Frasi su oceano
pagina 2
Origine: La promessa dell'alba, p. 383
“Solo l'oceano dispone dei mezzi vocali necessari per parlare a nome di un uomo.”
Cane Bianco
Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 109
da Trasformazioni della democrazia, 1921
scrittore), Gli esploratori, Longanesi & C., 1970
“L'amore è un oceano di emozioni, interamente circondato da spese.”
Origine: Citato in Mansour Challita, Os mais belos pensamentos de todos os tempos, Assoc. Cultural Internac. Gibran, Rio de Janeiro, p. 61: «O amor é um oceano de emoções, inteiramente cercado por despesas».
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
Una presenza interiore
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
cap. IX, L'Inghilterra erede delle imprese marinare europee, pag. 53-56
Terra e mare
da Atlantide, postfazione, Mantovani, Padova, 1964, p. 211; citato in Francesco Santoianni, Disastri, 1996, p. 85
Origine: Villadorna, p. 157-158
Variante: A me m'ha sempre colpito questa faccenda dei quadri. Stanno su per anni, poi senza che accada nulla, ma nulla dico, fran, giù, cadono. Stanno lì attaccati al chiodo, nessuno gli fa niente, ma loro a un certo punto, fran, cadono giù, come sassi. Nel silenzio più assoluto, con tutto immobile intorno, non una mosca che vola, e loro, fran. Non c'è una ragione. Perché proprio in quell'istante? Non si sa. Fran. Cos'è che succede a un chiodo per farlo decidere che non ne può più? C'ha un'anima, anche lui, poveretto? Prende delle decisioni? Ne ha discusso a lungo col quadro, erano incerti sul da farsi, ne parlavano tutte le sere, da anni, poi hanno deciso una data, un'ora, un minuto, un istante, è quello, fran. O lo sapevano già dall'inizio, i due, era già tutto combinato, guarda io mollo tutto tra sette anni, per me va bene, okay allora intesi per il 13 maggio, okay, verso le sei, facciamo sei meno un quarto, d'accordo, allora buonanotte, 'notte. Sette anni dopo, 13 maggio, sei meno un quarto, fran.
Non si capisce. È una di quelle cose che è meglio che non ci pensi, se no ci esci matto. Quando cade un quadro. Quando ti svegli un mattino, e non la ami più. Quando apri il giornale e leggi che è scoppiata la guerra. Quando vedi un treno e pensi io devo andarmene da qui. Quando ti guardi allo specchio e ti accorgi che sei vecchio. Quando, in mezzo all'Oceano, Novecento alzò lo sguardo dal piatto e mi disse: ""A New York, fra tre giorni, io scenderò da questa nave"". Ci rimasi secco. Fran.
Origine: Novecento, pp. 44-45
Variante: Suonavamo perché l'Oceano è grande, e fa paura, suonavamo perché la gente non sentisse passare il tempo, e si dimenticasse dov'era, e chi era. Suonavamo per farli ballare, perché se balli non puoi morire, e ti senti Dio. E suonavamo il ragtime, perché è la musica su cui Dio balla, quando nessuno lo vede.
Su cui Dio ballava, se solo era negro.
Origine: Novecento, pp. 13-14
Origine: I grandi iniziati, p. 37
Origine: Prefazione a «Il Cronastro», p. 7-8
citato in Ocean's thirteen http://www.primissima.it/pages/film.php?id_film=2320, primissima.it
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, pp. 94-95
Origine: Da La memoria di Internet? È virtuale, 24 agosto 2012.
“Un oceano di silenzio scorre lento senza centro né principio.”
da L'Oceano di silenzio
citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961
da Pagine di filosofia e politica
“Come i grandi artisti Jerry Lewis e David Hasselhoff. Sono apprezzato solo oltre oceano.”
In merito ad una manifestazione cancellata a St. Petersburg
Origine: Citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961.
Origine: Vita da prete, p. 117
da Jim Morrison, p. 195
La faccia nascosta della luna
245, 248; in Poesia indiana classica
Gītagovinda
Origine: Appellativo di Krishna.
Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Dal privilegio intellettuale alla censura, p. 16 sg.
La signora canta il Blues
Origine: Luogo in cui fu in arresto per 4 mesi.
introduzione
Jazz Music
“Sei preziosa come una finestra | quando ti vuoi buttare giù.”
da Oceano, n. 11
Non c'è due senza te
“Io mi perdo in un oceano di parole, | te lo prometto che non bevo più.”
da Oceano, n. 11
Non c'è due senza te
“Per carità o per amore spiegami come si fa, | a fare di un bisogno solo un desiderio.”
da Oceano, n. 11
Non c'è due senza te
“[Su Madonna] Un ditale di talento gettato in un oceano di ambizione.”
Origine: Citato in Avanti prego, ecco l'insultopoli del rock http://blog.ilgiornale.it/giordano/2011/08/29/avanti-prego-ecco-linsultopoli-del-rock/, Il blog di Paolo Giordano, 29 agosto 2011.
Variante: L’avventura umana è, per Kant, un remare con i propri muscoli nell’oceano della realtà. […] Per Hegel è una specie di surf, di scivolamento sull’onda incalzante della realtà.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 6, Una breve passeggiata tra i ritrattini di alcuni postkantiani famosi, p. 88
Kirita
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 39, Morte di Kirita
“Fra l'ultimo nostro respiro e l'inferno, c'è tutto l'oceano della misericordia di Dio.”
citato in Bruna D'Aguì, Creaturismo. Le fondamenta del creato, Nuova Stampa, Roma 2007, p. 221
da L'ottavo nano, episodio 2
Personaggi originali, Vulvia
Asita: dal Canto I, § 70
Le gesta del Buddha
106-112
Mālinīvijayavārttika
Origine: Citato in André Padoux 2011, p. XVIII; traduzione di Raffaele Torella.
Il mistico trombetta, 8, p. 588
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte
Origine: Il Regno periodico, p. 78
Origine: Da The Empty Ocean; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 117. ISBN 978-88-6052-218-4
Cannibali e Re
De profundis clamavi ad te
Origine: Citato in Gian Antonio Stella, Capri. Ti odio per troppo amore https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/luglio/25/CAPRI_odio_per_troppo_amore_co_0_9607251408.shtml, Corriere della sera, 25 luglio 1996, p. 23.
Un pensiero di Colombo, p. 687
Foglie d'erba, Echi della vecchiaia (allegati postumi)
1986), pp. 164-165
Al confine del giuoco
Origine: Storie dal mio cuore, pp. 99-100
dall'annuncio della dichiarazione di guerra, 10 giugno 1940
Citazioni tratte dai discorsi
Elyas Machera: capitolo 29
La ruota del tempo. L'occhio del mondo