Frasi su rimedio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema rimedio, dio, essere, vita.
Frasi su rimedio

da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900

“Il rimedio è in noi» sentenziò la vecchia. «Cuore, bisogna avere, null'altro…”
cap. VII
Canne al vento

da Bello figliolo che tu sè, Raffaello

da Da quando mi hai lasciato tu
Sarò libera – Sanremo Edition

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, pp. 55-56
Il nespolo

Ai missionari, 6 dicembre 1658, pp. 416-17
Conferenze
Il nespolo

Fece un piccolo inchino. (c. 17)
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo

da La maledizione, traduzione di Giuliana Beltrami Gadola
Tutti i racconti
Origine: Natural Hygiene history - 2, 04-03-2011, en http://naturalhygienesociety.org/past2.html,

Origine: Da L'economia della truffa, Rizzoli, 2004.

da Politica di questi anni. 1957-1959, Zanichelli, Bologna
cap. 3, p. 26
Niente è sacro, tutto si può dire

“Un male disperato richiede un rimedio pericoloso.”

Origine: George Orwell, “Reflection on Gandhi”, in “The Oxford Book Essay”, s cura di J. Gross, Oxford University Press, 1949, p. 506
Origine: La fine della fede, p. 173

IV, 15; 1994, p. 266
La mia vita per la libertà

La Morte e il Boscaiolo, I, XVI
Le favole

Confessione dell'autore
Splendori e miserie del gioco del calcio
Libro di Marta Gierut (1977-2005) 'Ill volto e la maschera, poesie e opere', Editoriale Giorgio Mondadori, Milano 2012.

citato in Guida alla lettura, in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara 1974.

incerta: al cugino Hampden, dopo la battaglia di Edgehill nell'ottobre del 1642; p. 40

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 337

“La fortuna in battaglia è mutevole; a un disastro c'è rimedio.”
Origine: Il romanzo della mummia, p. 98

I, 193; 2011

“Il miglior rimedio. – Un po' di salute ogni tanto è il miglior rimedio per il malato.”
325

“L'artificio offre rimedio al brutto e perfeziona il bello.”

da Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano, capitolo xxxvi, §4, s.a. 457
Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano, Misc.

“[Regola] Agli accidenti subiti con difficoltà si rimedia, a' pensati con facilità.”
Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra

“Non c'è rimedio a niente nella vita.”

L'arte di comandare, Appendice

cap. VI, p. 68
Francesco d'Assisi

libro III, capitolo XXIII, p. 177
De medicina libri octo

cap. I, Come il tesoro della sapienza si trovi soprattutto nei libri, p. 37
Philobiblon

“Non possiamo tollerare né i nostri vizi tradizionali né i loro rimedi.”
proemio, 9; 1997
Nec vitia nostra nec remedia pati possumus.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

“La guerra è l'unico rimedio pei popoli ammorbati.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 677
Der Krieg ist für krankende Völker das einzige Heilmittel.

Caretti, empirico, p. 107
La Corte del Re Sole

da un discorso; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 28
Origine: Torno presto, p. 124

Origine: Citato in La speranza di Ashe: "Resisto" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/07/02/la-speranza-di-ashe-resisto.html, la Repubblica, 2 luglio 1992.
“Rimedio ad ogni dolore è la pazienza!”
Cuivis dolori remedium est patientia.
Sententiae

“A mali estremi piccoli rimedi.”
Le sabbie immobili

Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.

“Il sorriso dell'essere che amiamo è l'unico rimedio efficace contro il tedio.”
In margine a un testo implicito