Frasi su acquisto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema acquisto, essere, tempo, vita.
Frasi su acquisto

dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze
Non avevo capito niente

Cap IX
Variante: Ogni oggetto in noi suol trasformarsi secondo le immagini ch’esso evoca e aggruppa, per così dire, attorno a sé. Certo un oggetto può piacere anche per se stesso, per la diversità delle sensazioni gradevoli che ci suscita in una percezione armoniosa; ma ben più spesso il piacere che un oggetto ci procura non si trova nell’oggetto per sé medesimo. La fantasia lo abbellisce cingendolo e quasi irraggiandolo d’immagini care. Né noi lo percepiamo più qual esso è, ma così, quasi animato dalle immagini che suscita in noi o che le nostre abitudini vi associano. Nell’oggetto, insomma, noi amiamo quel che vi mettiamo di noi, l’accordo, l’armonia che stabiliamo tra esso e noi, l’anima che esso acquista per noi soltanto e che è formata dai nostri ricordi.

da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia

“Il prezzo della pace non è mai troppo alto: essa infatti porta grande utile a chi l'acquista.”
Origine: Breviario, p. 27

Origine: Lincoln Abraham Senate document 23, Page 91. 1865.

“Assai acquista chi perdendo impara.”
madr. 116, v. 13
Rime
“È nel rapporto con Dio che l'io acquista la sua consistenza.”
Realtà e giovinezza. La sfida

Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 56

Udienze, Fu concepito per opera dello Spirito Santo, 2 gennaio 2013

XVII, 4-5; 1993, p. 89
La brevità della vita (De brevitate vitae)

Origine: Parole sull'uomo, p. 77

Origine: Da Corriere della sera, 28 dicembre 2009.


da Viaggio in Calabria
Citazioni di Alexandre Dumas

Origine: Graves De Communi, p. 200-201

1988, p. 37
Dizionario del diavolo

Origine: Poesie dell'Africa, Citato in La letteratura negra di espressione francese, p. 97

da Il Codice da Perdi, l'Unità, 22 maggio 2006
l'Unità

da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre

“La saggezza si acquista non con il leggere i libri ma gli uomini.”
libro Leviathan

Origine: Il mio primo viaggio, p. 34

“La lode che s'acquista in non lasciarsi offendere avanza la gloria che si guadagna vendicandosi.”
Armileo: atto III, scena XVII
La talanta

“La società acquista nuove arti e perde vecchi istinti.”
La fiducia in se stessi, p. 80
Saggi, Prima serie
Origine: Karl Marx, p. 39

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 63-64

Origine: Vita di Gesù, p. 49

“Qualsiasi giovane ha un padre scorbutico
ed odioso in casa, acquista grandi mali.”
frammento 500
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata


29 novembre 1851, pp. 52-54

dal Discorso ai Militari dell'Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/2001/documents/hf_jp-ii_spe_20010226_carabinieri-roma_it.html, 26 febbraio 2001

“Avendo domato se stesso si acquista un padrone difficile da conquistare.”
160; 1994, p. 66
Dhammapada

“La fama, andando, diventa più grande, e acquista vigore nell'andare.”
IV, 174-175
Dello scrittore italiano discorsi nove

da L'ultima parola, 5 giugno 2010
Da programmi televisivi

Origine: Da Venerdì 12 – Le origini, Special Events n. 35, maggio 2002, ed. Panini Comics

da Studien zum Verständnis der römischen Literatur, pagg. 351 sgg., Stuttgart, 1924