Frasi su fine
pagina 3
Origine: Citato in Aldous Huxley, Ritorno al mondo nuovo (Brave New World Revisited), traduzione di Luciano Bianciardi, Oscar Mondadori, Milano 2005.
4174, Bologna, 17 aprile 1826; 1898, Vol. VII, pp. 104-105
citato in Tim Willocks, Il fine ultimo della creazione
Critica del giudizio
p. 41
La paranoia è un disturbo del significato.
Delhi, 1 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
Citazioni in lingua inglese
“L'infinito sai… cos'è? L'irraggiungibile, fine o meta che rincorrerai per tutta la tua vita.”
da Infinito
Iperbole
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 375
Origine: Toni Nadal è lo zio e l'allenatore di Rafael.
Origine: Rafa. La mia storia, p. 225
Origine: Citato in Furia Agnelli: "Chi è arrivato alla Juve non l'ha capita, chi c'era mi ha deluso ancor di più http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/maggio/17/FURIA_AGNELLI_Chi_arrivato_alla_ga_10_110517014.shtml, gazzetta.it, 17 maggio 2011.
Origine: Citato in Nannini: "Volevo diventare mamma" http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/articoli/articolo298025.shtml, Tgcom.Mediaset.it, 24 febbraio 2006.
da Sono un soldato, n. 10
Tradimento
Origine: L'allodola e il combattente per la libertà, p. 91
a microfono spento, a seguito dell'intervista Daniele Protti, per Il Lavoro, settembre 1980; citato in Daniele Protti, Almirante: «Non voglio morire da fascista» http://www.corriere.it/europeo/politica/2009/03/protti-intervista-almirante_e08a8364-07ed-11de-805b-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera.it, 3 marzo 2009
“La differenza di tutto è solo la fine.”
da L'Inizio, n. 1
da Oltre le rive
Origine: Citato in Stefania Grimoldi, Bolt portabandiera: "Se perdo non è la fine del mondo" http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/26-07-2012/bolt-portabandieraanima-villaggio-un-tweet-911984842235.shtml, Gazzetta.it, 26 luglio 2012.
Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.
da La libertà viaggia in treno, p. 118
da mambo reazionario, n. 2
Vol. 3 - Il cammino di Santiago in taxi
Discorsi, Discorso in occasione dell'incontro con gli artisti, 21 Novembre 2009
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
Canzoni
Variante: Dimmi dov'è la tua libertà, le strade sono campi senza fine, liberami dai perché, preferiresti piangere, preferirei volare.
Origine: Citato in Deborah Holder, Frank Sinatra The voice.
dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico, dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque
Origine: Citato in The second World War, 3° volume: The Fall of France, cap. 5°, The Deliverance of Dunkirk, Ed. Cassel, London
Storia dell'assedio di Lisbona