Frasi su avere
pagina 4

da Un anno dopo, in: Il Mondo, 2 novembre 1923, cit. in: Il Totalitarismo alla Conquista della Camera Alta. Inventari e Documenti, a cura e con un saggio di Emilio Gentile, Rubbettino Editore, 2002, p. 11

dall'intervista a La storia siamo noi, programma di Gianni Minoli, marzo 2010

Origine: Citato in Il Blob della settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/18-01-2010/pizarro-timore-russia-602690300866.shtml, Gazzetta.it, 18 gennaio 2010.
1988-1989), Bur, 2011

da Vorrei avere il becco, n. 11
I bambini fanno "oh..." la storia continua...
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 57

2009
Origine: Citato in Il Nobel per la pace a Barack Obama. Il presidente: "Non so se lo merito" http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/esteri/nobel-obama/nobel-obama/nobel-obama.html, Repubblica.it, 9 ottobre 2009.

da Quando sarò capace di amare, disco 2, n. 6
E pensare che c'era il pensiero

City of Fallen Angels
Shadowhunters, Città degli angeli caduti
Variante: Come poteva desiderare dell'altro, quando aveva Jace?
Ma forse, le venne da pensare, avere qualcuno non era mai davvero possibile. Forse, per quanto si possa amare una persona, lei può sempre scivolarti via dalle dita come acqua, senza che tu possa farci niente. Ora capiva perché la gente parlava i cuori ‘infranti’: si sentiva come se il suo fosse di vetro rotto, con le schegge come coltelli che le trafiggevano il petto ogni volta che respirava.

Origine: Dall' intervista rilasciata dopo Los Angeles Lakers - Memphis Grizzles 106-109 http://espn.go.com/los-angeles/nba/story/_/id/12114523/kobe-bryant-says-european-players-more-skilled-americans-blames-aau; citato in Bryant esalta la scuola cestistica europea http://www.basketnet.it/it/bryant-esalta-la-scuola-cestistica-europea/266127, Basketnet.it, 3 gennaio 2015.

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 461. ISBN 978-88-420-8734-2

“Al di sopra delle nazioni è l'umanità.”
Varie
Origine: Citato in Erich Fromm, Avere o essere?, traduzione di Francesco Saba Sardi, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 2008, p. 155.

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX
“Macché felicità: a me basterebbe avere la soglia di contentezza che hanno i cani.”
Non muore nessuno

Origine: Attesa di Dio, Riflessioni sull'utilità degli studi scolastici, al fine dell'amore di Dio, pp. 78–79

“Talvolta nella vita capitano infortuni in cui bisogna avere un briciolo di follia per cavasela.”
310
Massime, Riflessioni morali

“Il dolore non deve avere importanza per un uomo.”
Pain does not matter to a man.
Il vecchio e il mare

“Che Iddio possa avere pietà dei miei nemici; ne avranno bisogno.”
da Patton Generale d'acciaio

Origine: Uomovivo, p. 192

Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005

“Ho sempre constatato che, per riuscire nel mondo, bisogna avere l'aria folle ed essere saggi.”
da Pensées diverses
Origine: Da The Outermost House; citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, pp. 50-51. ISBN 88-87881-68-5
Storia di un'anima, Anima

“Questo è ciò di cui dovresti avere paura. Tu sei ciò di cui tu devi avere paura.”
da Kinderfeld
Antichrist Superstar

Origine: C'est-à-dire, Les Amis d'Alain de Benoist, 2006.

Origine: Citato in Massimiliano Nerozzi, Buffon: "Non mi perdono l'errore". E la Juve difende il suo numero 1 http://www.lastampa.it/2012/05/04/sport/calcio/qui-juve/buffon-non-mi-perdono-l-errore-e-la-juve-difende-il-suo-numero-XTkOnsbg3XmloZ9yi0Nw0K/pagina.html, La Stampa.it, 4 maggio 2012.
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2109 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2109. ISBN 8880898620

“Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così aperta che il cervello caschi per terra.”
Attribuite
da Ecco Mina ai raggi X, Epoca, 7 ottobre 1966

“In altro non sta la pena nostra, se non in volere quello che non si può avere.”
da Le lettere

Origine: Da una dichiarazione a un consiglio dei ministri dell'aprile 1947; citato in E. Sereni, Il Mezzogiorno all'opposizione, Torino, 1948, p. 21.
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi
citato in Vittorio Messori, Pensare la storia; citato in Giovanni Cantoni, Luce del Medioevo: Regine Pernoud, Meeting di Rimini, 22 agosto 2000

citato in Corriere della sera, 21 marzo 2010

Origine: Dal discorso alle matricole di Scienze della Comunicazione a Bologna http://www.flcgil.it/rassegna-stampa/nazionale/repubblica-i-consigli-di-eco-alle-matricole.flc, settembre 2009.

a microfono spento, a seguito dell'intervista Daniele Protti, per Il Lavoro, settembre 1980; citato in Daniele Protti, Almirante: «Non voglio morire da fascista» http://www.corriere.it/europeo/politica/2009/03/protti-intervista-almirante_e08a8364-07ed-11de-805b-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera.it, 3 marzo 2009

prima del suicidio, il 25 novembre 1970
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Origine: traduzione in Raido – Contributi per il Fronte della Tradizione, Anno V – Numero 21/22 – Autunno/Inverno 2000

Origine: Citato in Raffaele Morelli, Il sesso è amore, Mondadori, 2010, p. 47.

dal discorso tenuto in occasione dell'adunata generale delle forze del Regime il 2 ottobre 1935
Citazioni tratte dai discorsi
Beatrice
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX
Origine: Dal programma televisivo Novecento, Rai 3, 13 novembre 2000.

Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946

Questo è il modo di manifestare la volontà di Dio «così in Cielo come in Terra».
Conversazioni con Dio

Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell di venerdì sera [luglio-agosto 1958], pp. 108–109.

“Per evitare di avere dei figli o delle figlie, fate l'amore con vostra cognata, avrete dei nipoti.”

“Uno allenatore ci nasce. E, come prima cosa, deve avere un carattere forte.”

“I diritti civili spettano all’uomo come tale, non al solo cittadino.”
libro Il diritto di avere diritti

“Una mela al giorno toglie il medico di torno. Basta avere una buona mira.”

“Devi essere severo verso te stesso per avere il diritto di essere indulgente verso gli altri.”
p. 130