
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 126–127
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 126–127
Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008, p. 84.
“La solitudine mette a dura prova la castità.”
1923
Riflessioni e massime
“La solitudine crea persone d'ingegno o idioti.”
I miserabili, Citazioni da altre edizioni
Uno, nessuno e centomila (eBook Supereconomici)
Variante: La vera solitudine è in un luogo che vive per sé e che per voi non ha traccia né voce, e dove dunque l’estraneo siete voi.
“Dispersi per il vasto deserto delle acque
Noi mortali viviamo a milioni in solitudine.”
(da To Marguerite, in Returning a Volume of the Letters of Ortis (1852), stanza 1)
Dotting the shoreless watery wild, | We mortal millions live alone.
“Quando si è tristi bisogna mescolarsi alla folla. La solitudine nutre i pensieri cupi.”
Origine: Il romanzo della mummia, p. 53
Origine: Da Le poesie di Gabriele Rossetti, Barbera, Firenze, 1861, prefazione, pp. LXV-LXVI https://archive.org/stream/poesie00cardgoog#page/n67/mode/2up; citato in Vittorio Turri, Dizionario storico manuale della letteratura italiana (1000-1900), p. 320 http://books.google.it/books?id=BOcOAAAAIAAJ&pg=PA320.
Howl, Kaddish) a cura di Luca Fontana, il Saggiatore, 1997
Origine: Molech, dio caneneo del fuoco, per il cui culto i genitori bruciavano i propri bambini come sacrificio propiziatorio.
“L'ardente solitudine non annulla la possibilità degli amori.”
Origine: La spia del mondo, Il mondo visto dal poeta, p. 61
“Perché questo è l'ostacolo, la crosta da rompere: la solitudine dell'uomo – di noi e degli altri.”
da Ritorno all'uomo; p. 198
La letteratura americana
Origine: Articolo pubblicato su L'Unità di Torino, 20 maggio 1945.
da una lettera del 20 dicembre 1820; citato in Giovanni Gambarin, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, p. 9 http://www.archive.org/stream/ateneoveneto129veneuoft#page/8/mode/2up
Origine: Da Riflessioni sulla pena di morte
Origine: L'angoscia del re Salomone, p. 26
“L'opposto di solitudine […] non è stare insieme. È stare in intimità.”
Un ponte sull'Eternità
“Malattia e solitudine sono affini. Alla minima malattia, l'uomo si sente ancora più solo di prima.”
da Letzte Aphorismen, in Über die letzten Dinge, Braumüller, Vienna 1907
“Nel mondo non si ha altra scelta che quella tra la solitudine e la volgarità.”
Origine: La signorina Else, p. 27
“Ogni uomo chiamato alla contemplazione è chiamato ad un certo grado di solitudine.”
Parte prima, Prologo, p. 13
Il segno di Giona
Parte prima, 13 giugno, p. 58
Il segno di Giona
Parte prima, 24 settembre, p. 77
Il segno di Giona
“La solitudine e l'ozio rovinano i giovani.”
scena III
Il Cavaliere Avaro
1931b, p. 76
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut
Il giornale dell'anima
p. 32
La solitudine
citato in Il Settimanale di Padre Pio, n. 23, anno VIII
“Fa' che gli sia dolce anche la pioggia nelle scarpe, anche la solitudine.”
da Santa Lucia
“La solitudine è una cosa senza la quale non si fa niente, senza la quale non si guarda più niente.”
Scrivere
da Le due culture, traduzione di Adriano Carugo, Feltrinelli, Milano, 1964
“La nostra solitudine è la nostra nobiltà. La nostra solitudine è la nostra gioia.”
da Nuova enciclopedia
Nuova enciclopedia
“Ho i miei amici nella mia solitudine; quando sto con essi, quanto sono lontani!”
1962
Poesie
“Cerca la solitudine: in essa troverai te stessa, e alla natura leverai l'immenso inno dell'amore.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
“Nella solitudine scopri te essere il pianto di Dio.”
da Elogio della Solitudine, in Sistematica NN. 120-121
Origine: Citato in Giovanni Ferrò (a cura di), Agli estremi confini. Testimoni al crocevia dei popoli, Paoline, 2004. ISBN 8831527517
Origine: Citato in Club Italia Magazine http://www.voceditalia.it/public/cim13.pdf, settembre 2009, p. 25.
Restaurazione della persona umana
Stephen Spender
da Due cene: p. 310
Nessuna passione spenta
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 19
Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005, p. 131.
commentando le dimissioni dall'Udc dell'On. Cosimo Mele trovato in una suite dell'hotel Flora in via Veneto a Roma in compagnia di una squillo finita poi in ospedale a causa del consumo di droghe e alcol
Origine: Citato in Gian Antonio Stella, Un'indennità contro le tentazioni http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/070731/f5m5f.tif, Corriere della sera, 31 luglio 2007, p. 1.
“Cerca la solitudine se vuoi vivere puro.”
Solitudinem quaerat, qui vult cum innocentibus vivere.
Sententiae
“[Per i contemplativi] sposare la solitudine è sposare Dio.”
Tradizioni esicastiche d'oriente ed occidente
Tradizioni esicastiche d'oriente ed occidente