
Origine: Marilyn, p. 111
Origine: Marilyn, p. 111
Origine: Da Lectures on Jurisprudence, Liberty Classics, Indianapolis, 1982; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 8.
parte I, XIII, traduzione italiana di M. Vinciguerra, Laterza, Roma-Bari, 1974, pag. 109
Leviatano
A John Sculley, allora presidente della Pepsi, per convincerlo a far parte di Apple
Origine: Citato in Joséphine. Dalla Martinica al trono di Francia la donna che sposò Napoleone di Ernest John Knapton, p. 214.
a Sergei Taneyev, 7 dicembre 1877; citato in Ballet in the Letters of Tchaikovsky http://www.aha.ru/~vladmo/d_txt17.html; The Swan Lake http://www.salikon.dk/loom_tchaikovsky_swan_lake.html
1992, p. 42
Il libro dell'inquietudine
Variante: Una sola cosa mi meraviglia più della stupidità con cui la maggior parte degli uomini vive la sua vita: l'intelligenza che c'è in questa stupidità.
Parte prima, 16 novembre, p. 87
Il segno di Giona
Parte seconda, 28 marzo, p. 113
Il segno di Giona
Parte seconda, 28 aprile, p. 116
Il segno di Giona
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 29
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 262-a; 2010
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 677. ISBN 88-525-0077-4
“Ho il mio compito, ne sarò fiero come molti, mettendolo da parte.”
da Il lampo, 1995
“In ogni attività la passione toglie gran parte della difficoltà.”
Per una libera educazione
da Nuovo Galateo
Origine: «cose» in alcune edizioni.
Citazioni in lingua originale
Origine: Da Andy Murray, intervista pre Wimbledon http://www.ubitennis.com/2009/06/21/194834-andy_murray_intervista_wimbledon.shtml, Ubitennis.com, 20 giugno 2009.
Pazzo per l'Inter
“Un pretesto per tornare bisogna sempre seminarselo dietro, quando si parte.”
Oceano mare
Variante: ... perche' un pretesto per tornare bisogna sempre seminarselo dietro, quando si parte.
Mr Gwyn
Mr Gwyn
Variante: Una luce è giusto uno spicchio di una storia. Se c'è una luce che è come lei, ci sarà anche un rumore, un angolo di strada, un uomo che cammina, molti uomini, una donna sola, cose del genere. Non si fermi alla luce, pensi a tutto il resto, pensi a una storia. Riesce a capire che esiste da qualche perte, e che se lei la trovasse, quello sarebbe il suo ritratto?
“Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla.”
Variante: Lui diceva: “Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla”.
Origine: Novecento, p. 17
da Raccontare una storia per salvare gli uomini
Origine: Citato in Andre Agassi: la storia! http://www.tennisitaliano.it/andre-agassi-la-storia-6-le-parole, Il Tennis Italiano, 30 ottobre 2009
Origine: I silenzi di Federer, p. 54
Origine: Citato in Parisini, p. 11.
frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 131
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), pp. 280-281
La solitudine di Thomas Cave
da De senectute e altri scritti autobiografici, Einaudi
La brocca
Origine: Da Gloria Pozzi, Battiato: " si' scrivo un film con Ghezzi. cerchiamo un bancario aspirante compositore " https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/giugno/23/Battiato_scrivo_film_con_Ghezzi_co_0_94062313002.shtml, Corriere della Sera, 23 giugno 1994, p. 29.
dal monologo Raiperunanotte 25 marzo 2010
Citazioni tratte da interviste
da Ritornando, Il Libertario, n. 732, 25 settembre 1919; ora in Un fiore selvaggio, a cura di Alberto Ciampi, BFS Edizioni
Origine: Dall'intervista di Daniela Pizzagalli, Librialice, 17 ottobre 2003.
da Storia della filosofia, parte quarta, La filosofia moderna, L'età cartesiana, Laterza, Bari 1939
“Non dimenticare mai | che i meno fascisti | tra i fascisti | sono sempre | fascisti.”
da Consiglio non più necessario in nessuna parte del mondo ma che nel Salvador... in Poesie clandestine
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Origine: Da La mia Italia che non si arrende http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2007/04_Aprile/22/biagi_ritorno_in_tv.shtml, Corriere della.it, 22 aprile 2007.
Tagliar corto
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
da Colonna mobile in Calabria , pp. 205 sgg.
da Intolleranza
da un'intervista a la Repubblica, 28 gennaio 2013
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 341
da C. Toscani, Quesiti a Santucci, in Il Ragguaglio librario, settembre 1972
da Discorsi; citato in Bertold Brecht, Gli affari del signor Giulio Cesare