Frasi su tavolo
pagina 2
“Amo i Martini, ma due al massimo. Tre, e sono sotto al tavolo. Quattro, e sono sotto il cameriere.”
Origine: Citato in Casoli Giovanni, Novecento letterario italiano ed europeo. Autori e testi scelti. Vol. 2: Dalla seconda guerra mondiale alla fine del secolo. Appendice sul cinema, Città Nuova, 2002.
IV, VIII, pp. 147-148
Confidenze
“La buona tavola è il primo vincolo della buona società.”
1923
Riflessioni e massime
III, Di antiche tavole e nuove, Montinari 1972
Origine: Citato in Carolly Erickson, L'imperatrice creola, p. 128.
Origine: Citato in Arnfried Edler, Schumann e il suo tempo (Robert Schumann und Sein Zeit), traduzione di Laura Dallapiccola, E.D.T. Torino, 1991.
1996
Da programmi televisivi, Sgarbi quotidiani
dall'intervista del Pre-Grammy Show di MTV, 25 febbraio 1998
Gualberto Alvino,Là comincia il Messico, Firenze, Polistampa, 2008
Origine: Manuale del giovane animalista, p. 50
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 36
da Spara al diavolo, n. 6
Controcultura
n.° 5
Manifesto tecnico della scultura futurista
Origine: Da L'origine delle buone maniere a tavola, p. 457.
VIII; p. 189
Le onde
Origine: L'originale inglese "vite" (lives) è un gioco di parole con "foglie" (leaves).
Origine: La mia autobiografia, p. 383
“Globalizzazione e malattia si vincono a tavola e nel carrello della spesa.”
Origine: Da Alimentazione, rivoluzione coltello e forchetta http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/06/alimentazione-rivoluzione-coltello-e-forchetta/1015021/, il Fatto Quotidiano.it, 6 giugno 2014.
I find happiness in the simplest, littlest things ever. It's nothing to do with grandiosity but everything to do with simplicity. For instance, holding my boy this morning, doesn't get any better than that. That's my happiness. Watching the sun come up, that's my happiness. Being on my surfboard, touching the surface of the ocean, that's my happiness. Popping in a CD with the new song my band's been working on, that's my happiness. Calling my father, hearing his voice on the phone, getting excited about calling him, that's my happiness. Reading a book for my son at dinner, that's my happiness. It's kind of everywhere, all around me, if I'm right with myself. If I'm wrong with myself, I'm not finding it anywhere.
da un incontro avvenuto il 29 maggio 2008 a L'Aquila
Parla di un vecchio negro – ricorda la fotografia di quell'album di Fabien?
Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell del [11 ottobre 1957], pp. 77–78.
da La ballata della moda, n°7
Luigi Tenco canta Tenco, De André, Jannacci, Bob Dylan
Origine: Avventura nel primo secolo, p. 126
Origine: da un'intervista concessa nel 1989 a Dwight Jon Zimmerman, pubblicata su Wolverine n. 18, ed. Play Press, aprile 1991
Everything is Illuminated & Extremely Loud and Incredibly Close
Origine: Le opere dei maestri italiani nelle Gallerie di Monaco, Dresda e Berlino, pp. 182-183
Il "Mosè" di Michelangelo (1914)
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto
Origine: Da Saggi e poesie, traduzioni di Italo Alighiero Chiusano, Bruno Arzeni, Giaime Pintor, Diego Valeri, Luciano Vischi, Mondadori, Milano, 1965.
citato in James Boswell, Vita di Samuel Johnson
La desinenza in A
Origine: Dossi, C. La desinenza in A. Atto terzo, scena prima. Ed Garzanti (1996), pg. 174
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 26
Origine: Citato in Cesare Marchi, Quando siamo a tavola, RCS, 1990.
“Ci vuole più coraggio a farla finita, che a scrivere un verso nuovo: ciò sanno i medici e i poeti.”
III, Di antiche tavole e nuove, Montinari 1972
III, Di antiche tavole e nuove, 20; Montinari 1972
“Lascia che il mondo vada come vuole! Non muovere un dito per impedirlo!”
III, Di antiche tavole e nuove, 1963, p. 180
III, Di antiche tavole e nuove
III, Di antiche tavole e nuove, 1963
I, 560; 2011
Origine: Il mondo di ieri, p. 231
da Nota di diario del 16 luglio 1944, Parigi, p. 438
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 119
da Il piacere stereoscopico, pp. 27-28
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998
Bestie; 1968, pp. 109-110
Dizionario filosofico