Frasi su fango

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fango, essere, vita, mondo.

Frasi su fango

Jovanotti photo

“L'unico pericolo che sento veramente | è quello di non riuscire più a sentire niente.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Fango, n. 1
Safari

Mondo Marcio photo
Jovanotti photo

“La città è un film straniero senza sottotitoli, | una pentola che cuoce pezzi di dialoghi.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Fango, n. 1
Safari

Jovanotti photo

“Io lo so che non sono solo | anche quando sono solo; | io lo so che non sono solo | e rido e piango | e mi fondo con il cielo e con il fango.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Fango, n. 1
Safari

Charles Bukowski photo
Luciano Ligabue photo
Gue Pequeno photo

“Siamo il fango e il diamante, per sempre, per sempre, per sempre.”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Scappati di casa
Bravo Ragazzo

Friedrich Nietzsche photo
Lewis Carroll photo
Zlatan Ibrahimović photo
Léon Degrelle photo
Primo Levi photo

“Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case,
Voi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per mezzo pane
Che muore per un sì o per un no.
Considerate se questa è una donna,
Senza capelli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno.
Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
Stando in casa andando per via,
Coricandovi alzandovi;
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
La malattia vi impedisca,
I vostri nati torcano il viso da voi.”

Primo Levi (1918–1987) scrittore, partigiano e chimico italiano

Survival in Auschwitz
Variante: Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case
oi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici
Considerati si questo è un uomo
Che lavora nel gango
Che non conosce pace
Che lotta por mezzo pane
Che muore per un sì o per un no
Considerate se questa é una donna
Senza caplli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno
Meditate che questo è stato
Vi comando queste parole
Scolpitele nem vuostro cuore
Stando in casa andando per via
Coricandovi alzandovi
Ripetelete ai vostri figli
O vi si sfaccia la casa
La malattia vi impedisca
I vostri nati torcano il viso da voi.

Marie Curie photo
Antonio di Padova photo
Léon Bloy photo

“Una santa può cadere nel fango e una prostituta può salire alla luce.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

La tristezza di non essere santi

Renzo Novatore photo
Ernst Jünger photo
Pietro Mennea photo
Pietro Mennea photo
Franco Califano photo

“Viene il Signore come un ladro che ha desiderio di qualcosa che è in te, nella tua casa. Perché tu hai qualcosa di prezioso ed egli lo vuole, ne ha bisogno. Io ho un tesoro, che è il desiderio di Dio. È la mia persona stessa, il fiume della mia esistenza che mescola insieme fango e pagliuzze d'oro, questo nulla fragile e glorioso cui però lui stesso ha donato un cuore.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Sciogliere le vele
Origine: "Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Questo considerate: se il padrone di casa sapesse in quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi state pronti, perché nell'ora che non immaginate, il Figlio dell'uomo verrà." (Mt. 24, 42 – 44)

Stendhal photo
Karl Marx photo
Charles de Foucauld photo

“Non ripiegatevi troppo su quel fango che siamo noi stessi.”

Charles de Foucauld (1858–1916) religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg

Pensieri e Parole

Arthur Rimbaud photo

“Mi sono disteso nel fango. Mi sono asciugato al vento del delitto. E alla follia ho giocato qualche brutto tiro.”

Arthur Rimbaud (1854–1891) poeta francese

da «Un tempo, se ricordo bene...», 1972

Giovanni della Croce photo
Angelo Comastri photo
Jack Kerouac photo
Renzo Novatore photo
Edgar Lee Masters photo
Victor Hugo photo
Gabriele d'Annunzio photo
Charles Baudelaire photo
Oscar Wilde photo

“Solo nel fango ci incontravamo ma soprattutto mi rimprovero per la completa depravazione etica a cui ti permisi di trascinarmi.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Origine: Da una lunga lettera all'ex amante Alfred Douglas; citato in Richard Ellmann, Oscar Wilde, Mondadori, Milano, 2001, p. 17. ISBN 88-04-47897-7

Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Mary Shelley photo
Adriano Celentano photo

“[Riferendosi agli ultrà] Deve partire da voi l'input primitivo. Dal fango nasce il fiore più bello. Se lo farete costringerete il potere a piegarsi agli ideali di amore, uguaglianza, bellezza. Obbligherete i politici a non commettere atti impuri e Mastella a una riflessione importante, a dire ho sbagliato a togliere l'indagine al magistrato che stava indagando su di me, lo rimetto al suo posto.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

Origine: Dal programma televisivo La situazione di mia sorella non è buona, 26 novembre 2007; citato in Alessandra Vitali, Celentano, canzoni e provocazioni "Ultrà, siate motore del cambiamento" http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/adriano-celentano/show-celentano/show-celentano.html, la Repubblica, 26 novembre 2007.

ʿUmar Khayyām photo
Efrem il Siro photo

“Il fango che tu hai fatto allora [Gv 9:6], Signore, ci dice che sei il Figlio del nostro Vasaio.”

Efrem il Siro (306–373) teologo e santo siriano

L'arpa dello Spirito

Eraclito photo

“I porci si lavano nel fango, i polli nella polvere e nella cenere.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 37

Ezra Pound photo
Alan Lomax photo
Stephen King photo
Alfonso Gatto photo
Alfred De Musset photo
Victor Hugo photo
John Muir photo
Margaret Atwood photo
Henry David Thoreau photo
Raniero Cantalamessa photo
Giordano Bruno photo

“Per vedere la maga figlia del gran sole, | spingendoti fuori da questi rifugi, | senza ostacoli verrai nel dominio Circeo, | che non è affatto racchiuso entro angusti confini. | Per vedere le belanti pecore e i muggenti buoi, | per vedere i saltellanti padri dei capretti, | tu verrai, e per vedere tutti quanti gli animali del campo, | e tutte le belve della selva. | Con vario ed armonioso canto si leveranno qua e là i volatili nel cielo, | aggirandosi per la terra, sull'onda e nell'aere. | Mentre lasceranno che tu passi indisturbato i pesci del mare, | mantenendosi nel loro naturale silenzio. | Bada però che quando ti accosterai alla dimora, | per ritrovare gli animali domestici: | allora infatti proprio di fronte alle porte ed all'ingresso dell'atrio | facendosi avanti tutto fangoso, | ti correrà incontro il porco, e se per caso gli andrai troppo accosto, | col fango, colle zanne e con gli zoccoli | quello ti morderà, ti sporcherà, ti calpesterà, | e col suo grugnito t'importunerà. | Sulla soglia poi, e nello stesso ingresso dell'atrio, | il genere di bestie latranti che là se ne sta in ozio, | ti sarà molesto per il gran abbaiare, | e terribile per le fauci. | Se per questo non smarrirai il senso, e se neanche i cani si infurieranno, | per timore tu delle loro zanne, quelli del tuo bastone, | quelli non ti morderanno, tu non li picchierai: | sarai libero di passare, né quelli ti saranno di ostacolo. | Superate con solerte industria tutte queste prove, | mentre ti addentri nei luoghi più celati, | ti verrà incontro il solare volatile, il gallo, | per condurti in presenza della figlia del sole.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

da Giordano al libro; 2008

Giordano Bruno photo
Ray Bradbury photo
Hermann Hesse photo
Hermann Hesse photo
Gabriele d'Annunzio photo
Karl Kraus photo
Oscar Wilde photo
George Orwell photo
George Orwell photo
Gabriel García Márquez photo
Giacomo Leopardi photo

“Amaro e noia | La vita, altro mai nulla; e fango è il mondo.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

vv. 8-9

Niccolo Machiavelli photo
Francesco Guccini photo
Nikolaj Vasiljevič Gogol photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Jonathan Safran Foer photo
Alessandro Esseno photo
Vincenzo Monti photo
Giuseppe Zenti photo
Marco Paolini photo
Fëdor Dostoevskij photo
Antonio Infantino photo
Fabrizio De André photo
Lucio Battisti photo

“Troverai sul cammino | fango e corruzione. | E la voglia tu avrai | di sdraiarti al suolo, | per guardare come in un film | i colombi in volo.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Gli uomini celesti, lato A, n. 4
Anima latina

Achille Compagnoni photo
Lorenzo Magalotti photo

“Chi fabbrica su l'amore, fabbrica sul fango.”

Lorenzo Magalotti (1637–1712) scienziato, letterato e diplomatico italiano

Lettere sopra i buccheri

Gustav Hasford photo

“Questi giornalisti buttano fango sull'Italia. Poi succede che uno va all'estero e si vergogna di essere Berlusconi.”

Mario Natangelo (1985) fumettista e giornalista italiano

Il Fatto Quotidiano, 2009[Se conosci la data inseriscila, grazie]

Sugerio di Saint-Denis photo
Massimo Marchiori photo

“Lanciate la vostra palla di fango contro il mondo, e mettetecela tutta!”

Massimo Marchiori (1970) matematico e informatico italiano

dall'intervento http://www.youtube.com/watch?v=qnjy8PcOFmU al convegno "Happy Birthday Web", Roma, 14 novembre 2011

Massimo Bontempelli photo
Ireneo di Lione photo
Giobbe Covatta photo
Giobbe Covatta photo
Piero Chiambretti photo