Frasi su traffico
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema traffico, essere, mondo, strada.
Frasi su traffico
In altre parole, quando t'innamori diventi un qualunquista di merda.
Non avevo capito niente

Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.

“Si nasce e si muore soli. Certo in mezzo c'è un bel traffico.”

da un discorso al parlamento, prima della prima guerra mondiale; citato in Chomsky 2004, p. 33

Origine: Dal discorso alla 70° Assemblea delle Nazioni Unite, 29 settembre 2015; tradotto da Sascha Picciotto e Marco Bordoni per SakerItalia.it http://sakeritalia.it/sfera-di-civilta-russa/vladimir-putin/discorso-di-vladimir-putin-alla-70assemblea-delle-nazioni-unite/.
da Ahi, mi' amor [Romance de Curro "El Palmo"]
dal discorso al Palazzo di Città, Salerno, 17 febbraio 1951; citato in Scritti vari, Prefazione II

Origine: Il Trattato di Campoformio.
Origine: Dalla prefazione di A Bonaparte liberatore; in Opere complete di Ugo Foscolo, 1860, Volume 2, p. 50 https://books.google.it/books?id=bGFHAAAAYAAJ&pg=PA50

“La pioggia a Milano ha un effetto quasi magico sul traffico: non funziona più nulla.”
Attenti al gorilla

da Il caso Scafroglia dell'11 dicembre 2002
Personaggi originali, Vulvia

Origine: Da Karl Marx, Friedrich Engels, Opere complete, Editori Riuniti, vol. XVII, pp. 375-376, 1860.

2001, p. 135
Madre Courage e i suoi figli

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 46

“Ed il traffico sta crescendo, mentre il sole se ne va. Ed Irene sta sognando cose non sa.”
da Irene

da Il Giorno, 30 luglio 1999, p. 69
“Tu sai quanto ci guadagno sugli immigrati? C'hai idea? Il traffico di droga rende meno.”
Origine: Citato in Roma, 37 arresti. Salvatore Buzzi: "Sai quanto ci guadagno sugli immigrati? Droga rende meno" http://www.blitzquotidiano.it/video/roma-37-arresti-salvatore-buzzi-sai-quanto-ci-guadagno-sugli-immigrati-droga-rende-meno-2040526/, Blitz Quotidiano.it, 3 dicembre 2014.

Origine: Citato in 25 Settembre 1979 Palermo. Uccisi in un agguato mafioso il magistrato Cesare Terranova e Lenin Mancuso, Maresciallo P.S., suo collaboratore e guardia del corpo http://www.vittimemafia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=264:25-settembre-1979-palermo-muoiono-in-un-agguato-mafioso-il-magistrato-cesare-terranova-e-lenin-mancuso-maresciallo-ps-suo-collaboratore-e-guardia-del-corpo&catid=35:scheda&Itemid=67, VittimeMafia.it.

da Diaro romano, Montecitorio, Martedì, 5 dicembre 1876., pp. 81
Passeggiate romane

Variante: Secondo le stime della maggior parte degli studiosi, l’invasione dell’Iraq da parte di Bush e Blair nel 2003 ha causato almeno 700.000 vittime – in un paese che non aveva alcuna storia di jihadismo. I curdi avevano ottenuto concessioni politiche e territoriali; sunniti e sciiti avevano classi e differenze settarie, ma erano in pace; i matrimoni misti erano comuni. Tre anni prima dell’invasione, ho guidato lungo tutto l'Iraq senza paura. Nel tragitto ho incontrato gente fiera, soprattutto di essere irachena, erede di una civiltà che a loro pareva una presenza fisica.Bush e Blair hanno fatto a pezzi tutto questo. L’Iraq odierno è un covo di jihadisti. Al Qaeda – come i “jihadisti” di Pol Pot – ha colto l’opportunità fornita dall’assalto di ‘Shock and Awe’ e dalla guerra civile che ne seguì. La “ribelle” Siria ha offerto loro benefici ancora maggiori, insieme alla CIA e agli stati del Golfo che offrono logistica e denaro per il traffico d’armi attraverso la Turchia. L’arrivo di reclute straniere era inevitabile.

Origine: Il mio primo viaggio, p. 34

28 aprile 1907
Aforismi in forma di diario

da Nota di diario del 10 giugno 1940, Laon, pp. 150-151
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Le formiche e le cicale: anno 2004, Kowalski editore, Milano, 2003, § 674. ISBN 88-7496-603-2

Origine: Citato in Anne Serge Golon, Angelica la marchesa degli angeli, traduzione di Roberto Ortolani, Garzanti, 1964.
introduzione, pag. 32
L'Impero carolingio
Origine: Arte e politica, p. 269
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Ragazzi di malavita
Origine: Calabria grande e amara, p. 168

Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze utili per quelli che entrano in religione

“Traffico in perle per maiali: mettiamoci in affari, tu i maiali ed io i bijoux”
Maccheroni amari, n. 8
Storie di whisky andati

Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 59

19 maggio 2011; citato in Gian Antonio Stella, Dai condoni all'aspirasmog Promesse e svarioni al voto http://www.corriere.it/politica/speciali/2011/elezioni-amministrative-ballottaggi/notizie/28-Dai-condoni-all-aspirasmog-Promesse-e-svarioni-al-voto_2bc11166-88f4-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere della sera, 28 maggio 2011

Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 200-201
Origine: Dall'intervista di Fabio di Chio e Dario Martini Parla il pentito Schiavone: "Ecco la vera Gomorra"" http://www.iltempo.it/cronache/2012/12/12/parla-il-pentito-schiavone-br-ecco-la-vera-gomorra-1.206464, il Tempo.it, 13 gennaio 2009.

da Voglio andare a vivere in campagna, n. 1
Voglio andare a vivere in campagna

Origine: A Panda piace... fare i fumetti degli altri (e viceversa), p. 47
da Intorno al mondo con zia Mame
Intorno al mondo con zia Mame

Origine: Intervento al Senato del 20 giugno 2013; visibile su video.corriere.it http://video.corriere.it/senato-sgrammaticato-intervento-razzi-corridoio-ferroviario/6c654e4c-db1a-11e2-99af-699e293a37b1

Origine: Dall'intervento al intervenuto all'apertura dei lavori dellEighth Annual Conference of the International Society for the Study of Drug Policy al Consiglio Nazionale delle Ricerche; citato in Marino dice sì alla cannabis e si scatena la polemica http://roma.repubblica.it/cronaca/2014/05/21/news/droghe_marino_roma_marijuana_cannabis-86778413/?ref=search, Repubblica.it, 15 marzo 2015.

Origine: Da Zur Kritik der instrumentellen Vernunft; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 916. ISBN 88-85944-12-4

Origine: Da Cannabis legale, i nonni all'avanguardia http://espresso.repubblica.it/opinioni/l-antitaliano/2016/02/10/news/cannabis-legale-i-nonni-all-avanguardia-1.249573, Espresso.repubblica.it, 12 febbraio 2016.
Mai ci eravamo annoiati
Ice Blue