dall'intervista a 7 Jours del 13 gennaio 1996
1996

“Sono l'elefante | e mi nascondo | ma non c'è rifugio | così profondo.”
da L'elefante e la farfalla, n. 1
L'elefante e la farfalla

“La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita.”
Origine: Citato in Rachael Hale, 101 cataclismi: Per amore dei gatti, Contrasto, Roma, 2004, p. 23 http://books.google.it/books?id=CNA4XkQeR8AC&pg=PA48-IA23. ISBN 88-89032-33-2
The Haunting of Hill House

“La pigrizia è il rifugio degli spiriti deboli.”
Origine: Da Lettere al figlio.

“L'ambizione è l'ultimo rifugio del fallimento.”
Frasi e filosofie a uso dei giovani

“Dove potrei trovare rifugio, se non avessi i cari giorni della mia giovinezza?”
Origine: Iperione, p. 34

Origine: Citato in Scipio Slataper, Ibsen, G.C. Sansoni Editore, Firenze, 1944.

Origine: Citato in Breviario di Spinoza http://www.fogliospinoziano.it/breviario.htm, fogliospinoziano.it, a cura di Giovanni Croce

Parte quinta, 4 gennaio, p. 301
Il segno di Giona

Origine: Garibaldi, San Marino, 31 Luglio 1849. Citato in Pier Carlo Boggio, Storia politico-militare della guerra dell'indipendenza italiana (1859-1860), vol. I, Tipografia Scolastica di Sebastiano Franco e Figli e Comp, Torino, 1860, p. 493 https://books.google.it/books?id=RnE2o8fXmJsC&dq=&pg=PA493#v=onepage&q&f=false,
da L'amitié; citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari L'Anti-Edipo, traduzione di Alessandro Fontana, Einaudi, 2002, pp. 391-392

“Felice l'uomo che trova rifugio in se stesso.”
da Il ragno
Origine: La schiavitù e il pensiero: annotazioni, p. 5

“Un'obiezione di ordine tecnico è il primo rifugio di un mascalzone.”
Senza fonte

“La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.”
Origine: Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi.

“In un mondo minacciato, la letteratura dovrebbe essere una guida, non un rifugio.”
Origine: Da Riflessioni critiche, Sansoni.

dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 66
Origine: Buddha, p. 75

“Non c'è rifugio dalla confessione tranne il suicidio, e il suicidio è una confessione.”
Senza fonte
Origine: Ingegneria della felicità, p. 35

... ] C'è l'hanno anche con noi italiani, durante le riprese ci urlano "Aviano" ricordandoci la base, vicino Verona, dove decollano gli aerei della Nato e qualcuno si rifaceva alla storia maledicendo Cristoforo Colombo. [... ] I ponti vengono abbattuti verso l'alba, quando c'è poca gente in giro. Era una guerra, ma sembrava che il nemico usasse certi riguardi. [... ] In uno scantinato, hanno organizzato delle recite per i bambini. Una madre trascinava il ragazzino via dalla strada. [... ] Ancora una volta l'innocenza era offesa dai grandi. [Speciale Il Fatto "Cronaca di una città" (aprile 1999)]
Comunione nell'amore, Il pentimento

Origine: Citato in Lucy Napoli Prario, Tre abiti bianchi per Alessandra, Arnoldo Mondadori, Milano, 1966.
da Conte alla catalana http://zazza.blog.deejay.it/2012/04/20/conte-meglio-di-pep/, Il calcio è un cartone animato per adulti, 20 aprile 2012
citato in Sichelgaita: tra longobardi e normanni, Elea press, 1997, p. 165

voce narrante
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 38, L'invisibile padre di Mayu