Frasi su estasi
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema estasi, amore, vita, essere.
Frasi su estasi
Cose che nessuno sa

“Solo i battiti uniti del sesso e del cuore insieme possono creare l’estasi.”
libro Il delta di Venere

“Io sono sopra di te e in te. La mia estasi è nella tua. La mia gioia è veder la tua gioia.”
I: 13
I am above you and in you. My ecstasy is in yours. My joy is to see your joy.
The Book of the Law
...

da Quartine
Citazioni di Rūmī
Origine: In Gialâl ad-Dîn Rûmî, Poesie mistiche, introduzione, traduzione e note di Alessandro Bausani, Fabbri Editori, collana I grandi classici della poesia, RCS libri, Milano, 1997, p. 133.

Origine: Citato in Giorgio Gervasoni, Richard Wagner, Grandi Operisti Europei, Periodici San Paolo, Milano, 1997.

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 63; 1997
Retablo

dall'intervista di Jason Marsh, Playing Doctor: An interview with Patch Adams http://web.archive.org/web/20090426234659/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/Q_A054.html , GreaterGood Magazine, vol. IV, n.° 4 http://web.archive.org/web/20080506094358/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/index.html, p. 12 sg., estate 2008
da Estasia Danny Martine e la Corona Incantata

“[Haiku] Fiori di pruno: | è un'estasi | la mia primavera”
citato in 106 haiku, p. 97

E l'alluce fu

Origine: Valeria Luiselli, Archivio dei bambini perduti (Lost children archive, 2019) tradotto in italiano da Tommaso Pincio per "La nuova frontiera". Citato in La luce nelle parole degli altri https://www.ilpost.it/2019/09/17/archivio-dei-bambini-perduti/,

“Estasi: vita comune; fedeltà, vera passione.”
Origine: L'ignoranza, p. 81

1992, p. 237
Il libro dell'inquietudine

da Sunday Times del 30 ottobre 1966; citato in Nick Mason, Inside out

“Si oscilla fra l'estasi e l'orrore della vita…”
Intervista con Jean-François Duval
Un apolide metafisico: conversazioni
Diario di una ninfomane

Ap 1,1
Origine: Dall'introduzione a Adrienne von Speyr, L'Apocalisse, traduzione di Carlo Danna, Jaca Book, Milano, 1983. ISBN 88-16-30102-3

“Non l'estasi salva ma l'obbedienza. E non la libertà dilata bensì il vincolo.”
Il cuore del mondo

“Sete di martirio infinito? | estasi in teoremi? e tuttavia | quant'è bello il creato!”
da Preludi autobiografici
Soif d'infini martyre? Extase en théorèmes? | Que la création est belle, tout de même!
Lamenti

I, 16; 2007

Citazioni di altro tipo
Origine: Da La magia di Modica nascosta nei dolci da Sgarbi Quotidiani, ne Il Giornale, agosto 2002.

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 16

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 194

Rai 2 – del 22 gennaio 2002).
Al posto tuo – Rai 2 –

“Il gas! Il gas! Svelti ragazzi! – Come in estasi annasparono”

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 219

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 260
“Per Teresa la via di Maria è una via di fede, senz'estasi, senza miracoli, perfino senza parole.”
Il genio di Teresa di Lisieux

“Che misera cosa una sensazione! L'estasi stessa non è, forse, niente di più.”
L'inconveniente di essere nati

Alla scuola dei tiranni
Storia e utopia

da L'amore e l'occidente, Rizzoli, Milano, 1977
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 41

Origine: Citato in Gaia Piccardi, «La maratona è la mia vita. Corro tra dolore ed estasi» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/dicembre/07/maratona_mia_vita_Corro_tra_co_9_061207047.shtml, Corriere della Sera, 7 dicembre 2006.
“Ogni corpo | è un essere vivente. | Ogni poesia | è femmina!”
da Estasi d'amore, str. 1, in Non ho peccato abbastanza
da Estasi d'amore, str. 4, in Non ho peccato abbastanza
da Estasi d'amore, str. 5, in Non ho peccato abbastanza
da Estasi d'amore, str. 21, in Non ho peccato abbastanza

Origine: Dall'intervista di Gaia Piccardi, Berruti rimane solo «Troppo tormentato per andarci d'accordo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/marzo/22/Berruti_rimane_solo_Troppo_tormentato_co_0_20130322_71c3682c-92ba-11e2-9f8c-be38f41d4b93.shtml, Corriere della Sera, 22 marzo 2013.

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 142
Origine: La santa liturgia, pp. 42-43

Il mistico trombetta, 8, p. 588
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte

Origine: Whitman si riferisce ai lavori di William Shakespeare, Percy Bysshe Shelley, William Cullen Bryant e Alfred Tennyson.
Origine: Da La Bibbia come poesia; in Giorni rappresentativi e altre prose, pp. 529-530.
“Sei cambiato in questi mesi… Hai capito tante cose. Estasia ti ha donato più di quanto immagini.”
da Estasia Il Sigillo del Triadema

A Giovanni Camerana., pp. 796-798
Origine: Citato in G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti e G. Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo , [Letteratura italiana con pagine di scrittori stranieri, Analisi dei testi e critica, vol III, tomo secondo, Dal Decadentismo ai giorni nostri, Storia del teatro e dello spettacolo a cura di Gigi Livio], Paravia, Torino, 1993. ISBN 88 395 0453 2

“Quante croci, il traduttore, in cambio di qualche estasi vicaria!”
Origine: Il malpensante, Luglio, p. 81
da Estasia Nemesi