Frasi su giunta
pagina 4

da Ravenna, San Marino, p. 36
Fogli italiani
Origine: Hans Urs von Balthasar, pp. 125-126

“Non io, non io, ma il vento che m'investe!”
da Canto di un uomo che è giunto a buon fine, in Tutte le poesie

Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 7

Origine: Discorso pronunciato all'Assemblea Costituente nella seduta del 4 marzo 1947.
Origine: Citato in André Padoux, Tantra, a cura di Raffaele Torella, traduzione di Carmela Mastrangelo, Einaudi, 2011, p. XII.

Origine: Citato in Senato della Repubblica – XVII Legislatura – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 115 del 02 ottobre 2013, comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri e conseguente discussione - Approvazione della proposta di risoluzione n. 2, su cui il Governo ha posto la questione di fiducia http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/719471.pdf, Roma, 2 ottobre 2013.

Libro I, Capitolo III
Il libro del Cortegiano
1182-1226
Storia dell'arte
Origine: Da Il mondo è strano, La Fiera Letteraria, 5 febbraio 1950.

commento di Stefano Belisari, in arte Elio, a credo in un solo oblio
Origine: Citato in Marilena Pasquali, Morandi, Art Dossier, n°50, Giunti, Firenze, ISBN 88-09-76143-X, pp. 6-8.

da Abbasso la guerra, Avanti!, 1914
Origine: All'inizio della prima guerra mondiale; citato in Luciano Canfora, 1914, Sellerio editore, 2006, p. 139.

Sergio Romano

Origine: Da Corporations Can Be Agents of Great Improvements in Animal Welfare and Food Safety and the Need for Minimum Decent Standards, relazione del 4 aprile 2001 al National Institute of Animal Agriculture; citato in Singer, p. 55 http://books.google.it/books?id=2wafUFd2KQQC&pg=PA55.

citato da L'alluvione di Piero Bargellini di Bernardina Bargellini Nardi, pag. 45-46
Il brigante Crocco e la sua autobiografia

da Diaro romano, Il Colosseo, Sabato, 2 Dicembre 1876., p. 72
Passeggiate romane

Origine: Da Post: Israele, è il momento di una mobilitazione internazionale https://web.archive.org/web/20100603041453/http://www.nichivendola.it/sito/mcc/informazione/israele-e-il-momento-di-una-mobilitazione-internazionale.html, NichiVendola.it, 31 maggio 2010.

dal diario tenuto durante il suo soggiorno in Europa nel 1938, citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, p. 102

Origine: Da Storia di un'ardua traduzione: Proust in italiano, La Fiera Letteraria, anno V, n. 30, 22 luglio 1950, p. 4.

Origine: Da Polemos. Filosofia come guerra, Bollati Boringhieri, Torino, 2013, p. 159. ISBN 9788833912523

Origine: Da Le inutili sofferenze degli animali http://www.corriere.it/opinioni/13_ottobre_21/inutili-sofferenze-animali-e2b4df88-3a31-11e3-970f-65b4fa45538a.shtml, Corriere.it, 21 ottobre 2013.

Origine: Da Esposizione del sistema naturale dei nervi del corpo umano (An Exposition of the Natural System of the Nerves of the Human Body, 1824); citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda. La scienza medica attuale sotto accusa http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 1976<sup>2</sup>.

Origine: Il riferimento è alla Francia e a Napoleone III. Bismarck, Il grande conservatore, p. 232.
Origine: Citato in Franz Herre, Bismark, Il grande conservatore, traduzione di Anna Martini Lichtner, Mondadori, Milano, 1944, p. 232. ISBN 88-04-36790-3

Sulla nostra pelle

Origine: Il romanzo del vecio, pp. 11-12
L'Astronomia, 13, p. 11
Raccolta di cento anacreontiche
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 787.

Tecnica di un colpo di Stato, 11 febbraio 2009
l'Unità

Origine: Il riferimento è alla condanna a due anni e quattro mesi ricevuta nel 1998 da Arnaldo Forlani nel processo per le tangenti Enimont.

Origine: Da Epistolario 1, 3, 3-4; in Lettere di Q. Aurelio Simmaco, a cura del canonico Gio: Antonio Tedeschi, Stamperia di Girolamo Mainardi, Roma, 1724, p. 6 https://books.google.de/books?id=aQhTKcbHvEkC&pg=PA6&lpg=PA6.
da la Repubblica del 6 giugno 2007
Origine: Da Saint Seiya - Next Dimension - Myth of Hades, vol. 4, 2011, risvolto di copertina.

Origine: Da una lettera a un amico nel 1954 o 1955; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 616.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 88
Origine: Da A Natale, tarme e compassione http://www.ilfoglio.it/articoli/2014/12/25/natale-tarme-e-compassione___1-v-124080-rubriche_c301.htm, Il Foglio, 25 dicembre 2014

Origine: I quadrupedi della Sardegna, p. 111

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, p. 395.