Frasi su stesso
pagina 4


“Amore è ogni moto della nostra anima in cui essa senta se stessa e percepisca la propria vita.”
Origine: Sull'amore, p. 174

Origine: Il coraggio di ogni giorno, p. 68

Cap IX
Variante: Ogni oggetto in noi suol trasformarsi secondo le immagini ch’esso evoca e aggruppa, per così dire, attorno a sé. Certo un oggetto può piacere anche per se stesso, per la diversità delle sensazioni gradevoli che ci suscita in una percezione armoniosa; ma ben più spesso il piacere che un oggetto ci procura non si trova nell’oggetto per sé medesimo. La fantasia lo abbellisce cingendolo e quasi irraggiandolo d’immagini care. Né noi lo percepiamo più qual esso è, ma così, quasi animato dalle immagini che suscita in noi o che le nostre abitudini vi associano. Nell’oggetto, insomma, noi amiamo quel che vi mettiamo di noi, l’accordo, l’armonia che stabiliamo tra esso e noi, l’anima che esso acquista per noi soltanto e che è formata dai nostri ricordi.

“L'uomo è poco se stesso quando parla in prima persona. Dategli una maschera e vi dirà la verità.”

Origine: Da Discorsi edificanti (1843), traduzione e cura di Dario Borso, Edizioni Piemme, 1998, pp. 81-82. ISBN 88-384-3179-5

“Il tempo è la cosa più importante: esso è un semplice pseudonimo della vita stessa.”
lettera a Tania, 2 luglio 1933
Lettere dal carcere

1992, p. 61
Il libro dell'inquietudine

“Le conseguenze della collera sono molto più gravi delle sue cause.”
da Colloqui con se stesso, 2001
Pensieri

“Troverai sollievo alle vane fantasie se compirai ogni atto della tua vita come se fosse l'ultimo.”
da Colloqui con se stesso, 2001

Origine: Citato in Teresa Cremisi, Secondo interrogatorio complementare, lunedì 12 marzo, nella prigione di Giovanna, p. 82.

dal discorso tenuto al Teatro Lirico di Milano, 28 febbraio 1954, in Uomini e città della Resistenza: discorsi scritti ed epigrafi, Laterza

“Voglio solo essere me stessa | e voglio che mi ami per ciò che sono.”
da Hair n.º 6

dall'intervista a ShowStudio del 30 maggio 2010

da Vista con granello di sabbia; 1998
25 poesie

Origine: Da David Bowie, il Duca Bianco : la fragilità tra gli incubi ed i suoi delfini http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/01/27/26555-david-bowie-duca-bianco-la-fragilita-gli-incubi-ed-suoi-delfini, Il Popolo Veneto.it, 27 gennaio 2017.

Origine: La giravolta di Loris, p. 104

“Innanzitutto dì a te stesso chi vuoi essere; poi fa' ogni cosa di conseguenza.”
libro Dissertazioni

“Siccome credo nella reincarnazione, lascio tutto a me stesso.”

“Non ho mai pensato a me stesso come il leader. Forse, come la persona più importante.”
dal libro A Life, In His Own Words

Dei compassionevoli

Citazioni tratte da interviste

“Odio chi odia, stuprerei chi stupra […] Sono l'idiota che non riesce a essere se stesso.”
da Irresponsible Hate Anthem
Antichrist Superstar

da Leoni o volpi, in comune abbiamo la volontà di potenza, Corriere della sera, 5 luglio 2004

III.4
Liber ad milites templi. De laude novae militiae

III.6
Liber ad milites templi. De laude novae militiae

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, pp. 1004-1005
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa

da Intro/Sempre lo stesso, n. 1
In cosa credi