Origine: Vita da prete, p. 173
Frasi su mister
pagina 2

Origine: Dal programma televisivo su Lucio Dalla presenta Totò, Sky Cinema Italia; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=6uV-z1CMVzM#!Intervista.
“Ci sono molti misteri nella vita. Ma ciò non significa che non esistano risposte a questi misteri.”
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

“Sono l'errore di sistema | Corredo spettacolo sui beats come i team di mister Zeman.”
da Sulle batterie 1, 2005
Non incluse negli album
da Federico Fellini l'uomo dei sogni, la Repubblica, 1 novembre 2003

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

libro Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore

libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto

“I bambini sono senza passato ed è questo tutto il mistero dell'innocenza magica del loro sorriso…”
The Book of Laughter and Forgetting
Prega per noi!

“Chi non ammette l'insondabile mistero non può essere neanche uno scienziato.”

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 58

da Canzone delle ragazze che se ne vanno
Quei giorni spesi a parlare di niente | sdraiati al sole, inseguendo la vita | come l'avessimo sempre capita, | come qualcosa capito per sempre. (da Canzone per Piero)
Stanze di vita quotidiana
Maria. Tenerezza di Dio

“Della musica leggera italiana mi piace tutto quello che ha fatto Lucio Battisti.”
citato in Leo Turrini, Battisti: la vita, le canzoni, il mistero, retrocopertina

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Origine: Citato nella postfazione a Gilbert Keith Chesterton, La Ballata del Cavallo Bianco, Raffaelli Editore, Seconda Edizione 2011, a cura di Annalisa Teggi e Marco Antonellini, postfazione di Marica Ferri, p. 171.

da Facciamo la guerra, La Voce, 26 agosto 1914

“Il labirinto evoca sempre i misteri iniziatici, le vie devianti che portano all'illuminazione.”
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 110
“Mina è talmente brava che potrebbe interpretare persino l'elenco telefonico.”
citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996

Restaurazione della persona umana

da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 59
Origine: La santa liturgia, p. 13

1419, p. 436
Principi di Pastorale

Origine: Citato in Di Natale replica a Prandelli: «Ai calciatori gay dico: meglio tacere» http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=193675, Il messaggero, 2 maggio 2012.
Origine: Vita da prete, p. 8

“[Famosa gaffe] Sono completamente d'accordo con il mister, ma a metà.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 41. ISBN 88-8598-826-2
da La lirica di Hölderlin, pp. 19-20
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca

in AA.VV. Hans Urs von Balthasar. Cento anni dalla nascita, Communio, 203-204, settembre-dicembre 2005

“La pornografia è noiosa perché fa del pettegolezzo su un mistero.”
Autobiografia del Blu di Prussia

citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 186-187
ibidem

da Il Canto degli Uccelli
informazioni bibliografiche?

Origine: I Gendarmi della Memoria, p. IX

citato in Milan, primato e mazzata: stagione finita per Inzaghi http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/11-11-2010/milan-assalto-derby-711781586512.shtml, Gazzetta.it, 11 novembre 2010

dall'intervista a 7 Jours del 30 maggio 1992
1992

dall'intervista a 7 Jours del 30 maggio 1992
1992

“Il Papato dipende da un articolo di fede: è la punta sottile del mistero dell'Incarnazione.”
da Non è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna, Carocci, Roma 2011

Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Yuen Yuey Chinn, nato a kwantung, Cina, il 24 dicembre 1922. Una più estesa nota bibliografica sull'artista si trova a pag. 147 dell'opera.
Origine: Da Note, p. 146.

da Attacca da lontano e sgretola tutti È in giallo: ora ha il Tour in mano Scrive così una pagina epica di sport http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/luglio/28/Attacca_lontano_sgretola_tutti_giallo_ga_0_980728199.shtml, Gazzetta dello sport, 28 luglio 1998

“La morte non è mai banale: è solennità, è mistero.”
citato in Corriere della sera, 26 gennaio 2010