Frasi su dato
pagina 2

“Si tratta di vivere il tempo che ci è stato dato con le sue difficoltà.”

J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]


“Lume v'è dato a bene e a malizia.”
Marco Lombardo: XVI, 75

“Fin che ho potuto ho dato. È dal 1929 che do qualcosa.”

Tamar: p. 105
Qualcuno con cui correre
Variante: Cosa credi? Che voglia stare sola? Ma sono fatta così, non riesco ad avvicinarmi veramente a nessuno. È un dato di fatto. È come se mi mancasse quella parte d'anima che si incastra negli altri, come nel Lego. Che si unisce veramente a qualcun altro. Alla fine tutto cade a pezzi. Famiglia, amici. Non resta più niente.

“Il mio soprannome era Patty, dato che il mio cognome è Pattinson.”

dall'orazione funebre di Totò; citato in lastoriadinapoli.it http://www.lastoriadinapoli.it/attori_taranto-n.asp; audio ascoltabile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=_EWQDrtLXJQ

“Saranno gli occhi del cielo a non lasciarmi mai, a darmi quello che tu non mi hai dato mai.”
da Respiro, n. 4
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 87

“Chiedo scusa alle grandi domande per le piccole risposte che ho dato.”

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

“Non ci è dato di scegliere la cornice del nostro destino. Però siamo noi a immettere il contenuto.”
p. 73

1927: citato in George Orwell, Chi sono i criminali di guerra?, in Tra sdegno e passione, p. 369
Su Mussolini ed il fascismo

“Ogni tanto urlare fa bene. Credo che Dio mi abbia dato fiuto per le insolenze misurate.”
citato in La Francia piange l'Abbé Pierre, repubblica.it http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/01/23/la-francia-piange-abbe-pierre.html, 23 gennaio 2007

Origine: Autobiografia (1925), p. 79

Origine: 1924; citato in Giuseppe Berta, La cooperazione impossibile: la Fiat, Torino e il biennio rosso, in AA.VV., Fiat 1899-1930. Storia e documenti, Fabbri, Milano, 1991, pp. 223-224.

citato in Tim Willocks, Il fine ultimo della creazione
Critica del giudizio

Origine: Dall'intervista di Carlotta Pianforini, Enigmatico quando si fa intervistare, scatenato sul palco http://www.vogue.it/people-are-talking-about/musica-teatro-cinema/2010/05/jared-leto, Vogue, 11 maggio 2010.

“Sarà per sempre amore quello che avrai da me, ricorda che a nessuno ho dato come a te.”
da Ninna Nein
Inno

“Grazie mamma, grazie papà per l'uccello che mi avete dato.”
da Lo Zoo di 105

“Al povero non va dato ciò che è possibile a noi ma ciò di cui lui ha bisogno.”
Pane quotidiano – luglio/agosto 2008

“Benedetto Colui che ci ha dato l'occhio interiore che avevamo accecato.”
L'arpa dello Spirito

Questo è il modo di manifestare la volontà di Dio «così in Cielo come in Terra».
Conversazioni con Dio
Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Giampiero Mughini: "Il porno è una cosa seria. Chi non si masturba è un degenere. Ho una collezione di 20 cassette hard" http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11773414/Giampiero-Mughini---Il-porno.html, Libero quotidiano.it, 30 marzo 2015.


Il che la dice lunga sulle streghe.
Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 11

da La mobilitazione totale, pp. 134-135
Foglie e pietre

citato in Un secolo di grande cinema: 100 Star

Origine: Dalla lettera del 30 giugno 1924, da Lettere 1908-1926, Einaudi.

Origine: Palla lunga e pedalare, p. 26

son. 249, vv. 1-4
Rime

“L'automobilismo mi ha dato gioie enormi e ogni momento della carriera è stato fantastico.”
Juventus-Argentinos Juniors, 8 dicembre 1985, telecronaca dello 0-1 dell'Argentinos Juniors

Parole scritte da Pantani nel suo passaporto durante il suo ultimo viaggio ai Caraibi

Origine: Citato in Francesca Pellegrini, Che cosa guardo questo week end? Il film consigliato da Emma Watson http://www.vanityfair.it/show/cinema/2011/07/15/dvd-consiglio-film-emma-watson-sex-and-the-city, VanityFair.it, 15 luglio 2011.
Parte prima, libro II, cap. XXVI, p. 253-54

Origine: Citato in Clough, dalla panchina al video http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,1118_01_1973_0259_0018_16215375/, La Stampa, 3 novembre 1973.

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1500

Con data
Origine: Da Avvenire, 8 febbraio 2006.

Origine: Dall'intervista di Claudio Altarocca, «Io, in guerra con l'effimero», La Stampa, 30 giugno 1994, p. 11.