
“Un giorno farai per me cose che hai in odio. E' questo che vuol dire essere una famiglia.”
“Un giorno farai per me cose che hai in odio. E' questo che vuol dire essere una famiglia.”
Odio sentirmi una vittima: intervista su amore, dolore e scrittura con Jonathan Cott
14
Moshi moshi
The Conspiracy Against the Human Race
Twenty Questions for Gloria
See Jane Date
Marley and Me: Life and Love With the World's Worst Dog
The Darkest Passion
Amrita
Sacred Journey of the Peaceful Warrior
Los barcos se pierden en tierra: Textos y artículos sobre barcos, mares y marinos
Crystal Gorge
Origine: Citato in Il popolo albanese contro la retaurazione capitalistica, La via del comunismo, maggio 1997, p. 17
Origine: Discorso pronunciato a nome del Cc del Pla alla conferenza degli 81 partiti comunisti e operai a Mosca (16 novembre 1960)
a Susan Gilbert, verso febbraio 1852, 77
Lettere
Origine: In Le lettere 71-80 http://www.emilydickinson.it/l0071-0080.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.
Origine: Aliens. Incubo, p. 74
Principles of 14th July revolution
Variante: Per quanto riguarda questi traditori, i loro giorni sono finiti e sono stati umiliati di fronte al popolo. Il popolo si è armato con la pazienza e la fede. Insisto sulla cooperazione e la tolleranza fra il popolo. Quanto all'esecuzione o la non-esecuzione dei traditori, è una questione che sta a noi decidere.
El-ahrairà; Il Senso dell'Odorato, p. 35
La collina dei ricordi
“Sul primo tram mattutino c'è ancora il sonno del giorno precedente.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 45
The worker and the employer are now brothers who cannot be separated one from the other. The days of exploitation of the whole for the benefit of the individual have gone. The worker and the employer are now brothers, working side by side in harmony and solidarity for the people and the immortal Iraqi Republic.
Principles of 14th July revolution
Capo VII, pp. 106-107
Il Piave mormorava
Origine: Grado militare dell'esercito tedesco, corrispondente a quello di tenente.
Vita di uno stolto, pp. 184-185
Rashōmon e altri racconti
Origine: Citato in Emilio Manfredi, Samia, in nome del padre http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/esteri/samia-obama/samia-obama/samia-obama.html, Repubblica.it, 21 novembre 2008.