Frasi su vicino
pagina 13
Il capocomico
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Origine: Noi gente del Lario, p. 498
Origine: Ragù di capra, pp. 15-16
Origine: Dalla prefazione a Tony Soper, La gabbia senza sbarre, traduzione di Wendy Hennessy Mazza, BUR, Milano, 1990, p. 5. ISBN 88-17-13757-X
Origine: Citato in Alfonso Berardinelli, 100 poeti, Itinerari di poesia, Mondadori, Milano, 1997, p. 300. ISBN 8804435003

citato da C. M. in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

cap. LIV; 2007, p. 93
La filosofia occulta

Lapponi
Origine: In Poesia svedese, a cura di Giacomo Oreglia, Casa Editrice Italica, Stockholm-Roma, citato in Giuseppe Passarello, Voci del tempo nostro, antologia di letture moderne e contemporanee, Società editrice internazionale, Torino, 1968, p. 772.
“Il paradiso è sempre vicino a chi soffre.”
Il tormento di Chopin

“Augura bene al tuo vicino, ché qualche cosa te ne viene.”
I Malavoglia
citato da Aulo Gellio, Notti attiche, XIV, 1
Origine: Traduzione di Adelmo Barigazzi in Luciano De Crescenzo, Storia della filosofia greca, volume II, Da Socrate in poi, Mondadori, 1988, p. 200.

da RAI: la voce del padrone http://www.beppegrillo.it/2009/04/passaparola_lun_24.html#comments, 20 aprile 2009
BeppeGrillo.it

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 11 marzo 2016
Imitazioni, Antonio Razzi
Origine: Visibile al minuto 00:37:30 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 11/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=mBnp_uEVKd4, YouTube.com, 13 marzo 2016.

da Armistizio di primavera; pp. 245-246
In Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese
Origine: Brano comparso sul giornale Figaro. La Resistenza nella letteratura francese, note al testo, p. 469.
Origine: Dall'intervista di Federico Ferraù, Veneziani: si è sbagliato, la religione non è una cosa privata http://www.ilsussidiario.net/mobile/Cultura/2012/12/8/BENEDETTO-CROCE-Veneziani-si-e-sbagliato-la-religione-non-e-una-cosa-privata/345390/, il Sussidiario.net, 8 dicembre 2012.
Casino Totale
Origine: La beata riva, p. 13; in 1976, pp. 138-139
Origine: Notti e nebbie, p. 70-71

da Le fauci del Sahara; 24 gennaio 1905; p. 88
Tripolitania
Origine: Da Casa per casa contro l'omofobia: perché il vero nemico è il conformismo http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/05/16/news/casa-per-casa-contro-l-omofobia-perche-il-conformismo-e-il-vero-nemico-1.265813, Espresso.it, 17 maggio 2016
da Primi freddi, in Poesie d'amore

Origine: Asiago, 12 gennaio 1996; citato in AA.VV., Omaggio a Fabio Tombari, Guaraldi, Ancona, 1996, p. 260.
I ragazzi del buco, Jean-Claude Van Damme e la Madre Superiora; p. 17
Trainspotting, Tirarsi fuori
Origine: Citato in Firpo, pp. 283-284. Vedi anche la spiegazione dell'episodio in Wikibooks.
Solo una parentesi

Origine: Citato in Mario Gherarducci, Capitan Mazzola e il Grande Torino, due leggende in mostra http://web.archive.org/web/20131203023031/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/28/Capitan_Mazzola_Grande_Torino_due_co_0_01092811098.shtml, Corriere della Sera, 28 settembre 2001, p. 47.

cap. XV, pp. 148-149
Vecchia gente e le cose che passano

Origine: Citato in Silvia Fumarola, Bonolis no limits: "Altro che tv trash, questa è l'apocalisse" http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2016/04/18/news/bonolis_no_limits_altro_che_tv_trash_questa_e_l_apocalisse_-137892485/, Repubblica.it, 18 aprile 2016.

Origine: Da un'intervista rilasciata al Telegraph; citato in Adriana Lima, super dieta per essere "angelo" http://www.gossip.it/news/adriana_lima_super_dieta_per_essere_angelo_news.html?ID=1320749858&start=30, Gossip.it, novembre 2011.

da Segnale di marcia
Origine: Citato in Mario Gabrieli, Storia delle letterature della Scandinavia, Nuova Accademia Editrice, Milano, stampa 1958, p. 232.

Loial: capitolo 36
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

da Collaboratori della verità, San Paolo, 1994
Origine: Citato in Quanto Ratzinger metteva in guardia dall'inganno del «Gesù solo misericordioso» che piace al mondo http://www.iltimone.org/33773,News.html, il Timone.org.

Origine: Dall'intervista di Luigi Panella, De Carolis, il gentiluomo del ring vuole il mondiale: "Nessun riscatto, faccio la boxe perché la amo" http://www.repubblica.it/rubriche/la-storia/2016/01/08/news/de_carolis_boxe_mondiale-130805822/, Repubblica.it, 8 gennaio 2016.
Origine: Poesie, p. 269
Mai ci eravamo annoiati

The Death of Ivan Ilych
Those Who Leave and Those Who Stay
Hokkaido Highway Blues. Hitchhiking Japan
The Shadows
Goodbye Tsugumi