Frasi su color
pagina 6
Origine: Citato in Tazio Nuvolari - La leggenda Nivola http://www.repubblica.it/ferrari/piloti/nuvolari.html, I sessant'anni Ferrari, Repubblica.it.
citato in Call of Duty 2
nella lettura in memoria di Keith Joseph, 11 gennaio 1996
Origine: Acronimo di Animal Rights Advocates (difensori dei diritti animali).
Origine: Gabbie vuote, pp. 27-28
citato in Enrico Franceschini, La crociata di Elton John "Un mondo senza omofobia", la Repubblica, 5 novembre 2011
Citato in Anni con mio padre
cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi
Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.
3-4; 2003, p. 169
Dhammapada
“Di solito coloro che hanno un grande spirito l'hanno ingenuo.”
Origine: Da Cahiers
da Chevalier: «Un quaderno arancione come il colore usato da Vermeer» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/25/Chevalier_quaderno_arancione_come_colore_co_0_01092511701.shtml, Corriere della sera, 25 settembre 2001
da Civiltà etrusca, Garzanti, Milano 1999
Origine: I silenzi di Federer, p. 59
Origine: Aldilà: la vita continua?, pp. 49-50
frammento 4
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
in prefazione p. IX
Storia della letteratura italiana
da De tranquillitate animi
citato in Claudio Malagoli, Etica dell'alimentazione: prodotti tipici e biologici, Ogm e nutraceutici, commercio equo e solidale, Aracne, 2006, p. 45
I luoghi e la polvere
introduzione GP d'Australia di Formula 1 2013
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
da Versi, vv. 1-6, p. 11
C'è sempre un po' di buio
da Quando il cielo si divide
Mi piace il calcio ma non quello di oggi
da Nuvolari, lato A, n. 3
Automobili
“La vittoria sarà di coloro che avranno saputo provocare il disordine senza amarlo.”
Origine: Da L'internazionale situazionista.
Comunione nell'amore, Il pentimento
in occasione dell'inaugurazione di Nessma TV in Tunisia, 23 agosto 2009, ripreso da beppegrillo. it e citato dal Corriere della Sera, 5 settembre 2009 e da Riccardo Stagliano, su La Repubblica, 6 settembre 2009
da La morale della politica http://www.corriere.it/sette/editoriali/panebianco-angelo/2013-20-morale-politica_99d3527e-bd7a-11e2-a017-98f938f31864.shtml, Corriere. it, 15 maggio 2013
dal discorso all'ONU del 15 settembre 2005; citato in Eurasia-rivista.org http://www.eurasia-rivista.org/887/aleksandr-lukashenko-discorso-allonu-15092005
Elementi di un'esperienza religiosa
“Odiamo chi ci incute timore; ciascuno desidera con ardore che coloro che odia muoiano.”
Ex incerta fabula, 17 Traglia
Aforismi
da Testimonianza, in: Donne e costituente, Roma, 1996, p. 13
“Il grigiore è prevedibile, i colori molto meno.”
Sfamiglia
da Politica di questi anni. 1957-1959, Zanichelli, Bologna
31 ottobre 1974
il Giornale, Controcorrente – rubrica
citato in Natale Ginelli, La via tua, Edizioni Paoline, 1957
Origine: Dalla lettera a sua moglie Maria Cristina risalente al 17 marzo 1927; citato in M.C. Marconi, Mio Marito Guglielmo, Rizzoli, 1995, p. 260.
“I veri pellegrini son coloro che partono per partire.”
Tempo di credere
da Il Canto degli Uccelli
informazioni bibliografiche?
“La gloria di Dio dà la vita; perciò coloro che vedono Dio ricevono la vita.”
Contro le eresie
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 271
Origine: La razza. Analisi di un mito, pp. 210-211
“Qual è il colore della donna? Tra marrone chiaro e marrone scuro.
Praticamente tra i due marroni.”
Origine: Citato in Gino e Michele e Matteo Molinari, Le cicale: anno 2006, Kowalski editore, Milano, 2005, p. 54 https://books.google.it/books?id=S2qFldd5ESoC&pg=PA54, § 1252.
da La donna del poeta; in L'Intelligenza, p. 4
Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Yuen Yuey Chinn, nato a kwantung, Cina, il 24 dicembre 1922. Una più estesa nota bibliografica sull'artista si trova a pag. 147 dell'opera.
Origine: Da Note, p. 146.
“Se fossi un dittatore fucilerei tutti coloro che non sono gentili. Mi danno fastidio i soprusi.”
da De divinis nominibus, IX, 5, 912 D – 913 B
1994, pp. 903-904
Civilization and Ethics
da Paura: il travaglio del profondo Sud: Mississippi, in W.F.