Frasi sul passato
pagina 4

dalle tesi Sul concetto di storia, Einaudi, 1997, p. 23

Origine: La perfezione del corpo, p. 163

Origine: Da Memorie di un irresistibile libertino, 1999, Incipit pag. 5.

Origine: Da Alfred Marshall, 1842-1924, The Economic Journal, vol. 34, No. 135 (Sep., 1924), pp. 321-322; citato in Mankiw N. Gregory, Principi di economia, Zanichelli, Bologna, 2004.

Origine: Dallo spettacolo La cucina del frattempo.

La vera vita di Sebastiano Knight
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 11

Omelie, All'Esplandade des Invalides

“È dolce cosa rammentar nel porto le tempeste passate.”
Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 7

Origine: Da La mia voce ti accompagnerà, Astrolabio.

Origine: La puttana di Babilonia, p. 291
GP del Brasile, Formula 1 stagione 2008, arrivo

“Ho passato la vita a giocare a tennis o a sentire la mancanza di giocare a tennis.”
Origine: Dal discorso di entrata nella Hall of Fame di Jennifer Capriati http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/15/744441-hall_fame_2012_discorso_jennifer_capriati.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 15 luglio 2012.
Lettere dalla Turchia

Origine: Dall'allocuzione ai suoi conterranei a Brescia il 26 settembre 1970; citato in Insegnamenti di Paolo VI, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1963, vol. I, p. 131.

Origine: Dall'omelia pronunciata durante la Messa celebrata a Roma, nella Basilica patriarcale di san Lorenzo al Verano del 2 novembre 1963; citato in Insegnamenti di Paolo VI, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1963, vol. I, p. 131.

“Ho sentito urla di furore di generazioni senza più passato, di neoprimitivi.”
da Shock In My Town

Origine: Citato in Massimo Lopes Pegna, Kobe Bryant http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/febbraio/04/Kobe_Bryant_ga_10_090204115.shtml, Gazzetta della Sport, 4 febbraio 2009.

“Quello che è stato è già passato e mo il passato se lo tiene.”
da Aspettando il sole, n. 3
Neffa & i messaggeri della dopa

da Storia della filosofia, parte quarta, La filosofia moderna, L'età cartesiana, Laterza, Bari 1939

citato in Corriere della sera, 26 febbraio 2010
“Dalla verità che Dio è felicità siamo passati alla menzogna che la felicità è Dio.”
Alzati e rivestiti di luce

da Guerra e pace, n. 15
Guerra e pace

Manifesto degli intellettuali antifascisti

Origine: Da Testamento biologico, il medico può dire no http://www.corriere.it/cronache/08_novembre_13/pappagallo_testamento_biologico_a452abe4-b151-11dd-a7b7-00144f02aabc.shtml, Corriere della Sera, 13 novembre 2008.

“Il destino della gente bisogna voltarsi indietro a guardarlo dopo che è passato.”
L'uccello che girava le viti del mondo

Origine: Da Lettera a Remo Fasani del 22 dicembre 1951, in Un ramo già fiorito. [Lettere a Remo Fasani], a cura di Maria Pertile, Marsilio, 2010, p. 34. ISBN 978-88-317-0613-1
“Accade spesso che i grandi uomini del passato siano spiegati da piccoli uomini del presente.”
riferito a Enzo Ferrari

cap. VI, p.70
Vecchia gente e le cose che passano
Origine: Fidanzata, in seguito moglie di Lot.
Il mio circuito si chiama paradiso
Origine: Sul retro del primo volume di One Piece.

“Quando il battito del cuore supera le ombre del passato l'amore potrà trionfare sul destino.”
da Un segreto nel cuore

da Storie di padri e figli – Da tetti e terrazzi
Senza informazioni bibliografiche complete

da Le tappe evolutive del senso di realtà, in Fondamenti di psicoanalisi, vol I, Teoria, Guaraldi, Rimini, 1972, p. 56.
Origine: Citato in Riccardo Marchese, Luigi Concato, Giuseppe Tibaldi , Antonio Genovese e Adriano Colombo, Uomini e istituzioni, [Ricerche interdisciplinari sui principali meccanismi della società], La Nuova Italia Editrice, Firenze, 1979<sup>3</sup>, p. 766.
Origine: Da un'intervista registrata nella parte finale della canzone Boxe a Milano di Pacifico; citato in Nato per lottare http://www.ultimouomo.com/nato-per-lottare/, Ultimouomo.com, 18 dicembre 2014.

Origine: La mia autobiografia, p. 424