Frasi su tanto
pagina 8

Origine: Citato in Aldo Librizzi, Massimo Cacciari: «Sicilia grande bellezza» http://www.palermoparla.it/it/costume/15/04/massimo_cacciari_sicilia_grande_bellezza, Palermoparla.it, 23 aprile 2015.

Laṅkāvatārasūtra

Quando e dove saranno saziati? In cielo, dicono i credenti. Gli altri invece non sanno né quando né dove, ma queste parole fanno, chissà perché, sentire la fame e la sete di giustizia più severe, più ardenti e più forti.

“Tanto è più forte la concordia, quanto facile a battersi è la discordia.”
da L'agricoltore e i figli discordi, 86
Favole
Origine: In The Fables of Æsop, a cura di Joseph Jacobs (1922) parafrasato in «Union gives strength», corrispondente al proverbio italiano «L'unione fa la forza». Cfr. Plutarco, De garrulitate, 511c.


Origine: Dallo show Grillo vs Grillo, citato in Grillo irride i transgender: "Sono donne col belino oppure uomini che parlano tanto". Proteste sui social http://www.repubblica.it/politica/2017/02/14/news/grillo_transgender-158285579/, Repubblica.it, 14 febbraio 2017.

“Bergman: tanto silenzio per nulla.”
1993, p. 34
Frasario essenziale per passare inosservati in società

Origine: Da Premessa, in Marc Bekoff, La vita emozionale degli animali; citato in Marini, [//books.google.it/books?id=fDaVAwAAQBAJ&pg=PA185 p. 185].

libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto

libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto
La vita davanti a sé

The Captain is Out to Lunch and the Sailors Have Taken Over the Ship

Origine: Tracce di cammino, p. 188
p. 168

da Star di casa, Garzanti, Milano, 1991, pp. 59-60
Origine: Citato in Maria Ornella Marotti, Ethnic Matriarchy: Fabrizia Ramondino's Neapolitan Word, in Italian Women Writers from the Renaissance to The Present, [Revising the Canon], Edited with an Introduction by Maria Ornella Marotti, The Pennsylvania State University Press, University Park, Pennsylvania, 1996, p. 184 https://books.google.it/books?id=-jj5TNYvakMC&lpg=PA184&dq=&pg=PA184#v=onepage&q&f=false

Origine: Da La scuola insegni quanta vita c'è nei libri https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/09/09/news/la_scuola-206007428/, Rep.repubblica.it, 9 settembre 2018.
Parte prima, cap. 15, p. 79
Manuale di storia della filosofia

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 40

da una lettera all'amico Paul Durand-Ruel
Senza fonte

“Le cose ci sono tanto più care quanta più fatica costano.”

“Quanto più forti siamo, tanto meno probabile è la guerra.”
11 gennaio 1887
Discorsi


“Noi non crediamo tanto al Gesù storico quanto al Cristo del kerygma.”
Cordula

“Quanto più nobili sono i nostri amori, tanto più nobile è il nostro carattere.”
Origine: Tre per sposarsi, p. 18

Origine: Da Karl Marx, Friedrich Engels, Opere complete, Editori Riuniti, vol. XVII, pp. 375-376, 1860.
da Orizzonte perduto

1° gentiluomo; atto III, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Pericle, il principe di Tiro

da Sonetto LXXI; citato in Benedetto Croce, Ariosto, Shakespeare e Corneille, Laterza, Bari 1968
Nay, if you read this line, remember not | the hand that writ it; for I love you so, | that I in your sweet thoughts would be forgot, | if thinking on me then should make you woe
Sonetti

“Chi non sente il suo male è tanto più malato.”
Origine: Da Rodogune.