Frasi su strada
pagina 20
Appunto.
Origine: Da Il Gazzettino, 6 novembre 2009.
Origine: Trotula, p. 95

So it's about seeing the world in two different ways - normally and through the sun-glasses, which show the truth. We shot every scene twice, which was time consuming; dressing a whole street of billboards with subliminal messages was a pain in the ass. Strangely, though, most people didn't notice, which was also frightening. Especially the newsstand display, where the magazine covers were plastered with slogans, they passed right by without paying any attention at all.

“Ciò che non è in mezzo alla strada è falso, derivato, vale a dire: letteratura.”
1968
Primavera nera

Gli scarabei, p. 148
Ranocchi sulla luna e altri animali

Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 43

da Il ragazzo della via Gluck, n. 1
Il ragazzo della via Gluck
Con data
Origine: Da Grandeur del Milan premiata in Europa: quando a vincere sono anche i soldi https://web.archive.org/web/20030712132134fw_/http://www.dialoga.com/francorossi/Admin/Leggi_Articolo.asp?id=732, Francorossi.com, 29 maggio 2003.

Volando sulla Sicilia, nuovo cuore d'Italia, Edizioni Futuriste di Poesia, Milano 1914)

“Nella taverna non c'è tanta gioia quanta ce n'è sulla strada che ad essa porta”
vecchio mennonita: p. 44
Meridiano di sangue

Origine: Dalla tornata dell'8 ottobre 1860 della Camera dei Deputati; consultabile nel resoconto stenografico http://storia.camera.it/regno/lavori/leg07/sed063.pdf, p. 936

da Quatorzième lettre à un Parisien sur l'Italie, «Journal des Débats», 29 ottobre 1823.
Origine: Citato in Emanuele Kanceff, L'avventura dei francesi in Toscana; in Emanuele Kanceff, Attilio Brilli, Giorgio Cusatelli, Renato Risaliti, Silvia Meloni Trkulja, Mara Miniati e Maurizio Bossi, Firenze dei grandi viaggiatori, a cura di Franco Paloscia, Edizioni Abete, 1993, p. 44. ISBN 88-7047-053-9

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, <nowiki></nowiki>Storia delle relazioni internazionali. Dal 1918 ai giorni nostri<nowiki></nowiki>, Editori Laterza, Roma, 2008, <nowiki>ISBN 978-88-420-8734-2</nowiki>, pag. 1256

Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 168.
Origine: Out of My Later Years, p. 156
Il lungo esilio

Origine: Dall'intervista alla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24, 18 aprile 2013.
“[Esenin] ripeteva spesso un verso di Puskin: «Dio mi ha condannato a morire sulla strada…»”

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

da La Procura di Venezia indaga su Gentilini http://tribunatreviso.repubblica.it/dettaglio/articolo/1521850, La Tribuna di Treviso; Video su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=_WCZNQJkV3E, 14 settembre 2008
Origine: Da Piera Oppezzo. Una lucida disperazione.

da Dio è il mio sogno, p. 52
In Poesia ungherese del Novecento

Origine: Da Rome, 1806; citato in Francesca Marini, Caravaggio, presentazione di Renato Guttuso, pag. 185, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, ISBN 8817008087
da la Repubblica del 6 giugno 2007

Origine: Da un'intervista a Tuttosport; citato in Crespo a Tuttosport: "Tevez giocatore del popolo, l'aneddoto su Tevez.." http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/crespo-a-tuttosport-tevez-giocatore-del-popolo-l-aneddoto-su-tevez-149742, TuttoJuve.com, 27 luglio 2013.
scritta lasciata da McCandless all'interno del Magic Bus
citato in Jon Krakauer, Nelle terre estreme, pp. 215-216

“[…] facciamo lentamente il buio cammino del nostro mondo, la strada della pazienza.”
da Appello alla pazienza, (1920), p. 67
La patria comune del cuore

Origine: Da un post https://www.facebook.com/luigidimaio/posts/812874128749135 su Facebook.com, 2 marzo 2015.

Origine: Citato in Dichiarazione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Notizia&key=38015&printPDF=yes, Quirinale.it, 2 agosto 2013.

Origine: Citato in Luca Gialanella, Monza, ultimi applausi per Magni. Martini: "Sii sereno in Paradiso" http://www.gazzetta.it/Ciclismo/20-10-2012/monza-ultimi-applausi-magni-martini-sii-sereno-paradiso-912965526423.shtml, Gazzetta.it, 20 ottobre 2012.

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1950
Origine: Contro la comunicazione, p. 67
Origine: Da La Fallaci e l'accusa anti-islam, Il Gazzettino, 30 maggio 2005.

“Il non aver più nulla da perdere fa prendere molte volte la strada giusta.”
Origine: Da Programma 101 L'invenzione del personal computer: una storia appassionante mai raccontata, Sperling & Kupfer Editori, 1995, p. 41.

dal Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/marzo/21/fisco_spesa_BOT_occupazione_queste_co_0_94032115794.shtml del 21 marzo 1994

2014
Origine: Citato in Ucraina, 12 caccia Usa atterrano in Polonia. Nave da guerra americana verso la Crimea http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/ESTERI/ucraina_russia_usa_guerra_caccia_f16/notizie/558831.shtml, Il Messaggero.it, 6 marzo 2014.

Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Da un'intervista rilasciata alla CNN; citato in È dura essere Mourinho: "Odio la mia vita sociale" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/01-10-2012/dura-essere-mourinho-odio-mia-vita-sociale-912778340100.shtml, traduzione di Tancredi Palmeri, Gazzetta.it, 1° ottobre 2012.

da Pasolini, il caso è chiuso, n. 239, 9 settembre 1995
Cuore

2014
Origine: Dalla trasmissione televisiva L'aria che tira di La7; citato in Europee, Berlusconi: "Grillo è un pregiudicato e assassino scampato al carcere" http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni-europee2014/2014/05/20/news/europee_berlusconi_grillo_un_pregiudicato_e_assassino_scampato_al_carcere-86663545/, Repubblica.it, 20 maggio 2014.
da La rete è esperienza. E aiuta a crescere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/aprile/06/rete_esperienza_aiuta_crescere_co_7_060406031.shtml, Corriere della sera, 6 aprile 2006

2002, pag. 123
Diario di un viaggio a piedi

L'essenza della religione
Origine: Citato in Ditadi 1994, pp. 814-815.

“Camminai per le tristi strade del tempo umano.”
Origine: Maggie Cassidy, p. 135

“"Oh li incontro sempre per strada i miei bodhisattva!" – gridò, e ordinò delle birre.”
I vagabondi del Dharma
cap. 30, p. 291
La chimera

Origine: Noi gente del Lario, p. 496

“Io ho avuto la sfortuna di trovare sulla mia strada Merckx.”
Felice Gimondi
XI
La verità del pentito

“Così sei tu, non io, in quella strada, a tradire te stessa.”
Che tu sia per me il coltello
Origine: Restiamo animali, pp. 242-243

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

cap. 14, pp. 408-409
Lenin
Origine: Chiosa dell'Autore.
Origine: Omissione dell'Autore.
Origine: Da Storia delle crociate, vol. 1; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Nel regno dell'armonia, Tropea, Milano, 2007, p. 150. ISBN 978-88-558-0015-0

da La Procura di Venezia indaga su Gentilini http://tribunatreviso.repubblica.it/dettaglio/articolo/1521850, La Tribuna di Treviso; Video su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=_WCZNQJkV3E, 14 settembre 2008
parte III, cap. III, p. 185
Le quattro ragazze Wieselberger

dalla nota di diario del 25 giugno 1941, pp. 90-91
Diario 1940 – 1943

Origine: Citato in Piotr Smolar, La creazione dello stato di Palestina è sempre più lontana. http://www.internazionale.it/notizie/piotr-smolar/2017/01/14/fine-soluzione-a-due-stati, Le Monde, Francia; tradotto in Internazionale.it, 17 gennaio 2016.