On the whole, I don't have any friends. Friends come and go; I've lost my trust factor. I believe I have people who think they're my friend. And I believe that there are people probably in their heart who are friends toward me or are friends to me. But they're not my friends, because what I learned is that fear is stronger than love.
Senza fonte
Frasi su generale
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema generale, essere, vita, stesso.
Frasi su generale
Origine: Da Per una pace nella fraterna collaborazione dei popoli liberi, intervento all'Assemblea Generale della Conferenza della pace, Parigi, 10 agosto 1946; in Il ritorno alla pace, a cura di Enzo Scotta Lavina, Edizioni Cinque Lune, 1977.
dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze
26 febbraio 1942
Origine: Citato in Rainer Zitelmann, Hitler.
da Vista con granello di sabbia; 1998
25 poesie
Pista nera
Origine: Da La volontà delle masse http://www.antoniogramsci.com/volonta.htm, in l'Unità, 24 giugno 1925.
preghiera particolare tratta dall Udienza Generale http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/audiences/documents/hf_jp-i_aud_13091978_it.html di mercoledì 13 settembre 1978: La Fede
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.
Origine: Dall intervista con Carlo Zannetti http://ilpopoloveneto.blogspot.it/2015/06/il-paradiso-di-levon-intervista-con.html, Il Popolo Veneto.it, 17 giugno 2015.
citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo
da Applausi per Fibra, n. 3
Tradimento
Citazioni tratte da articoli e interviste
Origine: Dall'intervista allUnità, 1º febbraio 1995.
4174, Bologna, 17 aprile 1826; 1898, Vol. VII, pp. 104-105
“Che Iddio possa avere pietà dei miei nemici; ne avranno bisogno.”
da Patton Generale d'acciaio
pp. 155-156
dall' Udienza Generale, 18 novembre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091118_it.html
Udienze
Origine: Da una lettera a John Murray (1778–1843), ottobre 1821, citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori.
Psicomagia. Una terapia panica. Conversazioni con Gilles Farcet
dal discorso tenuto in occasione dell'adunata generale delle forze del Regime il 2 ottobre 1935
Citazioni tratte dai discorsi
Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946
Origine: L'interpretazione della musica, p. 18
“In generale, quando una cosa diventa utile cessa di essere bella.”
Origine: Da Poesie complete, prefazione.
1851), Paris, Rivière, 1923; trad. it. L'idea generale di rivoluzione nel XIX secolo, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2001.
In risposta al generale Parmenione che gli chiedeva di accettare l'offerta di pace di Dario III.
Origine: Citato in Alexander – fortune favours the bold, film di Oliver Stone.
citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288
Origine: Dall'aggiunta del 24 dicembre 1922 alla Lettera al Congresso, conosciuta sotto il nome di Testamento. [fonte secondaria?]
da Io non ho storielle, mi fidanzo http://intervistemadyur.blogspot.it/2009/09/intervista-caterina-balivo-io-non-ho.html, IntervisteMadyur, 1 settembre 2009
Origine: Citato in Guadagnucci, pp. 161-162.
Interviste
Origine: Dall'intervista post-partita con Enrico Varriale a Rai 1, 9 luglio 2006.
Origine: Da un'intervista rilasciata a Journal De Montreal, ripreso dal sito alternativenation.net; citato in Kiedis: «usare il telefono ad un concerto non ti fa vivere il momento» http://www.venicequeen.it/cms/News/kiedis-lusare-il-telefono-ad-un-concerto-non-ti-fa-vivere-il-momentor.html, Venicequeen.it, 19 agosto 2016.
Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 115
Origine: Da Alfred Marshall, 1842-1924, The Economic Journal, vol. 34, No. 135 (Sep., 1924), pp. 321-322; citato in Mankiw N. Gregory, Principi di economia, Zanichelli, Bologna, 2004.
2001, p. 140
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte
dalla risposta alle domande in una conferenza stampa per le elezioni generali, 4 giugno 1987
dall' Udienza generale http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/audiences/documents/hf_jp-i_aud_27091978_it.html del 27 settembre 1978
“Una nuova filosofia in generale significa in pratica l'espressione di qualche vecchio vizio.”
cap. 19
All things considered
citato in Tito Livio, XXXIV, 3; 1997
dall' Udienza Generale, 28 ottobre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091028_it.html
Udienze
“Chi guida le truppe non ha diritto di pensare a se stesso.”
citato in I generali di Hitler
citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, p. 502
da Lettera ai giudici
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
da Stanze come questa
da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974
da Colonna mobile in Calabria , pp. 205 sgg.
Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994
“Non il voto dei cittadini, ma il riconoscimento degli dèi afferma la volontà generale.”
Prediche inutili
“E il sassolino nello stivale ha fermato il generale.”
da U.D.S., n. 3
U.D.S. – L'uomo della strada
da Discorsi; citato in Bertold Brecht, Gli affari del signor Giulio Cesare