
Origine: Queste parole di Dostoevskij (scritte nel 1873) non fanno parte degli "inediti", ma sono citate in nota dal curatore.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema carattere, essere, vita, stesso.
Origine: Queste parole di Dostoevskij (scritte nel 1873) non fanno parte degli "inediti", ma sono citate in nota dal curatore.
Origine: Da un' Intervista - Centro Espositivo Sandro Pertini http://www.pertini.it/cesp/video/socialismo2.wmv. Vedi anche Video CESP - Centro Espositivo Sandro Pertini http://www.pertini.it/cesp/p_video.htm.
“Il nostro carattere è come un diamante, è una pietra durissima ma ha un punto di rottura.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 46, ISBN 88-8598-826-2
Sai tu ciò che fa sparire questa prigione? È un affetto profondo, serio. Essere amici, essere fratelli, amare spalanca la prigione per potere sovrano, per grazia potente. Ma chi non riesce ad avere questo rimane chiuso nella morte. Ma dove rinasce la simpatia, lì rinasce anche la vita.
Origine: Da Lettere a Theo, Guanda, Parma 1984, pp. 87-88.
Origine: Dall'ultimo discorso pubblico al Teatro di Taormina; citato in Taormina Arte 1984 http://www.taormina-arte.com/2006/storia/indexanno.asp?idanno=1984.
Origine: Citato nel film del 2006 Pasolini prossimo nostro.
Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).
“Il buon senso è forse la qualità più preziosa e più valida nel carattere di una persona.”
Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 19, da Giocare il gioco, p. 31
Origine: Citato in James Boswell, Visita a Rosseau e a Voltaire, traduzione di Bruno Fonzi, Adelphi Edizioni, 1993, pp. 72-73.
Origine: Da Headquarters Gazette, ottobre 1909, in Taccuino, p. 30.
dall'intervista di Paolo Valentino, Putin al Corriere della Sera: «Non sono un aggressore, patto con l'Europa e parità con gli Usa» http://www.corriere.it/esteri/15_giugno_06/intervista-putin-corriere-non-sono-aggressore-patto-europa-ab5eeffe-0c0a-11e5-81da-8596be76a029.shtml, Corriere. it, 6 giugno 2015
“I sogni sono le pietre di paragone del nostro carattere.”
da Una settimana sui fiumi Concord e Merrimack
Origine: Calabria grande e amara, p. 14
De senectute
febbraio 1979
“Un vero carattere riesce sempre a emergere nei grandi momenti.”
L'arte di comandare, Appendice
Origine: C'est-à-dire, Les Amis d'Alain de Benoist, 2006.
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1606
da Licio Gelli: "Berlusconi un debole, Andreotti a capo dell'Anello e Fini è senza carattere" http://www.oggi.it/focus/senza-categoria/2011/02/15/licio-gelli-berlusconi-un-debole-andreotti-a-capo-dellanello-e-fini-senza-carattere/, intervista della rivista settimanale Oggi, 15 febbraio 2011
Citazioni tratte da interviste
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
“Uno allenatore ci nasce. E, come prima cosa, deve avere un carattere forte.”
Origine: L'interpretazione della musica, p. 18
Origine: Citato da Francesco Gallia in Introduzione a Richard Wagner Del dirigere (Über das Dirigieren), Edizioni Studio Tesi, Pordenone 1989. ISBN 88-7692-218-0
Origine: Dalla prefazione al III libro de Il Capitale, 4 ottobre 1894.
da Caratteri e aneddoti, 1988
Caratteri e aneddoti
Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino
da La forza del carattere; citato in Umberto Galimberti, Facciamo un lifting alle nostre idee, in L'espresso n. 20 anno LIII, 24 maggio 2007, p. 199
che passava da qui, apriva le porte verso l'Oriente. Città di duchi e di signori, con i suoi monumenti essa ricorda la grandezza civile e religiosa che l'ha distinta nei secoli. Il suo è un nome augurale, che le fu dato dalla Roma pagana in sostituzione di "Maleventum"; ma il vigore più vero le è venuto dalla nuova Roma, quella cristiana, che le ha trasmesso la "buona novella" del Vangelo. Città di Benevento, io auspico che il tuo passato di rinomanza civile e di impegno religioso divenga ancora, per quanti oggi ti abitano, forza propulsiva per costruire un avvenire di autentico progresso! (da Incontro con la cittadinanza di Benvento, 2 luglio 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1990/july/documents/hf_jp-ii_spe_19900702_cittadinanza-benevento_it.html)
Discorso al Senato della Repubblica, 27 giugno 1957, da Scritti di carattere giuridico: discorsi e attività parlamentare (1951-1959), Zanichelli
“Le persone di poco carattere conoscono solo due comportamenti: o disprezzo o servilismo.”
Fanny
Origine: Citato in Pierre Jean Georges Cabanis, Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, pp. 110-111.
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
“Il carattere è, per lo più, il risultato della cultura o dell'ambiente sociale.”
Origine: Il libro dei capi, p. 55
Origine: Citato in Hugo von Hofmannsthal, L'ignoto che appare, Scritti 1891 – 1914, a cura di Gabriella Bemporad, traduzione di Gabriella Bemporad, Adelphi, Milano, 1991, p. 95. ISBN 88-459-0713-9
libro Mancarsi
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
“Se si ha carattere, si ha anche una propria tipica esperienza interiore, che ritorna sempre.”
70; 2007
citato in Il progresso delle scienze, delle lettere e delle arti, vol. XVI, Napoli 1837
Cioè, si sveglia ogni tre ore e piange.
Tuttobenigni 95/96
Tagliar corto
citato in Nella Provenzal, Demetrio Poliorcete, Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca