Frasi su fango
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fango, essere, vita, mondo.
Frasi su fango

“L'unico pericolo che sento veramente | è quello di non riuscire più a sentire niente.”
da Fango, n. 1
Safari

“La città è un film straniero senza sottotitoli, | una pentola che cuoce pezzi di dialoghi.”
da Fango, n. 1
Safari

“Siamo il fango e il diamante, per sempre, per sempre, per sempre.”
da Scappati di casa
Bravo Ragazzo

Survival in Auschwitz
Variante: Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case
oi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici
Considerati si questo è un uomo
Che lavora nel gango
Che non conosce pace
Che lotta por mezzo pane
Che muore per un sì o per un no
Considerate se questa é una donna
Senza caplli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno
Meditate che questo è stato
Vi comando queste parole
Scolpitele nem vuostro cuore
Stando in casa andando per via
Coricandovi alzandovi
Ripetelete ai vostri figli
O vi si sfaccia la casa
La malattia vi impedisca
I vostri nati torcano il viso da voi.

Origine: Citato nel documentario Marie Curie: al di là del mito, Rai 3, 8 aprile 2013.

“Una santa può cadere nel fango e una prostituta può salire alla luce.”
La tristezza di non essere santi

Origine: Citato in Morte Mennea: l'amicizia con Mourinho. "Mi ha fatto diventare tifoso dell'Inter" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-amicizia-mourinho-mi-ha-fatto-diventare-tifoso-inter-92596275427.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.
Sciogliere le vele
Origine: "Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Questo considerate: se il padrone di casa sapesse in quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi state pronti, perché nell'ora che non immaginate, il Figlio dell'uomo verrà." (Mt. 24, 42 – 44)

“Non ripiegatevi troppo su quel fango che siamo noi stessi.”
Pensieri e Parole
Origine: Da The Cowboy and His Cow, discorso tenuto a Missoula nell'aprile 1985; citato in Peter Singer e Jim Mason, Come mangiamo: le conseguenze etiche delle nostre scelte alimentari, traduzione di Francesca Tondi, il Saggiatore, Milano, 2011, [//books.google.it/books?id=2wafUFd2KQQC&pg=PA272 p. 272]. ISBN 978-88-565-0241-1
Amorino

La Testa di Ferro, giornale del Fiumanesimo, n. 25, Milano, 29 agosto 1920, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 648

Origine: Da una lunga lettera all'ex amante Alfred Douglas; citato in Richard Ellmann, Oscar Wilde, Mondadori, Milano, 2001, p. 17. ISBN 88-04-47897-7
Richiami del deserto

Origine: Dal programma televisivo La situazione di mia sorella non è buona, 26 novembre 2007; citato in Alessandra Vitali, Celentano, canzoni e provocazioni "Ultrà, siate motore del cambiamento" http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/adriano-celentano/show-celentano/show-celentano.html, la Repubblica, 26 novembre 2007.

“Il fango che tu hai fatto allora [Gv 9:6], Signore, ci dice che sei il Figlio del nostro Vasaio.”
L'arpa dello Spirito

“I porci si lavano nel fango, i polli nella polvere e nella cenere.”
frammento 37

Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 212

da Il Castoro n.° 63 http://ebooks.gutenberg.us/Wordtheque/it/AAAAQY.TXT, La Nuova Italia, Settembre 1976
Me Since You

da Lo zen e l'arte della scrittura, traduzione di Paolo Nori e Salim Catrina, DeriveApprodi

Origine: Da Voglia di viaggiare, in Storie di vagabondaggio, a cura di Mario Specchio, traduzioni di Paola Sorge, Mario Specchio, Francesca Ricci, Newton Compton, Roma, 1991.

Origine: Da una lettera ad Alessandra Carlotti di Rudinì; citato in Gigi Moncalvo, Alessandra Di Rudinì. Dall'amore per D'Annunzio al Carmelo, Edizioni Paoline, 1994.

“Siamo tutti immersi nel fango, ma alcuni di noi guardano le stelle.”
Il ventaglio di Lady Windermere

Origine: Da Profilo di sir Richiard Acland, in Gli anni dell'«Observer».

“Amaro e noia | La vita, altro mai nulla; e fango è il mondo.”
vv. 8-9

da Lettera a Francesco Vettori, in Opere complete, vol. 1, Editore Ernesto Oliva, Milano, 1850, p. XIX

citato in Giovanni Cerruti, Don Verzè, un addio solitario http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/436679/, La Stampa, 3 gennaio 2012
da The Immortal Profession: The Joys of Teaching and Learning (1976)
Origine: Quando siamo a tavola, pp. 20-21

“[Sull'emarginazione] Ti sottrae al potere e quindi al fango. Ti avvicina al punto di vista di Dio.”
p. 159

da Gli uomini celesti, lato A, n. 4
Anima latina

“Chi fabbrica su l'amore, fabbrica sul fango.”
Lettere sopra i buccheri
Comunione nell'amore, Il pentimento
Il Fatto Quotidiano, 2009[Se conosci la data inseriscila, grazie]
Il padrone dell'impossibile

Origine: Sugerio di Saint-Denis, De consacratione. Citato in Titus Burckhardt, La nascita della cattedrale: Chartres, Edizioni Arkeios, 1998, traduzione di Tommaso Buonacerva, p. 61.

“Lanciate la vostra palla di fango contro il mondo, e mettetecela tutta!”
dall'intervento http://www.youtube.com/watch?v=qnjy8PcOFmU al convegno "Happy Birthday Web", Roma, 14 novembre 2011

1974, p. 197
L'avventura novecentista