Frasi su contento

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema contento, essere, vita, stato.

Frasi su contento

Fabio Caressa photo

“L'ho visto volare leggero come un angelo, quando aveva la faccia da putto. L'ho visto inventare un tiro che è diventato solo il suo e lanciarsi tra i grandi ancora ragazzo. L'ho visto segnare con la sua squadra soprattutto nelle partite che contavano, negli scontri diretti, nelle finali in giro per il mondo.
L'ho visto arrabbiarsi e digrignare i denti se c'era un principio da difendere e chinare la testa se il suo bene non era quello dei compagni. L'ho visto lottare contro gli egoismi, anche contro i suoi, perché crescendo ha capito cosa voglia dire il gruppo. L'ho visto parlare di valori e comportarsi di conseguenza.
L'ho visto inciampare e poi cadere. L'ho seguito mentre si rialzava a fatica. L'ho visto lottare contro allenatori e mal di pancia nervosi. L'ho visto amare la maglia azzurra e non riuscire a farlo capire. Poi l'ho visto portarci a Berlino.
L'ho visto capire che le cose cambiano, modificare il gioco, segnare 11 gol di seguito su rigore se il rigore poteva essere il massimo da dare alla squadra in quel momento. L'ho visto adattarsi dove non voleva, sacrificarsi facendolo ricordare. L'ho visto umile e l'ho visto presuntuoso. L'ho visto soffrire quando ha sbagliato. L'ho visto uscire in smoking bianco, immacolato, da una discarica.
Non l'ho visto mollare, mai. Non ho mai letto di lui sui giornali degli scandali. Ieri sera l'ho guardato mentre si sedeva in panchina, con il broncio di chi vuole giocare. L'ho visto applaudire i compagni per i gol che segnavano, esultare per la squadra. L'ho visto entrare in campo senza riscaldamento, lui che non è più un ragazzino. L'ho visto strillare al ragazzo che parlava troppo, perché ci vuole rispetto. L'ho visto segnare una punizione da artista e un rigore da ragioniere. Sono contento di aver visto Alex Del Piero fare tutte queste cose. Alex Del Piero è un bell'esempio per i miei figli.”

Fabio Caressa (1967) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Da Skylife, 26 novembre 2007.

Gesù photo
Pietro Mennea photo
Vasco Rossi photo
Emil Cioran photo
Cesare Cremonini photo
Alberto Moravia photo
Luigi Pirandello photo
Krishna photo
Alfonso Maria de' Liguori photo

“Chi non vuole altro che Dio, sta sempre contento in ogni cosa che accade.”

Alfonso Maria de' Liguori (1696–1787) vescovo cattolico e compositore italiano

Massime spirituali che dee tenere un cristiano

John Ronald Reuel Tolkien photo
Alfonso Maria de' Liguori photo

“Tutto il mondo non può contentare il nostro cuore; solo Dio lo contenta.”

Alfonso Maria de' Liguori (1696–1787) vescovo cattolico e compositore italiano

Massime spirituali che dee tenere un cristiano

Hermann Hesse photo
Gesualdo Bufalino photo
Alexis De Tocqueville photo

“Eccola, dunque, finalmente, ci dicevamo, questa Sicilia, la mèta del nostro viaggio, l'argomento delle nostre discussioni da tanti mesi, eccola tutta intera sotto i nostri piedi. Girando su noi stessi possiamo percorrerla in un istante; ne tocchiamo con gli occhi tutti i punti; quasi nulla ce ne sfugge ed essa è ben lungi dall'occupare l'orizzonte. Noi venivamo dall'Italia: avevamo calpestato la cenere dei più grandi uomini che furono mai esistiti e respirato la polvere dei loro monumenti, eravamo pieni delle grandezze della storia. Ma qualcos'altro ancora parlava, qui, all'immaginazione: tutti gli oggetti che scorgevamo, tutte le idee che venivano ad offrirsi, numerosissime, alla nostra mente, ci riportavano ai tempi primitivi. Toccavamo le prime età del mondo, quelle età di semplicità e di innocenza in cui gli uomini non erano ancora rattristati dal ricordo del passato, né spaventati dall'incertezza dell'avvenire, in cui, contenti della felicità presente e fiduciosi nella sua durata, raccoglievano quel che la terra dava loro senza coltivarla, e, vicini agli déi per la purezza del cuore, ne incontravano ancora ad ogni passo la traccia e vivevano, in un certo senso, in mezzo a loro; è qui che la leggenda ci mostra i primi uomini. È questa la patria delle divinità della mitologia greca. Vicino a questi luoghi, Plutone rapì Proserpina alla madre; in questo bosco che abbiamo appena attraversato, Cerere sospese la sua rapida corsa e, stanca delle sue vane ricerche, si sedette su una roccia e, benché dea, pianse, dicono i Greci, perché era madre. Apollo ha custodito le mandrie in queste valli; questi boschetti che si estendono fin sulla riva del mare hanno risuonato del flauto di Pan; le ninfe si sono smarrite sotto le loro ombre e hanno respirato il loro profumo. Qui Galatea fuggiva Polifemo, e Akis, sul punto di soccombere sotto i colpi del suo rivale, incantava ancora queste rive e vi lasciava il suo nome… In lontananza si scorge il lago d'Ercole e le rocce dei Ciclopi. Terra degli déi e degli eroi!”

Alexis De Tocqueville (1805–1859) filosofo, politico e storico francese

cap. 1, Scritti giovanili, Frammenti del viaggio in Sicilia, p. 134
La rivoluzione democratica in Francia

Romano Battaglia photo
Walt Whitman photo
Jean Vanier photo
José Saramago photo
Fabio Volo photo
Terry Goodkind photo

“Sono molto contenta quando gli uomini che rispetto si sposano con delle donne in gamba. L'attrazione che un uomo prova nei confronti dell'intelligenza è uno dei migliori parametri per valutarne il carattere.”

Annalina Aldurren a Kahlan Amnell
I do love it when men I respect marry smart women. Nothing marks a man's character better than his attraction to intelligence.
L'anima del fuoco

Matteo Salvini photo
Lucio Dalla photo

“L'esperienza alla Nunziatella mi ha insegnato a lottare contro il privilegio, a ribellarmi alla competizione per arrivare primi, alla guerra contro il collega, mi ha insegnato che bisogna restare uniti. In tutte le altre scuole ti insegnano il contrario: se studi arriverai primo e avrai un privilegio maggiore di quello che arriva ultimo. Se accetti il privilegio sei finito. Non ti insegnano a lavorare perché credi in quello che fai e vuoi costruire qualcosa. No! Se sei primo, ti danno la sede vicino a casa tua, se sei primo ti fanno la macchina più bella, se sei primo ti danno la cravatta migliore. È per questo che non sopporto la cravatta bella, la macchina bella, non me ne frega nulla di stare vicino a casa. […] Alla Nunziatella dormivamo nei corridoi in 15-20 persone, tutti insieme, e ricordo che delle sere tornando ero contento che tutti i miei amici fossero lì a dormire. Pensavo: "siamo tutti qui", ed ero felice. In ogni altro ambiente di lavoro non è così, ci si scanna. Ti voglio dire una cosa importante: il papà di un mio amico, un collega della Nunziatella, che mi ospitava quando ero a Napoli, era malato, e poco prima di morire aveva telefonato al figlio e aveva chiesto di salutare anche me, che occasionalmente stavo lì; mi disse al telefono: "vogliatevi bene", quasi ossessivamente, "vogliatevi bene sempre" – io gli chiedevo come stava – e lui rispondeva: "ricordatelo, vogliatevi bene sempre, ricordatelo, ricordatelo"”

Sergio De Caprio (1961) carabiniere italiano

si vede che lui già sapeva... Anche lui era della Nunziatella, per me.
Origine: Citato in Maurizio Torrealta, Ultimo. Il capitano che arrestò Totò Riina, Feltrinelli Editore, 2001, pp. 31-32 http://books.google.it/books?id=eNBwKglWafUC&pg=PA31. ISBN 8807815486

Samuel Beckett photo
Quinto Orazio Flacco photo

“Come succede, o Mecenate, che nessuno viva contento di quella condizione ch'egli stesso si scelse o che il caso gli dette, e invidii invece coloro che le altre abbracciarono?”

I, 1-3
Qui fit, Maecenas, ut nemo, quam sibi sortem | Seu ratio dederit, seu fors objecerit, illa | Contentus vivat, laudet diversa sequentes?
Satire

Fabrizio De André photo
Elisa photo
Pietro Paolo Parzanese photo
Patti Smith photo

“Ho avuto il privilegio di crescere in un periodo di rivoluzione culturale. E la musica ne è stata una componente. Forse non sono stata altro che una pedina, ma sono contenta, comunque, di aver contribuito a cambiare qualcosa.”

Patti Smith (1946) cantante statunitense

Origine: Citato in Patti Smith, la poetessa del rock http://www.dazebaonews.it/cultura/item/30279-patti-smith-la-poetessa-del-rock, Dazebaonews.it, 6 novembre 2014.

Antonio Gramsci photo
Pier Paolo Pasolini photo
Kurt Cobain photo
Dante Alighieri photo

“State contenti, umana gente, al quia; | ché, se potuto aveste veder tutto, | mestier non era parturir Maria.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Virgilio: III, 37-39

Charles Bukowski photo
Giacomo Leopardi photo
Diego Armando Maradona photo
Giuseppe Berto photo
Francesco Totti photo
Claudia Cardinale photo
Bernardo di Chiaravalle photo
Luciano Bianciardi photo
Ferdinando Imposimato photo
Daniel Pennac photo
Francesco De Gregori photo

“Come sono contento, | fuori si sente il mare, | anche se è tutto scuro e non si può vedere.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Falso movimento, n. 9
Sulla strada

George Mosse photo

“L'opera dell'ebreo convertito Otto Weininger, Geschlecht und Charakter (Sesso e carattere) che, pubblicata nel 1904, conobbe vasta popolarità, faceva della dicotomia maschio-femmina addirittura un principio cosmico. La teoria dell'Eros, maschiocentrica, destinava la donna a una posizione ancillare rispetto all'uomo. Nelle donne, affermava Weininger, mancava l'Eros proprio degli uomini: gli interessi delle donne erano il matrimonio, la riproduzione, la soddisfazione dei bisogni dei figli, ragion per cui era da escludere che fossero responsabilmente depositarie dell'Eros culturale. Nel tentativo di conferire obbiettività alla propria tesi, Weininger esaltava il «femminino-materno» come una forza fondamentale, facendo però il panegirico del «mascolino-creativo» inteso come la forza superiore racchiudente le qualità spirituali dell'uomo. E, non contento ancora, si spinse più in là, col risultato di sconfinare vieppiù nell'assurdo e nell'irrazionale: non solo attribuì alla donna un ruolo inferiore, ma introdusse una componente razziale. Come la femmina era opposta al maschio, così l'ebreo si contrapponeva all'ariano. Le caratteristiche dell'ebreo erano equiparate a quelle della donna: l'uno e l'altra aspiravano a beni materiali a scapito degli interessi spirituali, l'uno e l'altra trasformavano l'amore in lussuria. Laddove tuttavia la femmina nell'ambito di una razza aveva semplicemente un ruolo secondario rispetto al maschio l'ebreo, di sesso maschile o femminile che fosse, era inferiore all'intera razza ariana. Le donne erano semplicemente suddite; gli ebrei nemici dell'anima e della vita spirituale.”

George Mosse (1918–1999) storico tedesco

Origine: Le origini culturali del Terzo Reich, p. 317-318

Erica Jong photo
Mary Wollstonecraft photo

“Le donne si trovano dovunque a vivere in questa deplorevole condizione: per difendere la loro innocenza, eufemismo per ignoranza, le si tiene ben lontane dalla verità e si impone loro un carattere artificioso, prima ancora che le loro facoltà intellettive si siano fortificate. Fin dall'infanzia si insegna loro che la bellezza è lo scettro della donna e la mente quindi si modella sul corpo e si aggira nella sua gabbia dorata, contenta di adorarne la prigione. Gli uomini possono scegliere attività e occupazioni diverse che li tengono impegnati e concorrono inoltre a dare un carattere alla mente in formazione. Le donne invece costrette come sono di occuparsi di una cosa sola e a concentrarsi costantemente sulla parte più insignificante di se stesse, raramente riescono a guardare al di là di un successo di un'ora. Ma se il loro intelletto si emancipasse dalla schiavitù a cui le hanno ridotte l'orgoglio e la sensualità degli uomini, insieme al loro miope desiderio di potere immediato, simile a quello di dominio da parte dei tiranni, allora ci dovremmo sorprendere delle loro debolezze.”

Rivendicazione dei diritti della donna
Origine: Da A Vindication of the Rights of Woman (1792), pubblicato a cura di Eileen Hunt Botting, Yale University Press, 2014, pp. 70-71; traduzione di F. Ruggeri in I diritti delle donne, Editori Riuniti, Roma, 1977.

Primo Levi photo
Vasco Rossi photo

“Sono contento di essere sopravvissuto per poter assistere all'insediamento del nuovo governo Monti.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

Origine: Citato in Vasco Rossi: "Contento di assistere alla nascita del governo Monti" http://m.repubblica.it/mobile/r/locali/bologna/cronaca/2011/11/17/news/vasco_rossi_contento_di_assistere_alla_nascita_del_governo_monti-25171146/#notarget, Repubblica.it, 17 novembre 2011.

Giovanni Verga photo
Walt Whitman photo
Kary Mullis photo
Rocco Scotellaro photo
John Fante photo
Zdeněk Zeman photo
Jim Morrison photo
Edgar Lee Masters photo
Cesare Pavese photo
Paul-louis Courier photo
Baltasar Gracián photo

“Non si contenta l'ingegno, come il giudizio, della pura e semplice verità, ma aspira alla bellezza.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

Origine: Da L'acutezza e l'arte dell'ingegno.

Laurence Olivier photo
Apuleio photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Mentre preparava le valigie e le carte, Nechljudov si soffermò sul suo diario, ne rilesse alcuni passi e le ultime cose scritte. Prima di partire per Pietroburgo aveva annotato: «Katiuša non vuole il mio sacrificio, ma il suo. Lei ha vinto, e io ho vinto. Mi riempie di gioia per il mutamento interiore che mi pare (non oso ancora crederci) stia avvenendo in lei. Non oso ancora crederci, ma mi pare che torni a vivere». Sulla stessa pagina, di seguito, era scritto: «Ho passato un momento molto difficile e molto gioioso. Ho saputo che si era comportata male in infermeria. E a un tratto ho provato un dolore terribile. Non mi aspettavo un dolore simile. Le ho parlato con ripugnanza e odio e poi mi sono ricordato di me, di quante volte anche ora, sia pure nei pensieri, sono stato colpevole di ciò per cui la odiavo, e a un tratto nello stesso momento ho trovato disgustoso me stesso e pietosa lei, e mi sono sentito molto bene. Se solo sapessimo vedere in tempo la trave nel nostro occhio, quanto saremmo più buoni». Alla data di quel giorno scrisse: «Sono stato da Nataša e proprio perché ero contento di me sono stato cattivo, aggressivo, e me ne è rimasta una sensazione penosa. Ebbene, che devo fare? Da domani comincia una nuova vita. Addio vecchia vita, per sempre. Molte impressioni si sono accumulate, ma non riesco ancora a ricondurle a unità.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
Teresa di Lisieux photo

“Non temere di amare troppo la Madonna, non l'amerai mai abbastanza e Gesù sarà molto contento, poiché la Vergine Santa è sua Madre.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

a Maria Guerin, 30 maggio 1889
Lettere

Christopher Hitchens photo
Friedrich Schleiermacher photo
Pietro Mennea photo
Pietro Mennea photo
Josh Brolin photo

“[In riferimento al lavoro di Woody Allen sul set] Non lo vedrai mai urlare, se non è contento al massimo alza un sopracciglio.”

Josh Brolin (1968) attore statunitense

Origine: Citato in Woody Allen tra cinema e politica "Obama dittatore sarebbe un bene" http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/05/15/news/cannes_allen-4087685/, la Repubblica, 15 maggio 2010.

Pedro Almodóvar photo
Diego Milito photo
Nick Mason photo
Massimo D'Azeglio photo

“Senza cuor contento non c'è bene che valga, come col cuor contento non c'è male che nuoca in questo mondo.”

Massimo D'Azeglio (1798–1866) politico italiano

cap. XXIV; vol. II, p. 150
I miei ricordi

Chiara Bosatta photo
Max Pezzali photo

“Noi eravamo contenti con niente quando avevamo la tua età.”

Max Pezzali (1967) cantautore italiano

da Credi, n. 1
Terraferma

Giuseppe Benedetto Cottolengo photo
Emily Brontë photo

“Lo stare insieme è nello stesso tempo per noi essere liberi come nella solitudine, essere contenti come in compagnia.”

Emily Brontë (1818–1848) scrittrice e poetessa inglese

cap. XXXVIII
To be together is for us to be at once as free as in solitude, as gay as in company.
Jane Eyre

Valeria Golino photo
Poggio Bracciolini photo
Gustaw Herling-Grudziński photo
Caparezza photo
Eva Longoria photo

“È stato molto emozionante. Eravamo tristi ma anche eccitate all'idea che stava per iniziare una nuova fase delle nostre vite. Dopo l'ultimo ciak, siamo rimaste sul set a parlare per ore. Eravamo tutte contente di come si era chiusa la serie. Le abbiamo dato l'addio che meritava.”

Eva Longoria (1975) attrice e modella statunitense

Su Desperate Housewives
Origine: Citato in Antonio Mustara, [//www.sorrisi.com/2012/06/13/eva-longoria-lintervista-da-montecarlo-desperate-housewives-non-diventera-un-film/ Eva Longoria, l'intervista da Montecarlo: Desperate Housewives non diventerà un film], sorrisi.com, 13 giugno 2012.

Gino Strada photo
Kimi Räikkönen photo
Giampiero Boniperti photo

“[Su Alessandro Del Piero] Mi ricordo quando andai a vederlo e ho subito intravisto che aveva la stoffa del campione. Però sono anche stato fortunato nella scelta. Ci sentiamo ancora spesso e sono molto contento per lui. Finché è Alex a eguagliarmi, sono felice…”

Giampiero Boniperti (1928) dirigente sportivo, politico ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in L'esclusivo club di Del Piero: Quant'è difficile restare fedeli http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/365102/, Lastampa.it, 19 ottobre 2010.

Corrado Guzzanti photo

“Le donne sono creature instabili: se dai loro qualcosa in mano non sono contente finché non l'hanno distrutto.”

Efraim Medina Reyes (1967) scrittore colombiano

Origine: La sessualità della Pantera Rosa, p. 99