
giornata seconda, p. 129; citato in Koyré 1979, p. 292
Dialogo sopra i due massimi sistemi
giornata seconda, p. 129; citato in Koyré 1979, p. 292
Dialogo sopra i due massimi sistemi
“Non mi preoccupo mai del futuro, arriva sempre abbastanza presto.”
Variante: Non mi preoccupo mai del futuro, arriva sempre abbastanza presto
Origine: Aforisma del 1945 o 1946, Archivio Einstein 36-570.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 34
“Arriva giovedì, e la settimana è già trascorsa.”
Louis Aragon, Un perpétuel printemps; citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?
Origine: Confessioni e battaglie, Serie seconda, p. 53
“Non si arriva mai tanto lontano come quando non si sa più dove si va.”
“La riconoscenza del beneficato arriva difficilmente fino al punto di perdonare al suo benefattore.”
Origine: La spia del mondo, Ave Eva, p. 187
“Si arriva all'assassinio per amore o per odio, alla propaganda dell'assassinio solo per malvagità.”
Origine: Da Satana a Goray. Frase identica a quella presente in Italo Svevo (vedi), La coscienza di Zeno.
dall' intervista http://www.rightwingnews.com/interviews/friedman.php a Giovanni Hawkins, 16 settembre 2003
Mélanges d'histoire et de voyagers
Poi scoprì la relatività e arrivò l'atomica. (citato in Corriere della sera, 8 maggio 2005)
da Una sola moltitudine, a cura di Antonio Tabucchi con la collaborazione di M.J. de Lancastre, Adelphi, Milano 1987, vol. I, p. 165
Il poeta è un fingitore
Variante: Il poeta è un fingitore. | Finge così completamente | Che arriva a fingere che è dolore | Il dolore che davvero sente.
Con data
Origine: Dall'intervista Messi IS the new me – Maradona, The Sun, 28 maggio 2011; citato in Calciomercatoweb.it http://www.calciomercatoweb.it/notizie-calcio/2011/05/28/barcellona-maradona-incorona-messi-e-il-mio-erede/.
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 25
Origine: Confessioni di un peccatore, pp. 36-37
Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 121; 1997
“Era questo l'amore, e era così che ti arriva -senza lasciarti veruna possibilità di farne uso?”
Origine: Le regole della casa del sidro, p. 272
Origine: Da The Moronic Inferno and Other Visits to America.
Origine: Dal DVD n.9, I grandi del tennis, Gazzetta dello Sport, min. 1.10:30.
Il giornale dell'anima
27 maggio 1857, p. 167
“La primavera non è primavera se non arriva troppo presto.”
Origine: Da A Miscellany of men.
Origine: Il villaggio sepolto nell'oblio, p. 46
Questo è ciò che la cultura della morte ci predica.
Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005
Origine: Citato in Pato: dietro l'angolo c'è sempre un Ledesma http://www.ilgiornale.it/news/pato-dietro-l-angolo-c-sempre-ledesma.html, Il Giornale.it, 30 maggio 2008.
da Dal mondo del pressappoco all'universo della precisione, Torino, 1967
“Si passa tutta la vita a rincorrere il successo e quando si è all'arrivo lui è appena partito.”
da Dio Sorride, Compatiamolo!
Tutto in Una Notte, Dio Sorride, Compatiamolo!
Origine: Napoli 1943, p. 166
Origine: Napoli 1943, p. 168
Variante: «Il peggio arrivò verso la fine. Moltissime persone morirono proprio alla fine, e io non sapevo se avrei resistito un altro giorno. Un contadino, un russo, Dio lo benedica, vide in che stato ero, entrò in casa e ne uscì con un pezzo di carne per me.»
«Ti salvò la vita.»
«Non lo mangiai.»
«Non lo mangiasti?»
«Era maiale. Non ero disposta a mangiare maiale.»
«Perché?»
«Che vuol dire perché?»
«Come? Perché non era kosher?»
«Certo.»
«Ma neppure per salvarti la vita?»
«Se niente importa, non c'è niente da salvare.»
Origine: Se niente importa, Raccontare storie, p. 25
da "I mafiosi stanno in Parlamento", video dell'ultima intervista di Giuseppe Fava, da Film Dossier di Enzo Biagi del 28 dicembre 1983
“[Ultime parole in punto di morte] Va bene, va bene, arrivo. Aspettate un momento.”
Origine: Citato in l'Espresso, volume 43, edizioni 9-12, p. 28 ( Anteprima su Google Books http://books.google.it/books?id=rtvlAAAAMAAJ)
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Isner, il successo è un viaggio http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/26/763151-isner_successo_viaggio.shtml, Ubitennis.com, 26 agosto 2012.
pag. 17
Nirvana – Vieni come sei
E lui: "Ma guarda che è incredibile... è uno scandalo!".
Citazioni tratte da telecronache
citato in Tele-film.com http://www.tele-films.com/2009/07/19/dr-house-6-nuovi-spoiler/
Origine: Citato in Claudio Gilardelli, Mika e il serve and volley perduto http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/11/16/415547-mika_serve_volley_perduto.shtml, Ubitennis.com, 16 novembre 2010.
Origine: Da Good Vibrations http://www.alessandrodelpiero.com/news/good-vibrations_302.html, Alessandrodelpiero.com, 23 ottobre 2012.
Versi e Metri italiani
da Lo Que Le He Enseñado a la Vida
Origine: Robespierre, p. 87-88
citato in "A Napoli con il machete" http://ilfattoquotidiano.it/2011/11/10/a-napoli-con-il-machete/169668/, il Fatto Quotidiano.it, 10 novembre 2011
da I vecchi invisibili, Nottetempo, Roma, 2004
Origine: Citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, p. 72, Bulzoni, 2001, ISBN 8883195388
p. 98-99