
Origine: Da Dialoghi con Pasolini, Vie Nuove, n. 42, 28 ottobre 1961.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema spietato, essere, vita, uomo.
Origine: Da Dialoghi con Pasolini, Vie Nuove, n. 42, 28 ottobre 1961.
da Ricordi di un vicolo cieco
dal discorso della campagna elettorale nel New Hampshire del 10 gennaio 2008
2008
“Ore infinite come costellazioni e onde | spietate come gli occhi della memoria.”
da Anime salve, n.° 3
Origine: L'estensione del dominio della lotta, pp. 100-101
dal discorso http://www.jfklibrary.org/Research/Ready-Reference/JFK-Speeches/The-President-and-the-Press-Address-before-the-American-Newspaper-Publishers-Association.aspx presso l'Hotel Waldorf-Astoria di New York, 27 aprile 1961
Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46
Voce narrante
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 42, Addio pirata dello spazio
“Forse, capire quando non si può più cambiare nulla è la giusta punizione per chi è stato spietato.”
Jalil
Mille splendidi soli
Bicampeao do mundo em Cile
Origine: Da Il furore sportivo sovietico ci mancherà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/01/03/il-furore-sportivo-sovietico-ci-manchera.html, la Repubblica, 3 gennaio 1992.
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 41, Raflesia e Harlock: incontro ravvicinato
libro Mancarsi
dallIntervista impossibile a Lucrezia Borgia, in Lucrezia Borgia, pp. 532-533
da La morale della politica http://www.corriere.it/sette/editoriali/panebianco-angelo/2013-20-morale-politica_99d3527e-bd7a-11e2-a017-98f938f31864.shtml, Corriere. it, 15 maggio 2013
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 267
“Io credo che si debba essere assolutamente spietati verso se stessi.”
da Attacca da lontano e sgretola tutti È in giallo: ora ha il Tour in mano Scrive così una pagina epica di sport http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/luglio/28/Attacca_lontano_sgretola_tutti_giallo_ga_0_980728199.shtml, Gazzetta dello sport, 28 luglio 1998
Origine: Citato in F1 | Coulthard, Rosberg e Bottas ricordano Senna http://www.formulapassion.it/2014/04/f1-coulthard-rosberg-e-bottas-ricordano-senna/, FormulaPassion.it, 29 aprile 2014.
“Non c'è nessun falco, Kid. Tu non ci vedi un cazzo!”
Film Gli spietati
Don Juan: 1994, p. 142
Il potere del silenzio (1987)
Origine: Da L'Iliade o il poema della forza, variante da un manoscritto inedito; citato in Nevin 1997, p. 158.
Ufficiale: atto I, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Macbeth
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 430
Dune
“Gli ideali sono pericolosi. La realtà è preferibile: è spietata ma preferibile.”
Origine: Da Il suddito; citato in Alberto Tagliati, Adolfo Hitler si mangia Carlo Marx, Historia, n. 244, 1978, Cino del Duca.
citato in Corriere della sera, 6 luglio 2007
“Ha gli occhi spietati di chi è amato sopra ogni cosa.”
1942
La provincia dell'uomo
prefazione, p. 7
Senza tregua: La guerra dei GAP
Origine: Napoli 1943, p. 163
citato in Pensieri sull'arte
“Fuggi, fuggi: per l'orrida via | Sento l'orma dei passi spietati.”
II, 3
Un ballo in maschera
Origine: Da l'Espresso, 4 novembre 1979 e 3 febbraio 1980; citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 35-36.
Parte seconda, libro I, cap. XXXII, p. 629
citato in Baudo: "Canale 5, che errore" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/05/31/baudo-canale-che-errore.html, la Repubblica, 31 maggio 1988
Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 230
Origine: Citato in Riccardo Romani, Tiger, ovvero l'impossibilità di essere normale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/aprile/13/Tiger_ovvero_impossibilita_essere_normale_co_9_040413108.shtml, Corriere della sera, 13 aprile 2004.
Origine: Sul settimanale Oggi, 4/1/2010.
“Amore e pietà lì dove trionfano spietati gli odi e le guerre omicide (Amor inter arma!).”
Origine: Citato in 1943, la caduta del fascismo, Fratelli Fabbri Editori, Milano.
da The American Democrat; citato in Michael Schudson, La scoperta della notizia: storia sociale della stampa americana, Liguori Editore, Napoli 1987
“I cinici sono tutti moralisti, e spietati per giunta.”
cap. 10, p. 144
Storia d'Italia, L'Italia giacobina e carbonara
dalla introduzione a La Bibbia nei capolavori della pittura, Piemme; citato in Corriere della sera, 31 ottobre 2004
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 39
da L'Agnello e lo Spino
La favole e i sonetti