Frasi su malattia
pagina 2
“Tempo: eterno argomento di conversazione. Causa universale delle malattie. Lagnarsene sempre.”
Dizionario delle idee correnti
“La Juventus è come una malattia che uno si trascina dall'infanzia. Alla lunga ci si rassegna.”
Pazzo per l'Inter
da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974
Origine: Da L'Aids non è uguale per tutti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/07/09/aids-non-uguale-per-tutti.html, la Repubblica, 9 luglio 2002.
L'istruzione nell'età postmoderna: p. 159
La società individualizzata
Origine: Citato in Corona For President! http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/corona-for-president-ogni-tanto-vedo-berlusconi-non-parliamo-di-donne-ma-di-politica-41387.htm, Dagospia.com, 11 luglio 2012.
“La malattia rende la salute piacevole e buona, la fame la sazietà, la fatica il riposo.”
fr. 111
Sulla natura
da Ad Demetrianum; citato in Santo Mazzarino, La fine del mondo antico. Le cause della caduta dell'impero romano, 1959; Rizzoli, 2002
Solo una parentesi
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
Il nespolo
“Ho la malattia di scriver libri e di vergognarmene una volta che li ho scritti.”
Pensieri
da Storie di padri e figli – Da tetti e terrazzi
Senza informazioni bibliografiche complete
Origine: Per una storia dei bisogni, Bisogni di Tantalo, p. 142
Origine: Per una storia dei bisogni, Bisogni di Tantalo, p. 144
“La povertà è un'indisposizione momentanea, ma la ricchezza è una malattia cronica.”
Massime spirituali
“Epidemia (s. f.). Malattia a tendenza sociale e assolutamente sgombra da pregiudizi.”
1988, p. 74
Dizionario del diavolo
Origine: La perfezione del corpo, p. 3
Origine: Dall'intervista di Adriana Bazzi, Barnard: «Il trapianto di mano non si deve fare» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/ottobre/27/Barnard_trapianto_mano_non_deve_co_0_0010271838.shtml, Corriere della Sera, 27 ottobre 2000, p. 18.
Buddhacarita
“La malattia è uno stato primordiale, non conosce il pudore.”
La sorella
da WorldNetDaily, 23 ottobre 2006
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
Origine: Giorgio Antonucci, Il giudice e lo psichiatra, dalla rivista " Volonta" del 1994, www.nopazzia.it/Antonucci/antonuccigiudici.html http://www.nopazzia.it/Antonucci/antonuccigiudici.html, consultato 4-12-2009
da Sul ritratto di una bambina dormiente
Pesci rossi
Origine: Da A History of England in the Eighteenth Century, Longmans, London, 1883-88<sup>3</sup>, vol. I, p. 275; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 213.
dall'intervista di Francesca Gentile, L'horror trema davanti a Tarantino, l'Unità, 13 aprile 2006
da Politica di questi anni. 1951-1953, Zanichelli, Bologna 1963
Origine: Da Economia di concorrenza e capitalismo storico, giugno 1942, p. 65.
da Bisogna far qualcosa, n. 3
I miei americani
dal filmato su YouTube Silvano Agosti su Franz Kafka http://www.youtube.com/watch?v=hLyy8VETDOI&feature=related
“Queste due malattie italiane: l'avvocato e il professore.”
da Futurismo e fascismo, Campitelli
Origine: Dalla Vita di Isidoro; citato in Silvia Ronchey, Ipazia: La vera storia, Rizzoli, Milano, 2010, p. 28. ISBN 978-88-17-04565-0
prefazione a Discorsi accademici, L'anno 1799, p. 4
“La malattia più diffusa è la salute degli imbecilli.”
Origine: Da In onda, La7, 17 settembre 2011. Video http://www.youtube.com/watch?v=FNy9MAkOY14/ disponibile su Youtube.com (min. 9:52).
1994, pp. 903-904
Civilization and Ethics
34, p. 103
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
Una barca nel bosco
“Globalizzazione e malattia si vincono a tavola e nel carrello della spesa.”
Origine: Da Alimentazione, rivoluzione coltello e forchetta http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/06/alimentazione-rivoluzione-coltello-e-forchetta/1015021/, il Fatto Quotidiano.it, 6 giugno 2014.
libro II, capitolo II; p. 49
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche