Frasi su materia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema materia, essere, vita, stesso.
Frasi su materia

da Cosmo, traduzione di T. Chersi, Mondadori

1992, p. 97
Il libro dell'inquietudine
Prega per noi!

Origine: Citato in Simone Weil, Riflessioni sulle cause della libertà e dell'oppressione sociale, a cura di Giancarlo Gaeta, Adelphi, Milano, 2011, p. 11.

Origine: Citato in Lucio Dalla: vale la pena di vivere un po' a Matera http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=491228&IDCategoria=12, Lagazzettadelmezzogiorno.it, 6 febbraio 2012.

Origine: Citato in Margherita Hack shock: «Il bosone è Dio» http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-07-04/margherita-hack-shoc-bosone-150628.shtml?uuid=Ab6MYg2F, Ilsole24ore.com, 4 luglio 2012.

Dalla lettera all'amico Spampanato nel dicembre del 1942.
Citazioni tratte dalle lettere

citato in Il futuro elettrico di Nikola Tesla, History Channel, Fox Channels Italy
da Viaggio nella canapa

da XL, magazine mensile de la Repubblica, febbraio 2006
Sciogliere le vele

da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, 14 giugno 2012
Personaggi originali, Don Pizzarro

da Vita di Arnaldo, a cura di Gian Guglielmo Rebora, Edizioni FPE, Milano, 1966

citato in Tim Willocks, Il fine ultimo della creazione
Critica del giudizio

citato in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Ancora, Milano 2007, p. 6

Manifesto tecnico della letteratura futurista

da Feynman genio e buffone, la Repubblica, 5 dicembre 2003, p. 49

da un articolo https://www.facebook.com/notes/vittorio-sgarbi/questo-%C3%A8-il-momento-di-piangere-le-critiche-non-servono-distinguere-le-opere-dar/1210683975654674?qid=6323157271028313880&mf_story_key=-9047415608244677899 del 25 agosto 2016
Da Facebook.com

“Con frasi moralizzanti non si aiutano affatto gli Stati poveri di materie prime.”
Citazioni di Joseph Göbbels

citato in Swami Vivekananda - Il Divino http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=118:swami-vivekananda-il-divino&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

1951), cap. 11, "The Profession of Engineering"

da Rivolta contro il mondo moderno, Hoepli, 1934

Origine: I Veda. Mantramañjarī, pp. 1059-1060

XVII, 4-5; 1993, p. 89
La brevità della vita (De brevitate vitae)

Origine: Autobiografia (1925), p. 79 e s.

“Negli amanti non vi è materia, essi sono un tutto vivente.”
Origine: Abbozzi, p. 530

in epigrafe al testo; 2010
Il libro rosso. Liber novus (2009)

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 59

Origine: I grandi iniziati, p. 36

Origine: Da L'età dell'accesso: la rivoluzione della new economy, traduzione di Paolo Canton, Mondadori, Milano, 2001.

Pars I, Quaest. XCII, Art. I
Ad primum ergo dicendum quod per respectum ad naturam particularem, femina est aliquid deficiens et occasionatum. Quia virtus activa quae est in semine maris, intendit producere sibi simile perfectum, secundum masculinum sexum, sed quod femina generetur, hoc est propter virtutis activae debilitatem, vel propter aliquam materiae indispositionem, vel etiam propter aliquam transmutationem ab extrinseco, puta a ventis Australibus, qui sunt humidi, ut dicitur in libro de Generat. Animal. Sed per comparationem ad naturam universalem, femina non est aliquid occasionatum, sed est de intentione naturae ad opus generationis ordinata. Intentio autem naturae universalis dependet ex Deo, qui est universalis auctor naturae. Et ideo instituendo naturam, non solum marem, sed etiam feminam produxit.
Summa Theologiae
Origine: Dove eravamo già stati, p. 163

citato in Corriere della sera, 26 febbraio 2010

per sbarazzarsi di lui. Vero nulla. Forse nella Dc le forze «trattativiste», praticamente disposte alla resa alle Br, avrebbero vinto, se non ne fossero state impedite dalla risolutezza del Pci, che di un brigatismo assurto ad interlocutore dello Stato non voleva sentir parlare e di un Moro salvato al prezzo di una simile capitolazione non avrebbe più saputo che farsi. (26 marzo 1996)
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Origine: Citato in Umberto Veronesi, Dell'amore e del dolore delle donne, Einaudi, Torino, 2010, p. 69. ISBN 978-88-06-20133-3

da Liber de anima sive liber sextus de naturalibus
Origine: Citato in Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri, pp. 144-145. ISBN 978-88-339-0712-3

Origine: Citato in Silvestro Livolsi Le memorie di Grass per un amore siciliano http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/23/le-memorie-di-grass-per-un-amore.html, Repubblica.it, 23 luglio 2009.

“Il corpo delle Vergini pare composto della stessa materia, di cui è composto il sole e le stelle.”
cap. 5, p. 36
Libera nos a malo

da Le tappe evolutive del senso di realtà, in Fondamenti di psicoanalisi, vol I, Teoria, Guaraldi, Rimini, 1972, p. 56.
Origine: Citato in Riccardo Marchese, Luigi Concato, Giuseppe Tibaldi , Antonio Genovese e Adriano Colombo, Uomini e istituzioni, [Ricerche interdisciplinari sui principali meccanismi della società], La Nuova Italia Editrice, Firenze, 1979<sup>3</sup>, p. 766.

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 29

da Opera omnia, vol. 26, p. 310
The Shadows

Origine: La mia autobiografia, pp. 405-406