Frasi su fare
pagina 68

Correre con il branco: La filosofia della corsa e tutto quello che ho imparato dalla natura selvaggia

Distant Star
Variante: Il giorno in cui non lo si vide più a passeggio per le vie di Concepciòn con i suoi libri sotto il braccio, sempre correttamente vestito (al contrario di Stein, che si vestiva come un barbone), diretto alla Facoltà di Medicina o a fare la coda davanti a qualche teatro o cinema, quando si volatilizzò, insomma, nessuno ne sentì la mancanza. Molti si sarebbero rallegrati della sua morte. Non per questioni strettamente politiche (Soto era simpatizzante del Partito Socialista, ma niente di più, simpatizzante, nemmeno un elettore fedele, io direi che era un sinistroide pessimista), ma per ragioni di natura estetica, per il piacere di vedere morto chi è più intelligente e più colto di te ed è privo dell'astuzia sociale di nasconderlo. Scriverlo adesso sembra una bugia. Ma era così, i nemici di Soto sarebbero stati capaci di perdonargli persino la sua mordacità: quello che non gli perdonarono mai fu l'indifferenza. L'indifferenza e l'intelligenza.
Parole della filosofia, o dell'arte di meditare

The History of Tom Jones, a Foundling
The Story of a New Name
Those Who Leave and Those Who Stay
“Uno ti può fare del male solo se vuoi bene a qualcuno. Ma io non voglio bene più a nessuno.”
Storia della bambina perduta
Those Who Leave and Those Who Stay

The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas
The French Lieutenant's Woman

Julie and Julia: 365 Days, 524 Recipes, 1 Tiny Apartment Kitchen: How One Girl Risked Her Marriage, Her Job, and Her Sanity to Master the Art of Living

“Erano queste le nostre camere della morte. Ci mancava il gas per fare le camere a gas.”
The Gulag Archipelago, 1918-1956: An Experiment in Literary Investigation, Books III-IV
Unbroken: A World War II Story of Survival, Resilience, and Redemption
The Shadows
Variante: Se qualcun altro avesse voluto percepire il senso di infinito del tempo e dell’esistenza, quello che doveva fare era guardare il cielo notturno e sentire i propri cari che ricambiavano lo sguardo. Era la grande dualità dell’unione e della separazione.

“Non voglio fare nessuna promessa, disse. È così che si finisce per farsi male”
No Country for Old Men

“«La folla è un gregge che non può fare a meno di un padrone».”
Il capo e la folla. La genesi della democrazia recitativa
The Story of a New Name
The Strange Power
“Perché adesso so che fare le cose non ti ferisce:resti ferito se le eviti.”
The Bedroom Secrets of the Master Chefs