Frasi su affetto
pagina 2

da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 161
Il poeta è un fingitore

Il messaggio di addio pubblicato il giorno dopo la sua morte, in cui lasciava a Snoopy il compito di congedarsi
citato in "Grazie, cari amici lettori ma nessun altro mi sostituira" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/febbraio/13/Grazie_cari_amici_lettori_nessun_co_0_0002138925.shtml, Corriere.it, 13 febbraio 2000

“Mike Bongiorno è come un salame: ovunque lo affetti, ha sempre lo stesso sapore.”

“L'affetto per un cane dona all'uomo grande forza”
citato in Renaldo Fischer, Storia di un cane e del padrone a cui insegnò la libertà, Corbaccio, Milano, 1997, trad. Laura Pignatti, p. 57. ISBN 88-7972-205-0
Attribuite

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 369
da Vanity Fair, n. 10, 11 dicembre 2003

Origine: Da Economia di concorrenza e capitalismo storico, giugno 1942, p. 65.

Origine: Da bambino avevo un sogno, p. 119

la Repubblica
Origine: Da Cuore Luzzi e Navarra Italia vicina al gran colpo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/04/07/cuore-luzzi-navarra-italia-vicina-al-gran.html, la Repubblica, 7 aprile 2001.

“Bancarotta sentimentale: aveva investito in una squinzia il capitale dei suoi affetti.”
Rapsodia viennese
Origine: Diritti animali e rovesci umani, pp. 53-54

Origine: Dalla trasmissione televisiva Anno Uno, La7, 4 giugno 2015; citato in Galimberti: "L'amore è l'unico strumento per crescere bene i figli" http://www.announo.tv/2015/06/galimberti-e-sufficiente-lamore/, Announo.tv, 4 giugno 2015.

Images and Shadows); citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973
Origine: Citato in Due Agosto, la bomba 34 anni fa. Poletti: "Risarcimenti prima possibile". Napolitano: "Resti vivo anelito alla verità" http://bologna.repubblica.it/cronaca/2014/08/01/news/la_bomba_34_anni_fa_bologna_torna_in_piazza_senza_conoscere_i_mandanti-92927099/, Repubblica.it, 2 agosto 2014.

Territorio e metamorfosi, p. 103
Simulacri e impostura

Origine: Imperatrice nuda, p. 66
libro Finale di partito

Origine: Citato in Giulia Fresca, Intervista a Fausto Mesolella il chitarrista con gli occhi calabresi, Il quotidiano della Calabria, 3 novembre 2007.


Origine: Da L'amore é polvere di stelle. https://www.carlozannetti.it/lamore-e-polvere-di-stelle/, carlozannetti.it, 25 aprile 2018.

“Più o meno siamo tutti affetti dalla psicologia del voyeur.”
I Signori e Le Nuove Creature

lettera di ringraziamento ai fan per il sostegno durante le diffamazioni, 1947

da Agli operai italiani
Origine: Il Machiavelli per le disavventure incontrate come uomo «pubblico». [Nota del curatore del libro]

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 746

Origine: Citato in Kay Redfield Jamison, Toccato dal fuoco, traduzione di A. Serra, TEA, 2009, cap. 1, p. 18.

Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.

Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.

“Che i nostri affetti non uccidano noi, né muoiano essi.”
Origine: Citato in prefazione a Clive Staples Lewis, I quattro amori, Jaca Book, 1982.

“L'affetto della famiglia è la pietra angolare della società.”
Il bene ed il male

Su un articolo del Time Magazine del 23 dicembre 1940
Questa frase è presente nell'articolo Religion: German Martyrs, pubblicato sul ""Time Magazine"" del 23 dicembre 1940. L'autenticità delle parole riportate è stata implicitamente confermata dalla rivista stessa che, non avendo mai ricevuto nessuna smentita da parte dello scienziato, ha sempre pubblicato l'articolo fino ai giorni nostri. La frase riportata, secondo lo scienziato William C. Waterhouse, sarebbe stata invece estrapolata da un commento casuale fatto dallo scienziato ad un giornalista, durante il periodo in cui Einstein ancora viveva in Germania. Waterhouse (Did Einstein Praise the Church?) avrebbe avuto notizia di una lettera del 28 marzo 1947, nella quale Einstein descrive questa citazione ""drasticamente esagerata.

Wilhelm August von Schlegel
Il re Giovanni, Citazioni sull'opera

Lorenzo: atto V, scena I
Il mercante di Venezia
Variante: Nulla v’è di così insensibile, brutale o scatenato dalla rabbia che la musica, finché se ne prolunghi l’eco, non trasformi nella sua stessa natura. Colui che non può contare su alcuna musica dentro di sé, e non si lascia intenerire dall’armonia concorde di suoni dolcemente modulati, è pronto al tradimento, agli inganni e alla rapina: i moti dell’animo suo sono oscuri come la notte, e i suoi affetti tenebrosi come l’Erebo. Nessuno fidi mai in un uomo simile.

“Non sempre l'interesse e l'avidità riescono a far nascere l'affetto!”
Atto II, Scena Prima
La ragazza sciocca

“L'amicizia è il meno geloso degli affetti.”
Origine: I quattro amori, p. 82

“Gli affetti familiari si indossano solo in particolari occasioni.”
Detti e contraddetti

Origine: Da una lettera a Giuseppe Chiarini, Perugia, 26 luglio 1877; citato in La dolce stagione, Luigi Russo, Editrice Giuseppe Principato, Milano, 1940, p. 454.

“La nostra forza intellettuale e attiva aumenta insieme col nostro affetto.”
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine

dalla lettera a Jacob Burckhardt del novembre 1888

“Tutti «gli affetti più sacri» non sono che una pigra abitudine.”
12 giugno 1938
Il mestiere di vivere

Origine: All'insegna del gatto che gioca alla palla, p. 99

“Il saggio sa farsi dell'avversione altrui uno specchio più fedele che quello dell'affetto […].”
da Sapersi servire anche dei nemici, p. 71
Oracolo manuale e arte di prudenza

“Volubilità. Reiterata sazietà di un affetto incostante.”
2005
Dizionario del diavolo