Frasi su nebbia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema nebbia, vita, due-giorni, mondo.
Frasi su nebbia

da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900

da Non è passato invano il sibilo dei venti
Russia e altre poesie

“Teneramente malato di memorie infantili | Sogno la nebbia e l'umido delle sere d'aprile.”
Russia e altre poesie, Confessioni di un teppista

Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.

da Distante melodia..., p. 49
Dispersione
maria lo Monaco by aquilablu59
Origine: Calabria grande e amara, pp. 297-298

Aprendo la prima puntata della trasmissione, dopo 5 anni di assenza dalla televisione
da Atlante di storia dell'arte italiana, insieme con Ugo Ojetti, 1933

“Siete solo nebbia sottile, quel tratto di nulla fra il bene e il male.”
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 269

Images and Shadows); citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973
Il velo nero, in Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol III, tomo I, p. 801

vol. 7, parte 4, pp. 1042-1043
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento

da Legata a un granello di sabbia, lato A
Legata a un granello di sabbia/Ridi, ridi

Origine: Il mio primo viaggio, p. 20

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

Sottotitolo: «Ancora una volta mi sto innamorando (lett.: provo la piacevole sensazione di essere colpita in testa con un sasso da Chondrodite, il dio troll dell'amore)». Nota: Chondrodite non va confuso con Gigalith, il dio troll che dà la saggezza ai troll colpendoli in testa con un sasso, né con Silicarous, il dio troll che porta fortuna ai troll colpendoli in testa con un sasso, o con l'eroe popolare Monolith, che per primo strappò agli dei il segreto dei sassi.
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 107

da Soggiorno in Dalmazia, pp. 39-40
Foglie e pietre

da Una sola moltitudine, a cura di Antonio Tabucchi con la collaborazione di M. J. de Lancastre, Adelphi, Milano 1979, vol. I, p. 82
Il poeta è un fingitore
Variante: C'è, tra me e il mondo, una nebbia che mi impedisce di vedere le cose come sono veramente – come sono per gli altri. Lo sento.

citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943
Della dissimulazione onesta
Storia di un'anima, Schizzi dal mare

citato in Virginio Bettini, Scorie: l'irrisolto nucleare, prefazione di Giorgio Nebbia, UTET, 2006, p. XII
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol